Visualizza la versione completa : Un "tempo standard"
Beccacci
11-07-2007, 00:08
Sono sinceramente preoccupato, mi aspettavo una situazione migliore dopo 18 giorni... Eppure la luce è buona, non esagero con il fototipo (9 ore), non ho avuto tracce di alghe se non piccoli puntini sulle An. nane, ho il substrato fertile...
Invece l'Higrophyla continua a crescere ma gialla, la Cabomba sta perdendo colore e sabato nel trasloco da un angolo all'altro ho visto che non aveva sviluppato radici, la Bacopa sembra stazionaria ma tendente al giallino... E se inizio a rimuovere foglie vedo che di gialle ce ne sono tante...
quale può essere il rimedio? Ce la faranno da sole? Ho inserito una minima dose di fertilizzante, ma sono scettico.
C'è un tempo "standard" per l'adattamento delle piante, a grandi linee? Cioè per stabilire se c'è ancora speranza?
Capisco che ognuna ha le sue esigenze, ma dopo 18 giorni posso sperare che si riprendano o attendo lentamente la loro morte?
Buona notte a tutti
Dviniost
11-07-2007, 00:39
Dopo 20 giorni ormai le radici dovrebbe essersi in parte sviluppate.
Probabilmente hai poca luce anche se a te sembra buona e hai piantato male le piante a stelo (forse troppo ammassate e quindi si fanno molta ombra tra loro). Inoltre senza CO2 e un minimo di fertilizzazione liquida molte piante a stelo stentano nella crescita (quelle che hai citato sono tutte piante a stelo tranne ovviamente l'Anubias).
Infine con questo caldo è normale che soffrano un pò l'acclimatazione in una vasca nuova, soprattutto la cabomba che è veramente la meno tollerante al caldo. Quindi rassegnati o monta sulla vasca delle ventoline tipo quelle del PC pre controllare un pò la temperatura.
Come appunto, si dice fotoperiodo e non fototipo. :-))
Beccacci
11-07-2007, 01:19
Grazie,
breve ma diretto... Un minimo di fertilizzazione liquida l'ho fatta... La temperatura in acqua è 27°.
Provo con le ventole allora, non mi rassegno di certo!!!
Dovrei forse ripiantare la Cabomba separando un pò i vari steli?
Paolo Piccinelli
11-07-2007, 08:01
Credo anche io che la luce sia insufficiente, soprattutto per bacopa e cabomba.
Lo stratagemma che ti suggerisce Dviniost è giusto, ma credo non basterà.
Hai già dei riflettori sulle t5? Altrimenti, sotto con l'alluminio...
A me ha dato ottimi risultati la fertilizzazione con ELOS Fase 1, preparato liquido a base di ferro, integrato con la fertilizzazione abituale... ma prima aspetta che le piantine abbiano attecchito.
Beccacci
11-07-2007, 09:25
Ma perchè credete che la luce sia insufficiente?
56 W su 100-110 litri sono sempre leggermente di più che 0,5 W/l...
Con i riflettori ho un gadagno di intensità notevole?
i riflettori non aumentano i watt, soltanto direzionano meglio la luce sulla colonna d'acqua, il che non è male ;-)
Paolo Piccinelli
11-07-2007, 11:15
Fai conto di avere un 20% di luce in più in vasca...
Dviniost
11-07-2007, 12:28
Solito discorso riflettori: con i riflettori non si ha più luce ma si sfrutta semplicemente quella che i neon sparerebbero verso l'alto e lateralmente. Quindi se hai 56 watt con i riflettori rimangono 56 watt.... è senza riflettori che sarebbero di meno!
Detto questo, non credo sia solo un problema di fertilizzazione...anzi. La luce per le piante a stelo è molto importante ed una cattiva piantumazione può essere fatale. Con 56 watt su 110 litri non è che cabomba e bacopa stiano proprio perfette, inoltre poi sicuramente non saranno piantate stelino per stelino e quindi del tutto illuminate ma abbastanza ammassate.
L'Hygrophyla è forse la più resistente del terzetto ma cmq necessita come le altre di CO2 e quindi se manca anche questo elemento la vedo dura.
Quindi riassumendo di sicuro la fertilizzazione manca ma per ora non è il problema fondamentale.
Cerca come prima cosa cerca di procurarti un qualche impanto di anidride carbonica. Se proprio al momento non puoi fare questa spesa, almen o inizia con quello a lievito o gel fatto in casa. La temperatura ancora a 27 gradi non è altissima ma cmq pronto a correre ai ripari mettendo ventoline nel momento in cui si avvicina a 30 gradi.
Dovrei forse ripiantare la Cabomba separando un pò i vari steli?
Sì, e se anche le altre piante sono troppo ammassate fai la stessa cosa con loro. ;-)
Beccacci
11-07-2007, 13:44
Vi ringrazio dell'aiuto, comincerò ad apportare qualche cambiamento acquistando i rilfettori.
Comunque Dviniost avevo posto male la domanda, so che i 56 W restano 56 W, volevo solo essere certo che avrei tratto giovamento dall'utilizzo dei riflettori, ho usato la parola "intensità" un pò a sproposito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |