Visualizza la versione completa : Cambio lampade a risparmio energetico...con quali?
Riccardo80
10-07-2007, 21:27
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato un acquario da 60 litri.
Come illuminazione monta due lampade (credo a risparmio energetico) da 11w l'una.E facendo i calcoli mi risulta una illuminazione insufficiente per la crescita delle piante.
Quindi chiedo a voi con quali lampade poter sostituire le originali.Senza per il momento montare neon aggiuntivi.
Allego la foto così capite meglio.Grazie
http://img522.imageshack.us/img522/9316/luciacquarioit7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=luciacquarioit7.jpg)]
GastronomiaSalentina.it
11-07-2007, 09:22
Se vuoi aumentare l'illuminazione credo che dovresti intervenire con delle modifiche in quanto non credo che sia possibile prendere delle lampade con un wattaggio superiore!
Riccardo80
11-07-2007, 10:51
Ok allora che modifica mi consigli di fare? e che neon posso metterci?
Majinpunk
12-07-2007, 15:12
Guarda prima di tutto che potenza possono tenere i portalampada. I due vani sembrano essere abbastanza grandi da tenere lampade economiche piu' grandi ( e quindi pu' potenti ). Per dirti nella plafoniera del mio 54l ci ho fatto stare per un'anno una lampada da 21w contro i 15 che terrebbe il portalampada. Adesso monto una 18w e le piante crescono fin troppo ( sopratutto la rotola sp. green, nostante il rapporto w/litri sia basso )
Riccardo80
12-07-2007, 15:37
Adesso monto una 18w e le piante crescono fin troppo
Mi sapresti dire la marca e il modello di lampada che usi? Per quanto riguarda il wattaggio che può portare non vedo nulla di scritta nel portalampada #07
Majinpunk
12-07-2007, 19:53
La marca e' la philips mentre il modello proprio non ricordo.... Le avevo prese in offerto 2x1 in un centro commerciale ( una cosa molto professional :-)) ). Fatto sta che da quando le ho montate ho meno problemi di alghe e le piante crescono a palla. Al massimo puoi chiedere in un negozio di elettrotecnica di darti un paio di lampadine da 6500 k, oppure una da 6500 e una da 4000k. Mal che vada se non ti stanno nella plafoniera le monti in salotto. :-)
Riccardo80
13-07-2007, 00:49
La marca e' la philips mentre il modello proprio non ricordo....
guardando il catalogo della Philips ho trovato queste:
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=926000198751&fh_eds=%c3%9f&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcategories%3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2f tecpr_67%3dphl_1479%2f_colour_temperature%3d6500+% 5bK%5d%2f_cap_base%3e%7bphl_488%7d%2f_voltage%3e%7 bphl_564%7d%2f_colour_rendering_index%3d80+%5bRa8% 5d&fh_refview=lister&tab=&family=&&left_nav=it_it&
oppure
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=929783199001&fh_eds=%c3%9f&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcommercial_family%3e%7bfepplg_CPLE3U%7d%2f _cap_base%3e%7bphl_488%7d&fh_refview=lister&tab=&family=&&left_nav=it_it&
Leggendo le caratteristiche che hanno,secondo te possono andare bene? La colorazione bianca fredda va bene?
Grazie
Majinpunk
13-07-2007, 02:09
Bhe' con una colorazione bianca fredda non dovresti avere problemi....
comunque ti consiglio di aspettare l'opinione di qualcuno un po' piu' esperto di me prima di procedere con gli acquisti.
Ma per curiosita' che piante hai che necessitano luce intensa?
Con un'elevata illuminazione devi avere anche un fertilizzazione adeguata e magari un'impianto co2 per sfruttarla a dovere.
Riccardo80
13-07-2007, 12:32
Ma per curiosita' che piante hai che necessitano luce intensa?
Con un'elevata illuminazione devi avere anche un fertilizzazione adeguata e magari un'impianto co2 per sfruttarla a dovere.
Come piante ho:
limnophila;
anubias nana;
echinodorus;
vallisneria;
e volevo fare un pratino con una pianta bassa.
L'impianto co2 lo devo prendere infatti. :-)
Majinpunk
13-07-2007, 20:18
Mi sembra che a parte la limnophila siano tutte piante che non hanno bisogno di molta luce. Anzi l'anubias preferisce la penombra altrimenti tende a sviluppare alghe sulle foglie
stefasub
16-07-2007, 15:02
i portalampade E 27 anche s edi plastica sono per legge fatti per resistere tranquillamente a lampadine ad incandescenza da 60 W quindi non porti il problema.
Le lampade che puoi trovare in comemrcio con quell'impanatura sono della philips da 27 w colorazione 865 diurna e Ra 85 ottima. lumen circa 1700 cadauna.
te le consiglio vivamente.
ciao.
Majinpunk
16-07-2007, 16:05
Azz..... -05
Ma non sono un po' troppi 54 w per un 60 litri lordo? Non mi pare che abbia piante che necessitano di solleone per crescere.
Poi bisogna anche vedere se riescono a starci all'interno dei portalampade. Se quelle nella foto sono da 11w quelle da 27 devono essere grandi almeno il doppio in lunghezza e con diametro maggiore.
stefasub
16-07-2007, 23:13
a me sembrano delle E 27 ...se fosse un E14 allora sei gia al massimo spero almeno siano a gradazione 6500 diurna :-)
considera che di lampada una da 27 w ha effettivi 22 w e 4 o 5 w sono dispersi dall'alimentazione elettronica.
e cmnq Watt più Watt meno nn credo si possa parlare di solleone il sole è bel altra cosa, si parla di 2500 W a metro quadrato e a spettro intero (effetto calore del infrarosso nelle lampade al neon manca quais del tutto!!!)
il sole è bel altra cosa, si parla di 2500 W a metro quadrato e a spettro intero
Circa la metà...
Il sole illumina la sommità dell'atmosfera con una potenza di 1366 W/m2. La potenza che arriva al suolo è circa 1100#1200 W/m2 (col sole allo zenith e in una giornata chiara). 2500 W/m2 ce li hai su Venere!
Riccardo80
21-07-2007, 14:31
Ragazzi grazie mille.Adesso provo le varie lampade poi vi faccio sapere come ho risolto.Grazie ancora. #19
Majinpunk
21-07-2007, 14:49
Di niente figurati!
Alla fine per che scelta hai optato?
Riccardo80
22-07-2007, 10:56
Avevo optato per le lampade della philips ma il negoziante del mio paese non le ha e le deve ordinare.Allora ho pensato che invece di sostituire le lampade potrei aggiungere un neon.La mia plafoniera è divisa in 2 spazi paralleli l'uno all'altro.In quello anteriore ci sono le due lampade,mentre quello posteriore è vuoto.Ho misurato lo spazio ed è lungo 73 cm e largo 12.Sono sicuro che un bel neon ci starebbe bene.Ora però il dilemma che si pone è quale neon prendere e a quanti w.Ho fatto una ricerca e la scelta è veramente ampia... #17
Riccardo80
26-07-2007, 11:37
Ragazzi ho fatto.
Ho messo due lampade a risparmio energetico della Philips.Si chiamano Master PL-electronic da 23w/865.
Le caratteristiche di luce sono:
codice di colore 865
indice resa cromatica 76Ra8
Colorazionebianca fredda
temperatura di colore 6500k
Flusso luminoso lampada(lumen) 1400
Secondo voi ho fatto un buon acquisto?
In effetti la luce in acquario è cambiata parecchio.Ora non ho più zone d'ombra.
Majinpunk
26-07-2007, 14:27
Le lampade sembrano avere la gradazione di colore giusta.... Occhio che ti conviene mettere la co2 e fertilizzare per avere il massimo dalle nuove lampade.
Riccardo80
26-07-2007, 15:02
Si,hai ragione.Sto usando la co2 in gel e funziona benissimo.Come fertilizzante uso il sera florena e il sera florenette A. :-)
Majinpunk
26-07-2007, 15:06
Direi che e' tutto a posto allora.
Ti consiglio pero' di tenere sott'occhio le alghe: cambi di illuminazione possono favorire il loro sviluppo.
stefasub
26-07-2007, 15:08
Ra=76 secondo le norme DIN non corrisponderebbe a una 865 ma a una 765 ...non sono mai chiari i produttori!!! -04
Riccardo80
26-07-2007, 15:13
Non saprei che dirti STEFASUB.io ho riportato i dati che ci sono sulla scatola.
Per quanto riguarda le alghe spero non si formino. -05
Majinpunk
26-07-2007, 15:55
Magari agli inizi ti conviene parzializzare sull'illuminazione.... se di solito facevi 12 ore potresti portarle a 7 e poi ritornare pian piano a 12. Alla fine hai piu' che raddoppiato i watt.
Riccardo80
26-07-2007, 21:26
wow 12 ore... -05
Io le tengo accese per 8 ore al giorno....sto sbagliando?
Majinpunk
27-07-2007, 01:24
Bhe' di solito il periodo di illuminazione va dalle 8 alle 12 ore... sei un po' al limite, ma ancora ok. Non ci sono regole scritte a riguardo.
L'idea e' quella di dare il tempo alle piante di adeguarsi ad un illuminazione piu' intensa.
Riccardo80
05-08-2007, 21:53
Ciao ragazzi,
rimango su questo topic così evito di aprirne un'altro.
Ora la parte anteriore del mio acquario è illuminata a dovere(dopo il cambio delle due lampade).
Il problema rimane il posteriore.
Ho delle zone d'ombra.
Pensavo(ho il posto) di aggiungere un neon.
Ricapitolando nella parte anteriore ho 2 lampade da 23w l'una a 6500k.
Nel posteriore vorrei mettere un neon philips MASTER TL5 HE 14W/840 SLV che ha queste caratteristiche:
Codice di colore 840 [CCT of 4000K]
Indice resa cromatica 85 Ra8
Colorazione Bianca neutra
Temperatura di colore 4000 K
Flusso luminoso a 25°C 1200 Lm
Cosa ne pensate? vi sembra una scelta giusta? se non lo è, accetto volentieri dei consigli.Tenete presente che ho un 60 litri e ho già in totale 46w.
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |