PDA

Visualizza la versione completa : inibizione


CIKO
10-07-2007, 19:36
Mi domandavo se alcuni tipi di carbone possono inibire l'apertura degli zooantari tipo discosomi,zoohantus etc.
Il carbone sotto esame è l'ELOS,praticamente se nn ricordo male da quando ho iniziato ad utilizzarlo ho visto una regressione totale di questi molli tutt'ora chiusi.
Oppure devo ricercare la causa in qualcos'altro?

IVANO
10-07-2007, 22:53
CIKO, probsabilmente asporta delle sostanze che piacevano agli animali, sicuramente la xenia ne risente, almeno a me appena immesso il carbone in vasca è sparita in 10 gg

CIKO
11-07-2007, 00:33
della Xenia già lo sapevo ed infatti mi ero messo il cuore in pace,ma mi fa specie il fatto che tutti gli animali siano aperti tranne quelli da me citati prima e da un bel po' di tempo e siccome fanno parte della famiglia degli zooantari ho provato a dare una giustificazione al fenomeno #24 anche perchè proprio quel gruppo è quello che dovrebbe risentirne meno di tutti dei vari squilibri in vasca e alla fine di tutto sono giunto a quella conclusione

janco1979
11-07-2007, 19:30
con la xenia è successo anche a me..con gli altri zooantidi,ecc..non l'ho mai notato.

andre reef
11-07-2007, 20:55
il carbone della elos ha ottime qualità adsorbenti e di conseguenza ha tolto elementi necessari agli zooantidi...non preoccuparti è successo anche a me,ma dopo 2-3giorni che lo togli tornano ok!!!!!

CIKO
11-07-2007, 21:06
Speriamo,oggi ho fatto il cambio d'acqua senza piu' inserire il carbone,aspetto l'evolversi della situazione,magari gli do' un po di fitoplex in piu' :-))

preve84
11-07-2007, 21:10
ma io che tengo il carbone sempre posso avere problemi con quei tipi di invertebrati?

SJoplin
11-07-2007, 21:16
preve84, per sentito dire: "se gli animali sono abituati, non è un problema", il problema magari è farli sopravvivere mentre cerchi di abituarli :-D :-D

per esperienza personale: che il carbone l'ho avuto più d'una volta in vasca -04 -04 (sai il perchè) chi ne risente veramente è la xenia... che comunque una volta tolto, torna fuori senza problemi. poi la marca di carbone magari fa la differenza... nunzò #12

ma perchè tieni sempre il carbone in vasca?

preve84
11-07-2007, 21:18
lo tengo perchè sembra..e dico sembra che la'cqua diventi un po' verdognola e che si senta quell'odore non di mare..ma..di porto alle sei di mattina..non so se mi spiego..forse sarà per i fosfati che ho ora..non so!

CIKO
17-07-2007, 01:04
a distanza di giorni senza carbone ho capito che il carbone nn è la causa degli animali in questione chiusi #23 beh è già qualcosa :-))
In compenso sono arrivato alla conclusione che la mia vasca stà subendo la prima vera e propria esplosione algale della sua vita (proprio al primo anno) -04 -04
Ciano e filamentose dappertutto,a parte i pesci i coralli ne risentono un po' tutti.
E sarà un caso che i primi caldi, l'aumento di luce da 150 a 250watt e la vicinanza con il balcone che butta sole in mattinata contribuiscano a tutto cio'??? #24
La grande esplosione va avanti da un mese circa,in pratica da quando ho cambiato plafo.
Eppure i fosfati con i test Salifert mi danno 0 o se proprio sono daltonico 0.03.Mi armero' di pazienza e faccio passare l'estate,intanto per nn saper nè leggere nè scrivere ci butto dentro di nuovo un po' di resine e proseguo con il carbone.
Se intanto siete solidali e mi date dei consigli..... ;-)

SJoplin
17-07-2007, 09:30
CIKO, ho già sentito diverse campane che dicono che i salifert sui fosfati non sono abbastanza attendibili. è un sentito dire, beninteso, però se hai di quei problemi e vuoi provare a testare con qualcosa di diverso ci sono i merks. ocio che la versione rimarcata costicchia... siamo sui 40 euro :-(
le cause probabili secondo me le hai già individuate. la luce esterna è un mezzo casino per ogni tipo di acquario, mi ricordo che col dolce vicino alla finestra avevo sempre dei problemi. col marino non credo sia molto diverso... anzi!

CIKO
17-07-2007, 19:28
ma si infatti altre cause proprio nn riesco ad individuarle,purtroppo la posizione della vasca era l'unica che potevo avere,nn ho una casa cosi spaziosa :-D per ora paziento....
spero passi,anche se ora l'arrivo del gran caldo nn è che faciliti le cose -28d# .
Cmq l'unico modo ora per me per sapere se il test della salifert nn sballa è vedere che reazione ci sia inserendo le resine #24