Visualizza la versione completa : malattia dei puntini bianchi...
Perry Cox
10-07-2007, 09:57
Ciao a tutti!
Ho notato ieri che sul corpo di 2 hemigrammus gracilis, sono comparsi alcuni puntini bianchi;
dopo essermi informato ho deciso di agire in questa maniera:
1- oggi nella pausa pranzo, alzerò la temperatura della vasca dai 26 C° attaglia 29#30 C°;
2- questa sera al rientro dal lavoro, curerò l'ictio tramite costawert della sera, rispettando dosaggi e tempi di utilizzo;
3- alla definitiva scomparsa dei puntini bianchi (credo entro una settimana), metterò nel filtro un carbone attivo e lo lascerò agire per mezza giornata;
4- terminato il lavoro del carbone, lo toglierò e procederò ad un cambio parziale di acqua del 30 % aggiungendo a questa 2 compresse di bactozym;
Che mi dite?
Il modus operandi è corretto?
Ciao e grazie a tutti per i vostri utilissimi consigli!
Paolo.
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 10:12
Tutto corretto. Solo lascia un pò di più il carbone (almeno 24 ore) e assicurati che al cambio d'acqua la temperatura non subisca variazioni.
PS: rimetti il termostato a 26 :-D :-D :-D
babaferu
10-07-2007, 10:33
...e un'accortezza: anche prima di mettere il medicinale sifona il fondo e cambia un po' d'acqua (sempre facendo attenzione alla t°!). se i pesci sono malati, meglio che l'acqua sia pulitissima così favorisci anche l'azione del medicinale.
Perry Cox
10-07-2007, 10:43
Grazie paolo e grazie babaferu per le risposte!
Per quanto riguarda il tuo consiglio babaferu, ho effettuato sabato la pulizia del fondo con un cambio di acqua del 30 % dunque sono a posto!
Che mi dite è buono il prodotto della sera?
No, perchè lavorando in un laboratorio di chimica, potrei anche produrmi il farmaco tramite l'utilizzo di blu di metilene...... (soluzione 1/100 di blu di metilene, utilizzandone poi 3 ml ogni 10l. di acqua della vasca).
e la malattia? passa senza problemi? nessun decesso?
Che rabbia, avevo appena ottenuto valori ottimali in vasca che già devo agire con un farmaco che mi distruggerà la mia bella e buona flora batterica! -04
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 11:22
passa, passa... senza grandi contraccolpi!!
tutto ok.se vuoi puoi leggere in schede di malattie piu' nel dettaglio. ;-)
Perry Cox
12-07-2007, 14:57
Dunque riprendendo il discorso, l'altro ieri alle 19.00 ho trattato la vasca con punktol della JBL (non ho trovato il Costawert della Sera)alle dosi consigliate (10 ml ogni 100 litri di acqua), riducendo però la quantità (anche se non vi era alcuna indicazione a riguardo sulla confezione), per la presenza di hemigrammus e neon.
Ho una vasca di circa 160 litri netti, avrei dovuto quindi aggiungere 16 ml di prodotto; ne ho invece aggiunti 10 ml.
(Ricordo che all'una avevo anche alzato la temperatura a 29 C°).
Ora oggi, ultimo giorno prima dell'immissione del carbone (che dovrei introdurre stasera in quanto l'ictio è scomparso), arrivo a casa alle 13.00 e trovo 3 hemigrammus gracilis e due neon morti!
Ho provveduto subito ad analizzare l'acqua (PH 6.9, KH 4.5, GH 7.5, NO2=0, NO3= 12.5, NH3+NH4=0), non trovando nulla di anomalo.
Ho esagerato con il prodotto?
E' stata colpa dell'innalzamento della temperatura da 26 a 29 C°?
Insomma, l'ictio è passato, ma perché diavolo ho perso 5 pesci?
Paolo Piccinelli
12-07-2007, 15:23
Molto strano... io ho avuto ictio la scorsa settimana a causa degli sbalzi di temperatura ed ho hemigrammus e cardinali... nessun effetto collaterale, nemmeno su oto e ramirezi (io uso Esha EXIT).
Che la variazione di temperatura abbia mosso la concentrazione di CO2 e quindi il ph?!? #24 #24 Che kh hai?!?
babaferu
12-07-2007, 16:06
la mia ipotesi è che gli altri siano rimasti intossicati.
io ho riscontrato che il contraick è sicuramente tossico per gli otocynclus.
credo che la tolleranza dipenda dalla composizione del prodotto, che è diversa da un prodotto all'altro, qui potete leggere quella del contraik e il punktol :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp
mentre esha-exit 1ml contiene:
Diaminoacridine 6,30 mg
Malachitgrunoxalat 0,31 mg
Methylrosaniliniumchlorid 0,79 mg
Methylthioniniumchlorid 3,98 mg
sull'etichetta l'esha dice che è adatta anche a pesci più delicati, mentre il contraick in presenza di caracidi, neon etc suggerisce di dimezzare le dosi.
mi sembra una buona cosa se ci scambiamo queste info, anche se poi è chiaro che lo stato di salute dei pesci e dell'acquario e la sensibilità di ogni singolo soggetto contano a loro volta.
il contraick non lo consiglio, perchè è molto tossico e non può essere mischiato con altri medicinali (mentre quelli della esha sono abbinabili, anche se personalmente non li ho mai provati).
ciao, ba
Perry Cox
12-07-2007, 16:11
Molto strano... io ho avuto ictio la scorsa settimana a causa degli sbalzi di temperatura ed ho hemigrammus e cardinali... nessun effetto collaterale, nemmeno su oto e ramirezi (io uso Esha EXIT).
Beato te!!! -28d#
Che la variazione di temperatura abbia mosso la concentrazione di CO2 e quindi il ph?!? #24 #24 Che kh hai?!?
No, come ho postato in precedenza PH e KH praticamnete ottimali (6.9-4.5).
Io credo che la dose abbia intossicato i piccoli.....
Però, anche quelli dell JBL, potrebbero scrivere più accuratamente la posologia e i dosaggi per le diverse specie.....accidenti a loro! -04
Paolo Piccinelli
12-07-2007, 16:12
Io ne ho provate, ma mi fido solo di Esha.
Protalon 707 per esempio è l'unico antialghe a largo spettro che non danneggia i pesci (solo una specie di gasteropode)
EXIT e ESHA 2000 sono fantastici, addirittura gli oto ci sguazzano senza problemi.
Perry Cox
12-07-2007, 16:16
[quote="babaferu"]la mia ipotesi è che gli altri siano rimasti intossicati.
Credo anche io.....
credo che la tolleranza dipenda dalla composizione del prodotto, che è diversa da un prodotto all'altro,
infatti il contralt ha come principio attivo la formaldeide mentre sia il costawert che il punktol hanno il verde di malachite.
mi sembra una buona cosa se ci scambiamo queste info,
Anche secondo me sarebbe molto importante magari un database con le nostere esperienze prodotto per prodotto. A questo punto, se mi capiterà ancora ictio, proverò ad usare ancora punktol a dosi inferiori, relazionandovi sui risultati.
Ciao,
Paolo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |