Entra

Visualizza la versione completa : Rabbocco


mar72
10-07-2007, 08:55
Devo installare il sensore e configurare la centralina.
Ho già un sensore in vasca per il troppo pieno che ho configurato con il programma xy (on prese A e B con valore ok, off prese A e B con valore alto).
Leggendo il manuale non capisco se per il rabbocco è meglio usare questo programma o quello de menù "Livello".

Voi come avete impostato il programma?

Grazie ...

ik2vov
10-07-2007, 10:27
A seconda di quello che devi fare e' meglio usare il programma di rabbocco o i programmi XY.

Io utilizzo un programma di rabbocco normale.

Ciao

mar72
10-07-2007, 10:33
quello che voglio fare è semplicemente mettere il sensore in sump a livello dell'acqua (liv.1 o ok) e far partire la pompa nel memento in cui questa diminuisce .

volevo impostare che la pompa non può andare per più di x secondi e che se supera il livello (liv.2 o alto) si blocca.

al momento ho un prodotto tunze con sensore ottico che gestisce la sua pompa, in pratica volevo funzionasse così.

mi faceva comodo capire come gli altri l'avevano impostato.

ciao

ik2vov
10-07-2007, 10:36
Puoi semplilcemente creare un programma di livello nel quale se il tempo di accensione e' superiore a x secondi va in blocco.
Il valore X secondi corretto secondo me e' il doppio del tempo di normale rabbocco.

Ciao

mar72
10-07-2007, 10:48
allora questa sera monto sensore e pompa e provo con il programma livello.
da quello che capisco sul manuale il livello in sump deve però essere impostato tra liv 1 e liv 2 (con attivazione pompa sul primo e blocco sul secondo).
per il valore devo fare un pò di prove

mar72
10-07-2007, 21:36
ora l'ho configurato, faccio un pò di prove (ho avuto una serie di problemi ... senza interfacci pc è un pò complicato!!!)

redstile
27-08-2007, 11:38
mar72, ciao sei riuscito ? sto pensando all'acquisto ma un po di problemucci mi pare ...

è meglio usare due sensori uno per controllare il livello in sump e l'altro per evitare l'allagamento ?

ciao ths

mar72
29-08-2007, 19:30
redstile, alla perfezione e io che mi ero incasinato .... e poi mi sono dimenticato di aggiornare il post.

per i due sensori io ho fatto proprio come dici tu

redstile
30-08-2007, 10:05
mar72, no problem per l'aggiornamento, quello per evitare l'allagamento è in vasca o in sump ?

per i collegamenti serve qualche cosa di particolare ?

grazie

mar72
30-08-2007, 10:19
redstile, io l'ho messo in vasca e mi blocca la risalita e il reattore (onde evitare che si bruci la girante della pompa.
per i collegamenti nulla, a parte avere due ingressi liberi per le sonde (su ogni ciabatta ce ne sono due e generalmente una si usa per la sonda della temperatura: o hai due ciabatte oppure compri un adattatore che ti trasforma un ingresso USB in due ingressi per le sonde).

ciao

redstile
30-08-2007, 11:55
mar72, chiarissimo grazie, preparati che se avro bisogno ..

ciao

mar72
30-08-2007, 11:59
certo e comunque c'è sempre ik2vov che sicuramente saprà darti consigli

redstile
30-08-2007, 12:02
mar72, certamente il "guru dell'eleaquattronica" e non solo