Visualizza la versione completa : Metodo naturale
surfdivinity
09-07-2007, 22:55
Il mio nanoreef (25 litri lordi) gestito con metodo "naturale". http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridim_640_273.jpg
ecarfora
09-07-2007, 23:04
Troppo verde per il mio gusto,ci sono animali ce non si vedono causa alghe ;-)
potrebbe essere un acquarietto davvero notevole se non avesse tutte quelle alghe superiori
Per me invece questo stile "selvaggio non è male....magari lo controllerà un po di più man mano che vuole aggiungere animali.....vabbè forse sono fuori io :-))
A me le alghe superiori piacciono, e poi possono assorbire bene certi nutrienti. Nel caso specifico però anch'io farei un pò di pulizia, mi sembrano un pò troppe.
a parare mio: fantastico!!!!!!!!
lo stile selvaggio è il mio preferito............soprattutto perchè ne voglio fare uno anche io,l'unica cosa che posso dirti è di stare attento con tutte quelle alghe,nel momento in cui vi saranno pochi nutrienti in acqua,inizieranno a sbiancare(il mio ciuffo di caulerpa fa così)quindi o le tieni sotto controllo oppure somministri un pò di nutrienti anche3 per loro
rinnovo i complimenti davvero bello ;-)
anche a me piace.....le alghe superiori mi piacciono moolto....forse devi solo dargli una tagliatina...... ;-)
pure a me piace molto. l'avevo preso per un dolce di primo impatto :-D :-D
surfdivinity
11-07-2007, 20:06
Mi ha fatto molto piacere leggere i commenti di tutti, ma credo di dover aggiungere qualcosina alla stringata descrizione che ho dato:
il nano reef in questione è in funzione dal gennaio 2004, e l'assetto iniziale è sempre stato pressochè quello attuale. La mia interpretazione di nano-reef con metodo "naturale" si rifà anche ai rapporti di equilibrio e competizione tra gli organismi presenti in vasca. Le potature alle alghe superiori sono scarse sia in quanto a quantità che per quanto riguarda la frequenza per una precisa scelta gestionale.
La caulerpa della specie presente in questa vaschetta non ha mai fruttificato e di conseguenza non ha mai sbiancato(almeno per il momento :-)) )
Ad onor del vero però devo dire che di tanto in tanto sopratutto nella parte destra della vasca (vicino alle pompe) una sforbiciatina la do :-D , magari seguirò il vostro consiglio e scatterò una nuova foto
Ciao a tutti
le caulerpe, almeno per quanto riguarda la mia vasca, sbiancano quando raggiungono una certa dimensione, anche se do loro il concime per piante da acquario, quindi ti consiglierei di potare un po' per evitare poi sorpresine sgradevoli, per il resto bella vasca.
Saluti
Io ho avuto caulerpe senza problemi e con ottimi risultati per alcuni mesi. Poi ho usato delle colle epossidiche per fissare un paio di talee, la cosa ha dato loro fastidio e sono sbiancate. Il mio negoziante all'epoca ne aveva sempre, me le dava, x cui ci ho riprovato, ma non sono + riuscito a farle attecchire bene (nel frattempo, ovviamente, i postumi delle colle epossidiche erano spariti, x cui non capisco cosa sia successo). A mio avviso basta tenerle sotto controllo, e in caso di assenze eliminare precauzionalmente quelle che non sembrano in buona salute.
beato te che non le devi potare spesso,io sono costrettio a potarle ogni 10 gg perchè altrimenti iniziano a sbiancare dopo aver raggiunto una certa dimensione,cosi le devo ridurre della metà -04
molto selvaggio
altre foto?
Ottonetti Cristian
25-07-2007, 13:57
penso che tutte quelle alghe ti fermino un sacco di luce....
Riccio79
08-09-2007, 10:42
Ma che tipo di "concime" si utilizza per quel tipo di alghe?
concime?? mha.... cmq sia la parte tecnica di questa vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |