Visualizza la versione completa : Ma alla fine???
Beccacci
09-07-2007, 22:26
Alla fine con Ph 7 - Kh 4 - Gh 4, considerato che inserirò dei Cory Panda e dopo 7-10 giorni un banco di Neon...
lascio tutto così o devo modificare qualche valore?
Non trovo la torba, non c'è verso...
C'è qualche prodotto che può sostituirla o non dico niente ai miei Neon sperando che non si accorgano del Ph un pò altino? :-))
Grazie a chi risponderà, prometto che non aprirò più topic stupidi ma sabato si avvicina e voglio fare le cose per bene!!!
Stefano hgt
09-07-2007, 22:56
ma, secondo me a ph 7 ( ma non di più) i neon non stanno molto male, se pensi che ora ci allevano anche i discus a ph 7...
Io ho dei cardiali e prima di mettere la co2 stavano abbastanza bene a ph 7.2, solo i colori erano meno accesi. ora a ph 6.8 i colori sfavillano!
GastronomiaSalentina.it
10-07-2007, 00:11
i neon è risaputo che vogliono un ph 6-6,5 ma è molto importante capire se chi li alleva ha nelle proprie vasche un ph più alto 7-7,5. A volte è successo che acquistando dei neon che hanno sempre vissuto in un ph alto una volta inseriti in un acquario con ph 6 i poveri neon dopo pochi giorni hanno fatto una brutta fine perchè ormai si erano abituati a quel ph.
Io chiedo sempre al negoziante di fiducia il ph delle sue vasche in modo da non avere problemi con il ph della mia vasca.
Beccacci
10-07-2007, 01:21
Nel posto in cui acquisterò ho avuto conferma che vengono tenuti a Ph 7, e SEMBRANO stare bene.
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 08:16
La corretta sequenza sarebbe: CO2>ph6.5>neon ;-)
Poi, come scrivi tu, son tutti finocchi con le chiappe dei neon :-D :-D :-D
Beccacci
10-07-2007, 08:34
Paolo, per il momento non pensavo alla CO2, più per una questione di esperienza che per altri motivi.
Avevo pensato alla torba, ma sta diventando un'impresa trovarla.
Però mi pongo una domanda, e cioè: se effettivamente questi Neon vengono tenuti a Ph 7 migliorerò realmente la loro situazione inserendoli in una vasca con Ph 6,5? Non sarebbe meglio PER LORO lasciarli in un'acqua il più possibile vicina ai valori in cui si sono sempre trovati?
Era solo una piccola riflessione da neofitone-one-one... :-))
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 08:43
La vasca del negozio per loro è una fermata intermedia, che dura da qualche giorno a qualche settimana. Non credo che siano nati e cresciuti a ph 7.
Si resiste anche a 34 gradi e al 90% di umidità, però è meglio vivere a 25, non credi?!? Lo stesso per i pescetti. :-))
sarebbe meglio portarlo almeno a 6,8. non conosci nessuno della tua zona che possa procurarti la torba ?
Beccacci
10-07-2007, 09:00
Sto girando parecchio, ma non riesco a trovarla.
Con l'acqua RO posso risolvere qualcosa? C'è però il problema che il Kh, già basso, si abbasserebbe ulteriormente...
Caz**ta?
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 09:02
Non credo tu possa risolvere. Anzi, col kh troppo basso, il ph oscillerebbe pericolosamente.
Beccacci
10-07-2007, 09:09
E allora via, alla ricerca della torba!!!
:-)) :-)) :-))
Già che vi vedo in linea, avevo pensato a questa popolazione definitiva:
- 5-6 Corydoras
- banco di 10 Neon
- banco di Rasbore
- 1 M+2 F di Ramirezi
... Troppo? Ci stanno un paio di Oto?
toglierei le rasbore, piuttosto 15 neon, 2-3 oto vanno bene ;-)
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 09:18
Quoto milly.
Per me meglio 1M + 1F di Ram. Il mio maschietto flirtava con una e pestava l'altra... ho immesso un altro ganzo e ora se la vedono fra loro...
Beccacci
10-07-2007, 09:21
Togliereste le rasbore in quanto di biotopo differente o in quanto incompatibili caratterialmente? Risulta sovraffollato?
Ah... Ho trovato questo prodotto:
http://cgi.ebay.it/MC-FILTRANTE-TORBA-PER-ACQUARIO_W0QQitemZ320135253586QQihZ011QQcategoryZ3 212QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
abbassa anche il Kh? Come posso fare per abbassare solo il Ph? #24
caratterialmente non c'è nessun problema, per gli altri due motivi :-))
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 09:36
#36# #36# #36#
PS
Il kh lo puoi sempre reintegrare con acqua di rubinetto se si abbassa troppo...
Beccacci
10-07-2007, 10:00
Ma il Kh della mia acqua di rubinetto è 4, se lo abbasso che acqua devo inserire poi? Me ne spedite un pò della vostra? :-D :-D
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 10:07
Mettici dentro un osso... è sempre calcio :-D :-D :-D
Beccacci
10-07-2007, 10:17
#24 #24 #24
sul serio?
No dai dammi un consiglio, che faresti senza mettere CO2 per rendere l'acqua ottimale per questi Neon?
Paolo Piccinelli
10-07-2007, 10:21
Ti rimane solo la torba.
Se il kh cala troppo, puoi aggiungere gli appositi sali kh plus....ma kh a 4 è perfetto.
islasoilime
11-07-2007, 15:08
Alcuni appassionati di pesci acidofili usano la torba non da acquariofilia, quella biologica da giardinaggio quindi senza fertilizzanti aggiunti. fra le caratteristiche anche importante era il contenuto di sostanze azotate che doveva essere inferiore a non ricordo quanto, però ti posto la discussione intera.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=72444&postdays=0&postorder=asc&highlight=torba+giardinaggio&start=0
In mancanza d'altro puoi usare quella, anche se con quella acquaristica vai sul sicuro!Io comunque ho usato torba biologica mischiata nel fondo quando ho allestito e non ho avuto problemi!
Beccacci
13-07-2007, 08:35
Ciao, aggiorno.
Sono ancora in cerca della torba...
Domani vorrei inserire i 5-6 Cory... ho rifatto i test ed ho Ph 7 - Kh 4 - Gh 4 - NO2 0 - NO 3 0!!! Come mai?
Posso procedere (sarebbe solo il 22° giorno...)?
islasoilime
13-07-2007, 11:44
ma il picco degli no2 c'è stato?
hai carbone nel filtro?
hai fatto dei cambi d'acqua in periodo di maturazione?
io pazienterei ancora qualche giorno, per di più se vuoi abbassare il ph con la torba, inutile fare ambientare i tuoi pesciotti e poi cambiare i valori subito..(anche se, in base anche ai valori delle vasche del negoziante, è meglio che inizialmente non esageri con la torba!)
Beccacci
13-07-2007, 13:44
Non esagero in che senso?
La metto e la levo in concomitanza con test abbastanza frequenti?
Sì il picco c'è stato, mi sorprende che i nitrati siano a zero.
Non c'è carbone attivo nel filtro, e non ho ancora fatto cambi d'acqua.
hai carbone nel filtro?
perchè questa domanda? il carbone attivo assorbe fertilizzanti e residui di medicinali #24 , i nitrati no, li dovrebbero assorbire le piante
islasoilime
13-07-2007, 15:09
ti facevo queste domande, per capire se ci potevano essere state cause che possono ritardare la maturazione, come i cambi e in maniera molto minore, il carbone(che in teoria dovrebbe assorbire anche l'ammoniaca, che è il primo stadio del ciclo della sostanza azotata)
Ma a quanto pare il picco c'è stato, può darsi che i nitrati siano stati prontamente assorbiti dalle piante, soprattutto se ne hai alcune a crescita rapida.Se fosse così, è un buona cosa, vorrà dire che hai un buon assorbimento di nitrati, molto meglio che averne troppi!
A questo punto volendo puoi già iniziare i primi inserimenti, mi raccomando pochi alla volta.
Per la torba, siccome ne va messa una quantità non ben precisata,(sulla scatola di solito in base al litraggio c'è una quantità indicativa per acidificare in generale, senza dire quanto.. è ovvio che se ne metti meno il ph scenderà di meno, se ne metti di più, scenderà molto), ti consiglio appunto di metterne inizialmente anche meno della metà di quella indicata, e poi magari aggiungerne altra dopo un pò, per fare una cosa graduale!
se riesci a fare le cose con gradualità, i pesci si adatteranno con meno problemi, quindi potrai metterli anche prima della torba senza creare stress, anzi, probabilmente è meglio così se sono tenuti in acque neutre dal negoziante!
Miranda, chiedevo del carbone non per i nitrati, ma per vedere se aveva potuto influire sulla maturazione per il motivo sopracitato(anche se in effetti non è che influisca più di tanto,penso che al massimo possa rallentare un poco, neanche troppo)
Beccacci
13-07-2007, 15:54
Però quello che non riesco a spiegarmi è che le mie piante stanno peggiorando,
e i nitriti 2 giorni fa erano a 25...
Che fanno? Assorbono a manetta ma non crescono un ca**o, anzi peggiorano?
:-)) :-)) :-))
islasoilime
13-07-2007, 19:08
le piante assorbono principalmente nitrati.. cmq è normale che ci sia una fase di ambientamento delle piante!in più mi sembra che per alcune sei un pò scarso come luce..
occhio alla temperatura che oltre i 30 è mal sopportata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |