Entra

Visualizza la versione completa : Cl 650 che delusione


Rama
09-07-2007, 21:34
Volevo chiedere a quanti di voi lo hanno, su che vasca lo usano, che illuminazione montano e come si trovano...

Vengo da un AdriaticSea per 1000 litri, e pensavo che per gestirmi i 350 litri di vasca attuali il Resun ce la facesse alla grande, specie da quando quasi un anno fà ridussi l'illuminazione (per il calore) da 2x400W a 2x250W...

Invece vedo che questo refrigeratore lavora un sacco di tempo, anche di notte, e devo settarlo per mantenere i 27° per non farlo lavorare fisso... :-(

Al momento lo uso con 1200l/h misurati in uscita, dopo aver provato varie portate, e mi sembra che così regga un pò meglio...

Pareri e vostre esperienze...

ciucco
09-07-2007, 22:25
prova con una pompa più piccola. io uso una pompa da 600 litri su una vasca da 600 litri con 2x400w sopra, impostata a 27 gradi mi si accende ogni venti minuti per due o tre minuti. e tutto intorno c'è un caldo boia proprio per colpa del refri -04

PEPPECL
10-07-2007, 08:51
Guarda io l'ho avuto e non mi è piaciuto per niente. Pensa che sulla mia vasca prima avevo una plafoniera con 2X150 e, nonostante questo, nelle giornate calde, stava acceso anche tre ore e mezza di continuo. Adesso ho un Teco Tr20 con una plafoniera di 2X250 è penso vada meglio. Però, quando la temperatura della stanza mi supera i 30°, anche lui sta sempre in funzione. Boh.... per me sti refrigeratori in base a quello che costano e ai consumi che hanno dimostrano delle rese troppo basse.

Intro82
10-07-2007, 11:19
io uso 600l come portata in uscita l'acqua mi esce a 23 gradi il mio problema e invece che la temperatura che legge il clima e diversa da quella che ho in vasca.....magari perche pesca acqua in sump dove ci sono tutte le pompe che scaldano....
in vasca ho 26 il ref mi legge 27 alcune volte anche 28.....devo solo starci dietro a settarlo per il resto funziona bene.
io pero non so come possano funzionare gli altri dato che questo e il mio primo refrigeratore.......
ps ultimamente non si accende nemmeno con il tempo che fa posso dirvi che per tenere la temperatura costante a 26 l'anno scorso stava acceso anche 4ore di fila #17
ora invece voglio tenere un range piu lato in modo tale che la temperatura non superi i 27,5 vedremo quante volte si accende

fabio.pa
10-07-2007, 12:07
io nn monto nessun refrig ma solo una ventola tangenziale con il termostato fantini e cosmi ...
ti consiglio di metterne una che aiuti il refrig.. ad accendersi molto di raro considera che qui a palermo siamo arrivati a 45 gradi e la vasca mi stava a 26'5 costanti senza refrigeratore !!

nn credo che monterò mai un refrigeratore :-)) #22 #22

MADICA
10-07-2007, 12:10
Se potete un controller con sonda in vasca e non in sump :-))

elettronic
10-07-2007, 12:20
Rama, io l'ho avuto sulla mia ma addirittura oltre che essere sempre acceso non scendeva al di sotto dei 29°.....ora ovvio che con il titan 2000 dell'aquamedic non ho + problemi....si accende molto raramente!

Rama
10-07-2007, 22:33
prova con una pompa più piccola. io uso una pompa da 600 litri su una vasca da 600 litri con 2x400w sopra, impostata a 27 gradi mi si accende ogni venti minuti per due o tre minuti. e tutto intorno c'è un caldo boia proprio per colpa del refri


ciucco, da me se riduco il flusso la situazione peggiora...
E considera che non ho il refrigeratore in casa, ma sul terrazzo!
#23


Boh.... per me sti refrigeratori in base a quello che costano e ai consumi che hanno dimostrano delle rese troppo basse.


PEPPECL, il Teco non l'ho mai avuto e non ti sò dire...
Sò che prima avevo un AdriaticSea, e nonostante fosse molto rumoroso (per l'età..) raffreddava veramente bene, e molto prima!
Non oso immaginare l'efficenza da nuovo... comunque era un refri che di listino veniva 1300€ circa... raffreddava tanto e consumava una cippa...


io nn monto nessun refrig ma solo una ventola tangenziale con il termostato fantini e cosmi ...
ti consiglio di metterne una che aiuti il refrig.. ad accendersi molto di raro considera che qui a palermo siamo arrivati a 45 gradi e la vasca mi stava a 26'5 costanti senza refrigeratore !!

nn credo che monterò mai un refrigeratore



-05 -05 -05

'azz... già ce l'ho la tangenziale, anche io col Fantini&Cosmi doppia soglia... #23
Quello che mi rattrista, è che tu stai a Palermo... e ce la fai... io stò ad Arezzo, città teoricamente più fresca... e non la sfango... #23


Se potete un controller con sonda in vasca e non in sump


Ho sonda in vasca... :-(


Rama, io l'ho avuto sulla mia ma addirittura oltre che essere sempre acceso non scendeva al di sotto dei 29°.....ora ovvio che con il titan 2000 dell'aquamedic non ho + problemi....si accende molto raramente!


Perfetto... bella prospettiva mi lasci elettronic, comprare un altro refri... da due lire poi... :-D

Tristezzaaaaa... #23

ciucco
10-07-2007, 23:49
ma non è che per caso è scarico? a me sembra un pò strano, eh? ripeto, io lo sto usando da due anni, e non posso di certo lamentarmi.

***dani***
11-07-2007, 08:18
Rama prima di tutto misura quanto flusso realmente hai, magari cronometrando il tempo che il tubicino ti riempia una bottiglia da 2 litri, e verifica che sia entro il range consigliato dalla resun, la potenza della pompa non dice nulla... conta la prevalenza.

Il tuo refrigeratore ha una potenza assorbita di 280w reali che non sono pochi, ma credo che realisticamente dovrebbe abbassarti la T in vasca di circa 5/8 gradi rispetto alla T ambiente a luci spente... a luci accese sicuramente qualcosa perdi, quindi non credo che riesci a tenere un differenziale maggiore di 4° pur rimanendo il refri sempre acceso.*

*secondo me il refrigeratore sempre acceso con una T stabile in acquario dal punto di vista dell'acquario sarebbe l'optimum, dato che non si avrebbero oscillazioni, dal nostro punto di vista sia per i consumi che per il rumore sicuramente è la soluzione peggiore...


Io con una vasca di litraggio simile al tuo, ma con 8x54 sto usando l'aquamedic titan 250... da "soli" 100w di potenza assorbita...
per ora non si è ancora acceso perché la vasca non è ancora arrivata a 27,6 pur con oltre 33 gradi di T esterna... bho...
poi ti farò sapere

elettronic
11-07-2007, 09:34
Rama, dai non siamo poi cosi lontani...mandami un tubo che te la raffreddo io gratis! :-D

apparte gli scherzi.....io ho le 400w e potevo anche capire.....ma tu con le 250w e' davvero troppo strano....in effetti hai controllato che non sia scarico?

keronea
11-07-2007, 10:05
Flavio mi sembra molto strano, io da 3 anni sto usando il CL450 con una pompa Eheim da 2000 lh e faccio una tratta che tra andata e ritorno misura 10 metri ed una quota di 50cm e posso assicurarti che il refri lavora egregiamente ;-)

Rama
11-07-2007, 23:15
ma non è che per caso è scarico? a me sembra un pò strano, eh? ripeto, io lo sto usando da due anni, e non posso di certo lamentarmi.


Non dovrebbe, ha una sola stagione sulle spalle se non ricordo male... è pur vero che sarebbe buona norma ricaricarlo ogni anno prima di rimetterlo in funzione, ma non dovrebbe neanche essere così "floscio"...


Rama prima di tutto misura quanto flusso realmente hai, magari cronometrando il tempo che il tubicino ti riempia una bottiglia da 2 litri, e verifica che sia entro il range consigliato dalla resun, la potenza della pompa non dice nulla... conta la prevalenza.


Regolo tutto così Danilo, i dati che ho scritto sono sempre misurati in uscita. ;-)


quindi non credo che riesci a tenere un differenziale maggiore di 4° pur rimanendo il refri sempre acceso.*


Non mi ricordo a quanti gradi esco dal refri... devo ricontrollare... #24

La prova "dito" dice che è sensibilmente più fredda, magari domani certo il termometro ad alcool per essere più preciso eh... :-))


Rama, dai non siamo poi cosi lontani...mandami un tubo che te la raffreddo io gratis!


Elettronic, facciamo che la pompa la metti te in aspirazione, ok? :-D


apparte gli scherzi.....io ho le 400w e potevo anche capire.....ma tu con le 250w e' davvero troppo strano....in effetti hai controllato che non sia scarico?


E' strano si... cmq la stanza dove ho la vasca è stranamente molto calda, anche in inverno, e questo di sicuro non aiuta...


Flavio mi sembra molto strano, io da 3 anni sto usando il CL450 con una pompa Eheim da 2000 lh e faccio una tratta che tra andata e ritorno misura 10 metri ed una quota di 50cm e posso assicurarti che il refri lavora egregiamente


Dopo tutti questi riscontri, ho capito che finchè non ricarico il refrigeratore non posso sapere se è un problema di gas refrigerante, di malfunzionamento di qualcosa, o se semplicemente la stanza è un forno crematorio...

Il problema adesso è... se stacco il refri per portarlo a ricaricare... con cosa la raffreddo nel frattempo la vasca, dato che è molto probabile che senza mi schizzi la temperatura a oltre 30°?

Per ora mi sà che lo lascio così, e magari in concomitanza del trasloco approfitto per farlo portare da qualcuno a ricaricare... magari incarico mia sorella mentre inizio a succhiare l'acqua dal tubo per svuotare la vasca, così prima di rimettere i coralli è pronto... :-D

#23

***dani***
12-07-2007, 08:26
a me pare strano, stranissimo, che si debba ricaricare dopo una sola stagione... (da me cmq è talmente fresco che questa notte si è acceso il riscaldatore...)...

ma l'anno scorso raffreddava bene?

PEPPECL
12-07-2007, 11:59
Certo che se uno ogni anno li deve ricaricare.... #07

Rama
12-07-2007, 20:06
ma l'anno scorso raffreddava bene?


L'anno scorso avevo un AdriaticSea da 1000 litri... quello si che andava... peccato che era vecchio e faceva un casino infernale. #23

***dani***
12-07-2007, 20:41
ma questo è nuovo? è usato? usato da quanto? ...

Rama
12-07-2007, 22:11
***dani***, usato una estate.

keronea
13-07-2007, 00:40
ma l'anno scorso raffreddava bene?


L'anno scorso avevo un AdriaticSea da 1000 litri... quello si che andava... peccato che era vecchio e faceva un casino infernale. #23

bhe almeno questo non fa casino (anzi non fa nulla :-D )

dai Flavio non è possibile che perda l'efficienza in un solo anno, altrimenti il mio che è tre anni che lavora senza essere mai stato ricaricato chi è Highlander -05 sicuramente è un problema di pompa o di aria all'interno del refri ;-)