Visualizza la versione completa : Elongatus Mpanga e suoi rivali...
Effe_Esse
09-07-2007, 18:24
Buonasera,
sto cercando di dar via un trio di Saulosi per alleggerire un po' la vasca ma anche perché ho la vaga impressione che se tolgo il maschio di Saulosi il maschio di Elongatus Mpanga mi si sente più a suo agio e mi si colorerebbe di +
Tenendo sempre bene a mente la peculiarità della mia "situazione cubica", trovate in qualche modo riscontro nel fatto che maschi di Saulosi e di Elongatus Mpanga in qualche modo, sentendosi simili, si fronteggiano per dividersi il ruolo di dominante?
Il mio Saulosi è sempre coloratissimo ma preferirei che si invertissero i ruoli...!!
Ciaociao. Effe_Esse
mi sento un pochino colpevole dello sfratto dello mpanga... :-D :-D :-D
no dai, sto scherzando..... ;-)
Buonasera,
sto cercando di dar via un trio di Saulosi per alleggerire un po' la vasca ma anche perché ho la vaga impressione che se tolgo il maschio di Saulosi il maschio di Elongatus Mpanga mi si sente più a suo agio e mi si colorerebbe di +
Tenendo sempre bene a mente la peculiarità della mia "situazione cubica", trovate in qualche modo riscontro nel fatto che maschi di Saulosi e di Elongatus Mpanga in qualche modo, sentendosi simili, si fronteggiano per dividersi il ruolo di dominante?
Il mio Saulosi è sempre coloratissimo ma preferirei che si invertissero i ruoli...!!
Ciaociao. Effe_Esse
Io ho i saulosi (tre maschi in mutazione su 4 -04 ) e uno mpanga maschio dominante e uno sottomesso.
Ebbene confermo che qui fanno bei "caroselli" con lo mpanga dominante incluso e talvolta si butta in mezzo anche il maschio di Jalo reef.
Sono tutti coloratissimi a parte lo Mpanga sottomesso, ma molto probabilmente perche devono decidere chi comanda.
Comunque i due saulosi maschi di troppo li cambio la prossima settimana assolutamente con delle femmine, non mi lapidate. ;-)
Gli animi qui si stanno riscaldando. -04
trovate in qualche modo riscontro nel fatto che maschi di Saulosi e di Elongatus Mpanga in qualche modo, sentendosi simili, si fronteggiano per dividersi il ruolo di dominante?
Ho tenuto a lungo insieme 1M+2F di Saulosi e 1M+2F di Mpanga ma non ho mai avuto problemi di colorazione o territorialità, tra l'altro si sono riprodotti entrambi
Acquariomania
10-07-2007, 02:47
goaz ma questo è successo in quanti litri??
goaz ma questo è successo in quanti litri??
240 litri lordi (120x40x50) adesso gli M'panga sono nel 400 litri e i Saulosi non li ho piu
Effe_Esse
10-07-2007, 08:56
E' sicuramente anche un pb di spazio. Comunque, dovendo sfoltire, preferisco 1000 volte tenere i mpanga che i saulosi...con la speranza che questo contribuisca a far colorare meglio il maschio.
tks
E' sicuramente anche un pb di spazio. Comunque, dovendo sfoltire, preferisco 1000 volte tenere i mpanga che i saulosi...con la speranza che questo contribuisca a far colorare meglio il maschio.
tks
Quando te l'ho dato l'mpanga si colorava spesso, ma non avevo ancora saulosi e quindi non c'erano pesci con livree simili, a parte il maschio di hai reef che dominava sia lui che il maschio che mi sono tenuto.
Comunque ora ho preso i saulosi anch'io, vediamo come va la convivenza anche qui da me. ;-)
ciao lorenzo
Effe_Esse
10-07-2007, 14:10
...il maschio che mi sono tenuto...
Che bello che era #17
Tienitelo stretto perché è davvero bellissimo...
Questo mi da lo spunto per parlare di "dimensioni". Il primo Mpanga di Xaipher, quello che mi aveva dato per sbaglio e che gli ho prontamente restituito :-( , nei suoi 2 gg. di permanenza nel cubo è stato 24h su 24 perennemente al massimo della colorazione, nonostante fosse visibilmente + piccolo sia del Saulosi M dominante che dei due grossi M Pulpican entrambi dominanti. Questione di carattere credo, perché il secondo maschio di mpanga, + grande del primo e + grande sia del Saulosi che dei due Pulpican, si colora 1 misera ora al giorno...
F_S
...il maschio che mi sono tenuto...
Che bello che era #17
Tienitelo stretto perché è davvero bellissimo...
Questo mi da lo spunto per parlare di "dimensioni". Il primo Mpanga di Xaipher, quello che mi aveva dato per sbaglio e che gli ho prontamente restituito :-( , nei suoi 2 gg. di permanenza nel cubo è stato 24h su 24 perennemente al massimo della colorazione, nonostante fosse visibilmente + piccolo sia del Saulosi M dominante che dei due grossi M Pulpican entrambi dominanti. Questione di carattere credo, perché il secondo maschio di mpanga, + grande del primo e + grande sia del Saulosi che dei due Pulpican, si colora 1 misera ora al giorno...
F_S
Il maschione che ho tenuto è particolarmente tenace ed "incazzoso" (quello dell'avatar) della stirpe di Fulvio ;-) . Il fratello, quello che ho dato a te, era dominato dal mio (motivo per il quale l'ho ceduto)...ma comunque appena aveva la possibilità si colorava moltissimo, specialmente in presenza delle femmine.
p.s. la femmina che ti ho dato insieme al maschio in questione? con lei nelle vicinanze il maschio fa un pò di parate?
Effe_Esse
10-07-2007, 15:17
la femmina che ti ho dato insieme al maschio in questione? con lei nelle vicinanze il maschio fa un pò di parate?
Si, di notte quando si spengono le luci diurne e si accende lo spot lunare fanno scintille!!!!!
Peccato che al buio non si veda granché :-D :-D
Effe_Esse
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |