Visualizza la versione completa : scalari
salve. ripongo la domanda spero stavolta con più fortuna:
in una vasca da 190 litri netti cosa è possibile mettere oltre a una coppia d scalari? possibile mettervi nannostomus, cory, oto, carnegiella?
Quanti litri servono per 2 colisa fasciata, 15 rasbora, 15 danio, 6 pangio?
Che piante posso metterci? va bene la limnophila x la parte anteriore?
A chi mi risponderà rivolgo un ringraziamento sin da ora.
1 - in 190 litri netti insieme alla coppia di scalari io metterei una quindicina di nannostomus (molto belli i trifasciatus), 7-8 corydoras della stessa specie e 4-5 otocinclus :-))
2 - per la seconda vasca con tutti questi pesci ti consiglio non meno di 120#130 litri netti altrimenti se rinunci ai danio dovrebbero bastare 80-90 litri :-)
per le piante suggerirei Aponogeton crispus, Cryptocorine, Vallisneria asiatica, Vesicularia dubyana. la limnophila va bene ma la metterei dietro
sei stato molto gentile. Grazie mille per le informazioni! ciao
ops...in effetti volevo dire la limnophila per la parte posteriore... :-))
E nell'acquario con gli scalari che piante è meglio mettere?
Quale fondo è meglio x quell'acquario e per quello con i colisa?
Grazie ancora!!!
per il fondo basta che sia inerte (cioè non calcareo) meglio fine, io consiglio 1-2 mm. di granulometria e un buon substrato fertilizzato.
per le piante è importante conoscere la quantità di luce in W :-))
le 2 lampade sono da 125 ciascuna
Per quello coi colisa che illuminazione è meglio?visto che devo cambiare neon
colalia, non ho capito bene la domanda. avevo inteso che non avevi ancora la vasca per i colisa e ti stavi solo informando ma se devi sostituire le lampade deduco che ci sia già #13 in questo caso servono le caratteristiche
infatti non ho ancora la vasca!!! Era per dire che probabilmente la prendo usata e se i neon sono vecchi li cambio...scusa!!!!
Che illuminazione serve?
E nell'acquario da 190 netti con gli scalari e le lampade che ti ho detto che piante possono andare?
Info ulteriore per un'amica:possibile fare convivere carnegiella strigata, nannostomus e gymnocorimbus? Se si quanti litri servono volendo metterne 10-15 per ciascuna d queste specie?
Scusa milly se sono un tantino rinco...ma solo un poco!!! :-))
altra domandina...dopo mesi ho scoperto che 4 pescetti rosa che mia mamma ha nell'acquario sono danio zebra. La domanda è: sono geneticamente modificati? Non sono d un colore vivo come quello di pesci che ho visto in altre foto. Posso sperare che sia una loro colorazione naturale???
Riassumendo chiedo:
-danio zebra rosa sono per forza ogm?
-carnegiella, nannostomus, gymnocorimbus possono convivere e quanti litri servono volendo metterne 10-15 per ciascuna d queste specie?
-Che piante è possibile mettere nell'acquario degli scalari?(per la potenza delle lampade vedere sopra)
Grazie :-)) :-))
posta una foto ma se sono rosa penso prioprio che siano colorati artificialmente :-( per l'altra domanda sono 3 specie di branco quindi per metterne una quindicina per specie serve una vasca molto capiente (non meno di 200 litri netti secondo me )
Con le carnegiella strigata tassativamente vasca chiusa.
colalia non so se il saccente dell'altro 3d era riferito a me,ma su questo preferisco sorvolare.Quello che vorrei portare alla tua attenzione(dopo aver notato il tua pratica di aprire 3d) è che aprire un 3d solo perche in un altro si è sviluppato un certo dipo di discorso non permette di tenere il filo della discussione e del perche si è arrivati a quel consiglio(se lo apri per semplice curiosità puoi sempre documentarti con il cerca interno del forum),quindi si crea confusione.
Questo link: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=92 non ti sarà particolarmente d'aiuto dal punto di vista acquariofilo,ma da quello dell'uso del forum sicuramente si. Dato che ci sei, anche una sbirciatina al regolamento http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=1 potrebbe tornarti utile.
Ti consiglio d calmarti e riscrivere le cose con calma perchè non ho capito nulla di quello che volevi dire.
Intendevi forse che non posso richiedere una cosa se vedo che da giorni non ho risposta? Preferite che faccia d testa mia e ne risentano dei pesci?
Cmq non ho dato del saccente a te e se avessi letto TUTTO con più attenzione dicevo che mi era piaciuto l'atteggiamento d tutti voi che mi avete aiutato. Qualche complesso?
Cmq si possono dire le cose con più calma senza aggredire la gente così e senza sarcasmo. Me lo aspetterei da un moderatore addirittura
Dovrei dedurre che un mio complimento è stato reputato una polemica, la quale qui non è accettata?
E che ho inserito il topic nella sezione sbagliata?
Senza la scenata arrogante e provocatoria appena fatta bastava dire queste 2 cose. Assicuro che non l'ho fatto volutamente : a mio parere non era una polemica ringraziare per l'aiuto e non era fouri tema chiedere come comportarsi con gli scalari per il primo acquario nella sezione dedicata al primo acquario...
O era per dirmi che devo cogliere la provocazione e non replicare perchè i moderatori fanno questo lavoro per passione e senza retribuzione?
La sgridata era per il topic su carnegiella, nanno...eccc aperto sempre in questa sezione? Non l'ho aperta io ma l'amica per la quale chiedevo tale informazione. Aveva capito che non avessi ancora chiesto e non potendo usare io il pc lo ha fatto lei a nome mio. Chiedo scusa. Non succederà più.
Resta cmq il fatto che doveva essere milly a lamentarsi visto che lui ha dovuto chiuderlo APPROPOSITO SCUSAMI TANTO MILLY E GRAZIE ANCORA.
Sinceramente penso che il caldo stia dando alla testa.
Sul discorso del saccente(siamo intervenuti in 5,2 li hai esclusi.....) ho detto che non mi interessa,quindi vado oltre.
Quello che mi premeva farti notare è nel primo 3d che hai aperto è venuto fuori un determinato abbinamento.Bene tu hai aperto un 3d(quello dove stiamo scrivendo) con questo argomento.Questo cosa comporta che si perdano i riferimenti(perche sono sull'altro 3d) del perche si è arrivati a questo tipo di consiglio,generando inevitabilmente un pò confusione che potrebbe portare a dei consigli sbagliati o alla ripetizione di concetti gia espressi.Ovviamente dicasi la stessa cosa per il 3d che avevi aperto sulle carnegielle&co,che la mia collega ha chiuso proprio perche l'argomento era gia in discussione su questo 3d.
Mi sono permesso di consigliarti quale comportamente tenere in primis perche c'è un regolamento e relativo "modo d'uso" del forum da rispettare(pensa se tutti usassero la tua metodologia che confusione viene fuori) e poi perche una condotta del genere normalmente genera confusione a chi riceve consigli.
Sul discorso del 3d che non riceve risposte ci sono varie metodologie del cosa fare(chiaramente indicate nei link che ti ho postato),di certo tra queste non è contemplata l'apertura di un nuovo 3d con lo stesso argomento,ovviamente è un chiaro segno che non sei passata nelle sezioni che ti ho indicato(eppure sono le prime del forum #24 #24 #24 ).
Dal tuo scritto mi sembra di scorgere una reazione che rasenta l'esser prevenuta,ma sicuramente è una mia impressione errata dettata dal fatto, che con lo scritto non si possono capire toni di voce ed espressioni visive.Sicuramente sarà lo stesso per te sulle accuse che mi muovi di non esser calmo :-)) :-))
COME si possono perdere le info se io stessa cerco d ripartire dal punto in cui eravamo arrivati? Non credo sia da colpevolizzare così chi alla fine cerca d informarsi. Non volevo creare confusione.
Scusa eh, ma in questo perciso caso facendo come ho fatto il risultato finale che ne è uscito è stato sbagliato? Questo vorrei saperlo.
Alla fine mi hanno detto che posso mettere 2 colisa fasciata, 15 rasbora, 15 danio e 6 pangio in 130 netti;
2 scalari, 15 nannostomus, oto e cory (scusa ora non ricordo il num esatto) in 190 netti;
15 nannostomus, 15 gymnocorimbus, 15 carnegiella in 200 netti
Devo rivedere tutto perchè problemi che avevate fatto emergere nel primo topic che avevo aperto sono stati dimenticati?
Cmq ho aperto un altro topic dopo quello in cui tu stesso eri intervenuto perchè ritenevo che il senso d quello che volevo sapere io fosse stato perso seppure a favore d discorsi importanti.
Sicuro d avere letto bene??? Forse non compariva il tuo nome nei ringraziamenti perchè avevi scritto sono una volta all'inizio e manco mi ricordavo d te?!? Non credo c sia da offendersi.
Cmq dire che il caldo mi ha dato alla testa è decisamente offensivo e sono quasi sicura che tra i compiti di un moderatore non ci sia offendere..o sbaglio -28d# -28d# -28d# -e35
Se vuoi farla tua come offesa padrona di farlo,personalmente ho scritto quella cosa perche mi sembrava una reazione spropositata ad uno scritto che era atto solo a spiegarti come postare(per ottenere maggiori info) nel forum,ma dato che ultimamente i consigli sembrano essere presi come rimproveri,ho detto:"boh sara il caldo che da alla testa".Se per questo ti sei offesa,ovviamente porgo le mie scuse,ma ripeto non era atte a questo.
Per inciso i compiti di un mod li conosco benissimo,e tra questi c'e spiegare ad un utente come comportarsi all'interno del forum,l'utente ovviamente è tenuto ad attenersi al regolamento e all'uso corretto del forum.
ovviamente cercherò d non dare ulteriori problemi.
Non mi hai detto l'unica cosa che mi interessava però: vanno bene le conclusioni a cui siamo arrivati sulle tre composizioni o no?
spero che non ti riferissi a me dicendo che i consigli non vengono seguiti perchè le mie idee le ho riviste eccome dopo aver avuto il vostro aiuto. E ringrazio ancora
1 - in 190 litri netti insieme alla coppia di scalari io metterei una quindicina di nannostomus (molto belli i trifasciatus), 7-8 corydoras della stessa specie e 4-5 otocinclus :-))
per le piante suggerirei Aponogeton crispus, Cryptocorine, Vallisneria asiatica, Vesicularia dubyana. la limnophila va bene ma la metterei dietro
Questa non è male!!
le carnegiella(ripeto no in vasca aperta,hanno il vizio di saltare), come faceva notare Paolo nell'altro 3d, sono un po delicate, dicasi la stessa cosa per gli oto.Sono pesci che vogliono vasche stabili(quindi no di nuovo avvio),le carnegielle soffrono in modo particolare le breusche escursioni termiche(es..quelle da trasporto).
Sinceramente però rivedrei l'impianto d'illuminazione, 125 X 2 è una vasca un pò impegnativa a livello di gestione(co2 costante,fertilizzazione mirata ) delle piante,inoltre l'ambiente sud americano difficilmente si adatta ad una forte illuminazione,io dire che 120 watt siano un buon compromesso.
ovviamente cercherò d non dare ulteriori problemi.
Personalmente ci metterei la firma se fossero solo di questo tipo i problemi del forum :-)
colalia, non è successo niente di grave :-)) l'importante è chiarirsi.
il collega giustamente cercava di fare ordine per non disperdere le informazioni ;-)
Grazie ancora per queste info!
Sò che può sembrare ambizioso che io parli d scalari o pesci delicati come i carnegiella visto che non ho ancora gestito un acquario ma vi assicuro che sono solo info e la realizzazione d tali progetti avrà luogo solo quando l'esperienza sarà abbastanza. E poi non potrei mettere su vasche da 200 litri netti adesso visto che dovrei far sbaraccare tutto quando andrò a convivere tra meno d un annetto. Stessa cosa vale per il mio ragazzo. Ovviamente è giusto che voi cmq mi facciate presente che ora non è il caso d lanciarsi in certe avventure.
Grazie e buona giornata!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |