Entra

Visualizza la versione completa : Taleario...consigli?


alessandros82
09-07-2007, 09:48
Ragazzi sto progettando l'allestimento di un piccolo taleario da affiancare alla vasca principale...Vorrei dei consigli per poter far funzionare tutto insieme ma non mi intendo ancora di raccordi scarichi ecc..E vorrei dei vostri consigli..la vaschetta sarebbe 90x40x40 con spessore 10mm, pensavo di montare una plafo T5 da 4/6 39W e una stream 6060, niente rocce ne sabbia..ma per il resto ho bisogno di voi!...(soprattutto vorrei sapere in che modo incideranno i 120l nuovi nella vasca principale ecc..Pieme -76 ) :-)

In allegato la disposizione..

Benny
09-07-2007, 10:14
bel lavoro

alimenterei il taleario con la pompa di risalita...naturalmente cambiando la 1250 con una 1260..fai un by-pass e le alimenti tutte e due

fai un foro di 45 mm sul taleario..e lo fai scaricare in sump

come luce 4x39..metti solo sabbia fine e basta

naturalmente ci vorrà uno skimmer piu' grosso....

alessandros82
09-07-2007, 10:43
Grazie Simone!
Per la risalita veramente speravo mi bastasse quella, ma ho paura tu abbia ragione!Per lo scarico avevo pensato + ad un tracimatore, questo perchè in previsione della futura vasca il taleario verrà usato come sump...Come luce concordiamo e credo anche nel movimento..Per lo skimmer dici che ne serve uno + grosso???sono solo un centinaio di litri in +, pieme74 usa un grotech 200 con 3 vasconi!.....il 600 lo tengo... :-))

alessandros82
09-07-2007, 11:26
Mi sa che la faccio 90x35x35...... #24

elettronic
09-07-2007, 11:43
alessandros82, io lo ho 90x40x30 direttamente collegato alla vasca principale, la mandata la cambierò a giorni con una aquabee 2000, il movimento una nanostream 6045, la stream secondo me e' troppo grande e invasiva visibilmente, e lo illumino con un KZ 4x39 ;-)

alessandros82
09-07-2007, 11:53
elettronic, troppa la 6060? #24 ..in effetti forse per le prime talee sarebbe fastidiosa..punterò sulla nano 6045 allora!grazie!!....il livello lo tieni a 25cm nel taleario??..io volevo mettere un tracimatore perchè pensavo di poggiare la vaschetta su di un mobile chiuso (e anche in previsione futura, come dicevo prima.. :-)) )..

P.s. non è che posti un paio di foto?per farmi un idea!dato che misure e illuminazione sono praticamente identiche! ;-)

elettronic
09-07-2007, 12:03
alessandros82, l'altezza e' di 23 cm di acqua...io l'ho forato sul lato corto.....e scarica direttamente in sump in prossimità della pescata dello schiumatoio...

queste sono di quando lo ho allestito......io non ho messo sabbia.....

alessandros82
09-07-2007, 12:18
Ma hai forato lateralmente?..Ottimo cmq rende proprio lìidea..io volevo metterlo + in alto però con il mobile pressapoco alto quanto il supporto della vasca!..metto un disegno della disposizione..il mio problema sta nello scarico...perchè non so se crea problemi far scaricare con il tubo che fà una "S".. http://www.acquariofilia.biz/allegati/taleario2_201.jpg

pieme74
09-07-2007, 12:19
se metti la stream la sabbia non so se riesci a tenerla senza sollevarla..
per il resto aumentare il litraggio del sistema per me è solo un bene a patto di non
aumentare di molto la popolazione di pesci...
per la risalità io non consiglio un flusso troppo forte altrimenti il rumore aumenta...
la 4x39 può andar bene ma sarebbero meglio 6 tubi, se non metti sabbia io la farei 35 di altezza.

pieme74
09-07-2007, 12:21
attento a dare le giuste pendenze per i vasi comunicanti...

elettronic
09-07-2007, 12:24
come dice pieme fai attenzione allo scarico....rischi che ti stagna l'acqua all'interno del tubo se la pendenza non e' giusta.....il mio unico problema e' il rumore dello scarico.....risolverò con un durso esterno!

elettronic
09-07-2007, 12:28
io no metterei sabbia.....eviti che cadendo le talee si brucino....non avresti nemmeno problemi con pompe di mvimento!

alessandros82
09-07-2007, 12:34
elettronic, pieme74, tranquilli non la voglio mettere la sabbia! ;-)
Ma dite che aumentando il litraggio di 100/120litri potrei avere problemi di alghe o quant'altro?...
Per lo scarico, nel nuovo disegno ho cercato di rendere l'idea...come posso fare per evitare errori?!?..quanto dovrei fare il mobile della vaschetta?il supporto della principale è 80cm di h, la sump poggia a terra


Ma elettronic, i fori li hai fatti laterali??

pieme74
09-07-2007, 12:38
beh riguardo all'aumento di litraggio ti ho risposto.
per la tracimazione può andar bene in questo modo...

alessandros82
09-07-2007, 13:03
pieme74,si tu per il litraggio già hai risp.. ;-)


per la tracimazione può andar bene in questo modo...

..avendo solo questa possibilità nella disposizione tu faresti diversamente?...e sarebbe possibile forare la vasca lateralmente?o è meglio il tracimatore??.. #24 ..GRAZIE!

Benny
09-07-2007, 13:16
io farei i fori.....risparmi 100 euro dell'over-flow

pieme74
09-07-2007, 13:21
io farei i fori.....risparmi 100 euro dell'over-flow
son daccordo...

alessandros82
09-07-2007, 13:32
e si.... :-))

alessandros82
09-07-2007, 13:34
come plafo volevo prenderne una con le staffe perchè la parete ha le mensole e non posso appenderla....che plafo buona ha le staffe?io volevo mettere una sun power ATI....ma quella non le ha di "serie"...

pieme74
09-07-2007, 13:37
come plafo volevo prenderne una con le staffe perchè la parete ha le mensole e non posso appenderla....che plafo buona ha le staffe?io volevo mettere una sun power ATI....ma quella non le ha di "serie"...
con le staffe c'è poco...
la jally potresti trovare che è una discreta plafo

alessandros82
09-07-2007, 14:10
devo trovare una soluzione....la jally non mi piace proprio come estetica ne come riflettore!

pieme74
09-07-2007, 14:16
devo trovare una soluzione....la jally non mi piace proprio come estetica ne come riflettore!
non è il top , ma non me ne vengono in mente altre con appoggi a bordo vasca...

alessandros82
09-07-2007, 14:39
pieme74, e lo so infatti questa è l'unica cosa che mi frena in qualche modo..

alessandros82
09-07-2007, 15:01
pieme74, dici che alla ati non si possono applicare delle staffe universali?

elettronic
09-07-2007, 16:18
alessandros82, io ho la KZ ed ho preso i sostegni per appogiarla.....va benissimo....puoi fare la stessa cosa con la ati se vuoi....

alessandros82
09-07-2007, 16:35
elettronic, che sostegni??dove li hai presi?? :-))

elettronic
09-07-2007, 16:37
alessandros82,

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_97&products_id=1347


;-)

xenia
09-07-2007, 23:58
scusate se mi intrometto ma io consiglierei la sabbia 12 15 cm
per rendere il sistema piu' stabile se no ti si formeranno sempre alghe
sui vetri ma sopratutto sulle talee

e non hai bisogno di grandi pompe di movimento 1000 l/h avanzano

e lo scarico e' meglio un foro del 40

e due differenti pompe per la mandata( puoi isolarla in caso di problemi)

sulle lampade nulla da dire :-)

elettronic
10-07-2007, 10:04
xenia, guarda io avevo messo la sabbia.....ma alla fine l'ho tolta.....bastava una lumaca a far cadere una talea ed ecco lì che si rovinava....

xenia
10-07-2007, 19:09
io avrei tolto la lumaca :-))

e come fai adesso a stabilizzare l'attivita' batterica senza sabbia e rocce
se no hai una vasca sempre in maturazione

alessandros82
10-07-2007, 19:13
Ma....Non saprei, secondo me non ci sono problemi in un sistema del genere il taleario è piccolo e prendendo l'acqua dalla vascha principale, la vaschetta sarà cmq stabile anche con l'aiuto delle talee, senza sabbia ne rocce!.. #24

xenia
10-07-2007, 19:25
ok il mio era solo un consiglio :-)

elettronic
11-07-2007, 10:21
Ma....Non saprei, secondo me non ci sono problemi in un sistema del genere il taleario è piccolo e prendendo l'acqua dalla vascha principale, la vaschetta sarà cmq stabile anche con l'aiuto delle talee, senza sabbia ne rocce!.. #24



quoto!

gnolivr79
21-07-2007, 06:11
io avrei tolto la lumaca :-))

e come fai adesso a stabilizzare l'attivita' batterica senza sabbia e rocce
se no hai una vasca sempre in maturazione

c'e' la vasca principale che stabilizza....mica il taleario.......con 3 talee......se no avrei buttato i soldi con tutte le rocce che ho in vasca...... ;-)

alessandros82
24-07-2007, 11:58
gnolivr79, #36# #36#

alessandros82
24-07-2007, 12:05
allora...
il taleario sarà così composto:

- Vaschetta 60x30x30h
- Scarico e risalita con fori a fondo vasca
- Risalita autonoma (la 1250 già alimenterà il reattore), ho pensato ad una eheim compact a manetta da 600l/h, ha prevalenza 1.3m ma la vaschetta come da foto è attaccata alla principale..
- Plafo 4x24W ATI sunpower
- Movimento Koralia 1 da 1500l/h

ci siamo?!... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/taleario2_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/taleario_125.jpg