Visualizza la versione completa : Il mio sfondo 3d - Blocco di pietra lavica
gianluca_84
09-07-2007, 08:44
Anche io ho usato il metodo della lavorazione polistirolo poi cementite, colori e infine plastivel.
Ecco dopo aver passato la cementite:
http://www.mesnet.it/sfondo/1.jpg
http://www.mesnet.it/sfondo/2.jpg
http://www.mesnet.it/sfondo/3.jpg
Dopo l' essicazione della cementite per colorare ho usato smalto acrilico in bombolette spray di diversi colori.
Questo è il risultato finale dopo le 3 passate di plastivel :
http://www.mesnet.it/sfondo/4.jpg
http://www.mesnet.it/sfondo/5.jpg
http://www.mesnet.it/sfondo/6.jpg
http://www.mesnet.it/sfondo/7.jpg
A breve posterò la foto della vasca con lo sfondo......
Ringrazio tutti quelli che nel forum hanno risposto alle mie domande e che mi hanno permesso di fare questo lavoro. #17 #36# #36# #36# #17 #19 #18 #21
Scusate la qualità delle foto ma sono fatte col cellulare.....
Aspetto vostri pareri !!!
aengusilvagabondo
09-07-2007, 12:31
#25 #25
Bravo ottimo lavoro
ciao
Ferdy
Bellisimo lavoro #25
Voglio fare pure io una cosa simile, pero' vorrei vate le scanalature sul polistirolo profonde almeno 2-3cm, cosi' i botia possono soggiornarvi in tutte le posizioni come piace a loro, immagino ne sarebbero felici di tanti anfratti :-)
gianluca_84
09-07-2007, 17:55
Grazie ragazzi!
reizel fai bene a fare le scalanature profonde sono un ottimo rifugio.... anche le mio sono abbastanza profonde anche se non si vedono molto bene a causa della qualità della foto. Inoltre ho realizzato una cavità abbastanza profonda e grande sarebbe la zona che vedete in ombra nella foto in basso a destra.....
Fantastico....ma non hai paura a usare la vernice acrilica in vasca?ti fidi così tanto del plastivel?...io mi sto facendo uno sfondo in poliuretano e nn so se colorarlo....e con che vernici....
gianluca_84
11-07-2007, 08:37
una volta passate 3 mani di plastivel si forma attorno a tutta la vernice un velo tipo patina trasparente gommosa ( hai presente i nuovi cerotti spray ? una cosa simile ) solo che questa è idrorepellente resiste fino a temperature di 180° agli acidi, sale, acqua salmastra, agenti atmosferici, e addirittura alla benzina.... poi prima di fare entrare il pannello a contatto con i pesci lo lascerò per un mese intero in acqua con cambi frequenti.... in modo da far espellere quelle sostanze nocive rimaste.... tanto l' acquario io l' ho riallestito da zero.. quindi con mooolta pazienza tra un mesetto inizierò a inserire le piante e dopo i pesciotti.... #22 #22 (naturalmente dopo aver fatto tutti i test dell' acqua.... #19 #18 #18 #21 #21
aengusilvagabondo
11-07-2007, 11:13
Si io ho usato la resina epossidica per piscine ,ho avuto lo stesso risultato ,ho fatto tre cambi d acqua dell acquario fino ad averla trasparente dopodiche ho cominciato con la maturazione filtro
cmq il plastivel è un ottimo prodotto io ho usato la resina perchè qui a Tunisi non ho trovato altro ,in piu al posto della cementite ho usato cemento idrofugo e quindi potevo anche farne a meno della mano finale di resina
ciao
Ferdy
gianluca_84
17-07-2007, 08:38
Vi aggiorno sulla situazione, è già una settimana che lo sfondo è immerso nell' acquario e continua a rilasciare una patina oleosa incolore che si porta in superficie.... oggi effettuo il quarto cambio d' acqua e inizio a far girare il filtro esterno con carbone attivo e cannolicchi.... lo lascerò girare per 1 settimana poi cambierò carbone e cannolicchi e così via per altre 2 settimane con parziali cambi d' acqua.
Spero che così nel giro di 3 settimana il pannello non rilasci più niente e i valori dell' acqua si stabilizzino.... :-)
facci sapere ...anche io sono interessato #25
Ottimo lavoro!!! #25 #25 unico disappunto forse è troppo scuro, ma va visto in vasca!!! ;-)
gianluca_84
19-07-2007, 09:41
in vasca sembra completamente diverso da come lo vedi quì in foto, appena posso vi posto una foto..... #21
dai dai, vogliamo vedere!!! Che pesci ospiterai nella vasca?
gianluca_84
19-07-2007, 10:21
ci sto ancora pensando, cmq penso un bel gruppo di cardinali, hemmigrammus, juventini e poi pesci da fondo corydoras e otocinclus e forse ancora non sono sicuro una coppia di scalari...
Come piante voglio predisporre un bel praticello di eleocharis parvula e qualche pianta alta ai lati dell' acquario....
gianluca_84
24-07-2007, 11:14
Ciao a tutti, dopo 2 settimane lo sfondo non rilascia più nessuna sostanza nell' acqua... l' unica cosa è che continua ad esserci un odore abbastanza forte di vernice.... cosa dite mi devo preoccupare ? Inizio già a fare il primo test dell' acqua... ? Io la prox settimana volevo già iniziare a inserire le piante...
gianluca_84
26-07-2007, 11:33
Qualcuno può aiutarmi ?? -04 -04
Qualcuno mi dice se esiste un test che possa rilevare presenze di vernici o sostanze inquinanti nell' acqua ?
Prima di inserire piante o animali voglio essere sicuro.
Grazie #24
gianluca_84
26-07-2007, 15:33
ma non mi risponde nessuno -05 -05 ...... grazie lo stesso proverò a cercare aiuto da un altra parte....
quà mi sembra di fare il monologo #06
ma non mi risponde nessuno -05 -05 ...... grazie lo stesso proverò a cercare aiuto da un altra parte....
quà mi sembra di fare il monologo #06
Ciao, Test sulla presenza di vernici in acqua, non ce ne sono...non in commercio per acquariofilia.
Più che altro dovresti capire perchè hai rilasci oleosi in vasca....che colori hai usato?
aengusilvagabondo
04-08-2007, 20:32
Vernice o monomero?
Hai dato il plastivel anche dietro ? o hai solo dato la cementite?
Che colori hai usato?
ciao
Ferdy
gianluca_84
06-08-2007, 15:29
vi aggiorno sulla situazione... nessuna sostanza oleosa viene più rilasciata da 1 settimana e mezzo... dopodichè ho fatto un cambio di acqua totale con attivatori batterici e acqua di ro.
Da 1 settimana sta vivendo e scorrazzando un pesciolino rosso nella vasca. Sembra essere in buona salute e felice.
Per aengusilvagabondo:
si certamente, il plastivel l' ho spruzzato su tutta la superficie anche sul retro.... ne ho date 3 o 4 mani dando il tempo di asciugare tra una mano e l' altra. I colori usati sono acrilici.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |