blackrose
08-07-2007, 22:09
Il vuoto..è quello che provo guardando la vasca.
Mi spiego meglio, credo di aver perso l'ispirazione per creare un nuovo layout..forse cerco le forme perfette, ed appunto cercando la perfezione che mi perdo e non riesco a dare una forma a questa vasca..
Quello che voglio fare per l'appunto è una nuova vasca..
100x28x60(?)
Il biotipo di interesse è l'amazzonico, un ambiente per A.Cacatuoides (come l'altra in poche parole) soltanto che l'altra non rappresenta un vero e proprio biotipo, l'allestimento è tendenzialmente un misto dei 5(6?) continenti, salvo peri pesci (2 A.Cacatuoides + prole a carico (circa una 50ina di avannotti di un paio di settimane), 15 Nannostomus, 10 Otocinlus, Qualche C. RedCherry (forse una 20ina) sparsa in qua e la, scampate alla voracità del maschio di Cacatuoides).
Il Fondo della nuova vasca è così composto:
Substrato Fertilizzato Dennerle (3cm);
Ghiaia nera sporcata di una brecciolina molto fine color ambra (mi sembrava molto piu naturale, diciamo un leggero strato di humus recuperato dall'altra vasca).
A disposizione ho queste piante:
Anubias Var nana (circa 20cm);
Sagittaria Subulata (un bel pò di piantine appena nate);
Riccia (abbastanza da ricoprire un tappeto di 30x20);
Muschio classico, ed Xmas a volontà;
Echinodorus Ozelot Red;
Per l'arredo ho diversi legni di java, soltanto che sembrano essere "leggermente" troppo grandi per la vasca in questione, date le sue dimensioni in larghezza piuttosto limitate e limitanti appunto. Purtroppo di dimensioni piccole non li riesco a trovare da nessuna parte, e mi son dopvuto accontentare di quelli di dimensioni medie.
Il problema nasce tutto da una questione di profondità, non riesco a dargli la giusta profondità, dispongo i legni in un modo, poi cerco di immaginare come sarebbe con le piante a corredo, ma tutto il mondo mi crolla, perchè mi accorgo di non avere gli spazi adatti per creare quello che voglio.
Cosa voglio? Qualcosa di perfettamente naturale senza troppe perfezioni di livello geometrico.
Cosa non voglio: Piante a stelo, mi sono accorto in questi anni da acquariofilo che non riesco a gestire le piante a stelo, ancora non mi spiego questa cosa, però questa volta ho deciso di non inserirle nella vasca, quindi per l'appunto avevo pensato a:
Vallisneira Spiralis;
Piante a rosetta con foglie ampie e di un bel verde, vedi qualche specie di Echinodorus e Microsorium.
Muschi (anche se so già che inevitabilmente una volta cresciuti si riempiranno di sporcizia) e Riccia legata ai tronchi per variare un pò il tono del verde.
Soltanto che l'immaginazione è pari allo 0, e quindi chiedevo, voi da cosa vi ispirate quando sentite una mancanza di ispirazione nel creare una nuova vasca? A cosa pensate?
Ho addirittura cercato in mostra e descrivi qualche foto particolare che potesse fare al caso mio, però non ho trovato praticamente niente.
Sono quasi disperato, anche perchè se non mi decido di sistemare la vasca entro breve tempo, Laura mi sbatte fuori di casa :P
Qualche anima pia, potrebbe mettermi qualche foto di acquari con:
Legni di java, muschio, riccia, vallisneira, echinodorus, microsorum sp.?
Insomma immagini che in un qualche modo possano riportare al tipo di vasca che sto cercando di creare.
Massimo & Rex, ora come ora siete le uniche persone che mi vengono in mente in grado di darmi una spinta di creatività quindi fatevi sotto, anche i consigli, foto, etc... di tutti gli altri sono ben accetti.
Ultima cosa, poi la smetto di scrivere:
Ho perfino provato a lasciar cadere i tronchi per terra a casaccio per vedere se usciva qualcosa di buono, però niente di niente.
Datemi una flebo di creatività..
Luca.
Mi spiego meglio, credo di aver perso l'ispirazione per creare un nuovo layout..forse cerco le forme perfette, ed appunto cercando la perfezione che mi perdo e non riesco a dare una forma a questa vasca..
Quello che voglio fare per l'appunto è una nuova vasca..
100x28x60(?)
Il biotipo di interesse è l'amazzonico, un ambiente per A.Cacatuoides (come l'altra in poche parole) soltanto che l'altra non rappresenta un vero e proprio biotipo, l'allestimento è tendenzialmente un misto dei 5(6?) continenti, salvo peri pesci (2 A.Cacatuoides + prole a carico (circa una 50ina di avannotti di un paio di settimane), 15 Nannostomus, 10 Otocinlus, Qualche C. RedCherry (forse una 20ina) sparsa in qua e la, scampate alla voracità del maschio di Cacatuoides).
Il Fondo della nuova vasca è così composto:
Substrato Fertilizzato Dennerle (3cm);
Ghiaia nera sporcata di una brecciolina molto fine color ambra (mi sembrava molto piu naturale, diciamo un leggero strato di humus recuperato dall'altra vasca).
A disposizione ho queste piante:
Anubias Var nana (circa 20cm);
Sagittaria Subulata (un bel pò di piantine appena nate);
Riccia (abbastanza da ricoprire un tappeto di 30x20);
Muschio classico, ed Xmas a volontà;
Echinodorus Ozelot Red;
Per l'arredo ho diversi legni di java, soltanto che sembrano essere "leggermente" troppo grandi per la vasca in questione, date le sue dimensioni in larghezza piuttosto limitate e limitanti appunto. Purtroppo di dimensioni piccole non li riesco a trovare da nessuna parte, e mi son dopvuto accontentare di quelli di dimensioni medie.
Il problema nasce tutto da una questione di profondità, non riesco a dargli la giusta profondità, dispongo i legni in un modo, poi cerco di immaginare come sarebbe con le piante a corredo, ma tutto il mondo mi crolla, perchè mi accorgo di non avere gli spazi adatti per creare quello che voglio.
Cosa voglio? Qualcosa di perfettamente naturale senza troppe perfezioni di livello geometrico.
Cosa non voglio: Piante a stelo, mi sono accorto in questi anni da acquariofilo che non riesco a gestire le piante a stelo, ancora non mi spiego questa cosa, però questa volta ho deciso di non inserirle nella vasca, quindi per l'appunto avevo pensato a:
Vallisneira Spiralis;
Piante a rosetta con foglie ampie e di un bel verde, vedi qualche specie di Echinodorus e Microsorium.
Muschi (anche se so già che inevitabilmente una volta cresciuti si riempiranno di sporcizia) e Riccia legata ai tronchi per variare un pò il tono del verde.
Soltanto che l'immaginazione è pari allo 0, e quindi chiedevo, voi da cosa vi ispirate quando sentite una mancanza di ispirazione nel creare una nuova vasca? A cosa pensate?
Ho addirittura cercato in mostra e descrivi qualche foto particolare che potesse fare al caso mio, però non ho trovato praticamente niente.
Sono quasi disperato, anche perchè se non mi decido di sistemare la vasca entro breve tempo, Laura mi sbatte fuori di casa :P
Qualche anima pia, potrebbe mettermi qualche foto di acquari con:
Legni di java, muschio, riccia, vallisneira, echinodorus, microsorum sp.?
Insomma immagini che in un qualche modo possano riportare al tipo di vasca che sto cercando di creare.
Massimo & Rex, ora come ora siete le uniche persone che mi vengono in mente in grado di darmi una spinta di creatività quindi fatevi sotto, anche i consigli, foto, etc... di tutti gli altri sono ben accetti.
Ultima cosa, poi la smetto di scrivere:
Ho perfino provato a lasciar cadere i tronchi per terra a casaccio per vedere se usciva qualcosa di buono, però niente di niente.
Datemi una flebo di creatività..
Luca.