Entra

Visualizza la versione completa : Askoll Tenerif 67 lampade T5


Skotty81
17-06-2005, 22:41
Secondo voi è possibile sostituire le attuali T8 che ho da 15w l'una con 2 t5 nel mio askoll tenerif 67?
Chiedo questo in quanto mi piacerebbe coltivare con successo un bel pratino e non avere più problemi di poca luce.
Di cosa avrei bisogno?(centralina, cuffie stagne e lampade?!?)
Che vattaggio devono avere le lampade T5 per corrispondere ai 15W T8 in dimensione lunghezza?
Secondo voi riesco a montare tutto tranquillamente nel coperchio che ha in tenerif di serie?
Faccio bene e soprattutto secondo voi le piante e i pesci ne trarranno giovamento?

gianluca6174
18-06-2005, 13:46
ciao, io ho il tenerif 88 e anche io avevo voglia di aumentare il parco luci. Il problema è che le t5 hanno delle dimensioni diverse rispetto alle t8 e nel mio caso erea un problema, forse col vano luci del tuo tenerif 67 riesci a trovarne di due misure adatte. Ricordati però che i neon sono molto più costosi e si trovano peggio rispetto ai t8!!!
Cmq io ho messo un terzo neon t8 nel mio in posizione centrale, è un lavoro di mezza giornata non di più!! Per metterne un quarto devi togliere tutto il sottocoperchio bianco, farti delle belle staffe in alluminio, comprare portalampadi stagni e lavorarci un bel po, cmq un mio amico l'ha fatto!
Inoltre con le t5 devi x forza usare un alimentatore elettronico, che io non sono riuscito a trovare dalle mie parti, e cmq costano parecchio! Potresti usare i ballast delle lampade a risparmio energetico, ma non sono sicuro che siano proprio equivalenti agli alimentatori elettronici (vedi mio post recente in fai da te dolce). Cmq funzionano, ho provato in questi giorni, non so quanto dura però il ballast nel tempo.

Skotty81
18-06-2005, 14:00
potresti farmi vedere delle foto per capire come hai aggiunto il terzo neon e spiegarmi le procedure e il materiale occorrente?

Skotty81
20-06-2005, 15:57
nessun altro mi sa dare dei consigli in merito?
Magari delle foto

Marco Conti
22-06-2005, 09:13
Le T5 si trovano, ed anche il costo non e' esagerato.
Tieni presente che dovrebbero durare pure di piu' ed in piu'
sono piu' performanti.
Esistono i cappucci stagni delle T5, dunque basta un po' di fai da te
e riuscirai nel lavoro. Le centraline elettroniche costano circa 70 euro
doppie e le trovi in qualsiasi negozio di forniture elettriche.
Le lasci fuori della vasca.
Occhio che scalderanno di piu' delle T8, dunque prevedi delle griglie di
areazione sul coperchio.

CIAO

Marco Conti
22-06-2005, 09:16
ah dimenticavo per il 67 dovrebbero andare bene quelle da 24w ( 56,2 cm ).

CIAO

Skotty81
22-06-2005, 10:17
ma mettendo 2 t5 da 24W che resa di luce in più ho secondo te rispetto alle t8?
Hai delle foto percaso per farmi vedere come hai fatto tu a aggiungere una t8?

Marco Conti
22-06-2005, 13:29
io non ho T8, ma solo T5 (plafo, vedi profilo).
La differenza e' che al posto di avere 30w (2x15w) hai 48w (2x24w).
18w in piu' nello stesso spazio.
Per quanto riguarda gli spettri luminosi dipendo da che tubi monti.

CIAO

Skotty81
22-06-2005, 14:50
io attualmente ho un lifeglo da 6700K e una philips 840.
Sulle t5 che lampade mi consiglieresti?

Marco Conti
22-06-2005, 14:53
ATI sun pro
ATI nature
ADA
JBL

Ma le tue T8 come qualita' sono ottime!

CIAO

marco87
22-06-2005, 15:20
oltre alla maggiore potenza hanno anche molta più "penetrabilità" in acqua...x questo sono indicate x il pratino...

Skotty81
22-06-2005, 15:35
il fatto è che ho un po' di problemi di alghe e pensavo potesse essere una causa la luce.
Però non ne sono sicuro.
ho no3 a 12.5 mg/l e po4 pochissim o assenti
La vasca gira da febbraio ma ha subito molti cambiamenti dall'origine.
Le luci sono 2 t8 da 15W l'una con tanto di riflettori in alluminio
La vasca è di 70L
Fertilizzo con dennerle da circa 2 mesetti con e15-v30-s7-planfzengold, da una settimana in dosi indicate, prima di allora a metà dose.
Molti mi dicono che dipende dal fertilizzante, ora io mi chiedo da cosa possa dipendere e come comportarmi.
Io pensavo di fertilizzare normalmente e vedere un po' per 2 mesi che cosa succede continuando anche a fere i cambi d'acqua di 10 L settimanali.

Le alghe che si sono formate sono di colere verde, grigiastro, sono abbastanza spesse e danno una struttura ramificata, crescono fino a max 2 cm più o meno.
Le devo togliere con le pinzette oppure le foglie colpite vanno asportate?

DLGS
23-06-2005, 02:23
se vuoi aggiungere uno o due tubi al neon t8 devi comperare la centralina a una o due uscite e le cuffie. i neon puoi fissarli o legarli insieme a quelli che già hai con delle semplici fascette

Skotty81
23-06-2005, 09:58
DLGS tu lo hai già fatto sul tenerif 67?
Non è che ci sia poi così tanto spazio per legare i neon con delle fascette.
Il tenerif ha un vano neon protetto da un plexiglas che non mi pare permetta l'aggiunta di altri due neon e forse nemmeno di uno....
Qualcuno ha delle foto per vedere come ha fatto, sarebbe troppo gentile.

marcolino7
23-06-2005, 19:04
Ciao,
hai due possibilità con la plancia del 67 che possiedo anche io.
O aggiungi un terzo neon da 15 e ottieni 45 Watt, oppure elimini tutto e metti 2 PL 2G11 (quelle lampade a U) da 36 Watt.
C'era un topic di Paolone sul vecchio forum dove descriveva con foto di come ho modificato la sua plancia di un 88 (uguale al 67) togliendo l'impianto di illuminazione originale e mettendo 2 da 36Watt. Mettendo 2 da 36 Watt otterresti 72 Watt molto di più di 1 Watt litro. Oppure puoi optare per 2 da 24 watt ottenendone 48.
Fammi sapere se hai bisogno di maggiori Info.

ciao

Skotty81
24-06-2005, 14:24
ma come lo aggiungo un altro 15W.
Hai delle foto o uno schemino?

marcolino7
24-06-2005, 15:31
è semplice. lo metti leggermente in diagonale tra i 2 neon che hai già. I portaneon li devi prendere senza portastarter e li incolli. il gruppo di accensione o lo lasci interno (trovi gli schemi sul fai da te) oppure lo metti esterno. Io personalmente ho sostituito i gruppi di accensione tradizionali con quelli elettronici e ho inserito tutto nel coperchio.

Se passi dalle parti di Vercelli sarò lieto di farti vedere le modifiche. Per le foto interne è un po' un problema perchè dovrei smontarlo per farti vedere i cablaggi elettrici.

ciao

Skotty81
24-06-2005, 20:35
quindi dovrei prendere dei classici portaneon da avvitare al coperchio.
Lo starter dove va poi a inserirsi?
E il gruppo di accensione...è molto ingombrante per il nuovo neon?
Potresti farmi vedere le foto di come hai messo il neon, non del coperchio interno, ma solo della parte che da sulla vasca.
Mi interessa molto la tua soluzione.
Ma il neon che hai aggiunto è un t8?
Hai avuto molti miglioramenti?
I riflettori sei riuscito a mantenerli?

marcolino7
25-06-2005, 01:27
Ho aggiunto un t8 in diagonale tra i due neon esistenti, per ora non riesc o a fare una foto. I riflettori non ci stanno, ma ho verniciato l'interno della plafo con vernice argento lucido a specchio. Ho guadagnato 15 watt, certo che ho migliorato. lo starter va poi nel coperchio con un apposito porta starter. il gruppo d'accensione per 15 watt non occupa molto

Skotty81
25-06-2005, 12:17
e tutto questo su un tenerif 67 giusto?!?
Vedevo che gli starter delle lampade che già ho potrebbero darmi problemi a mettere in diagonale la lampada, a te risulta?
Per smontare il coperchio, hai tolto solo la parte bianca, non hai toccato quella nera del coperchio principale, o meglio non hai staccato dalla vasca tutto il coperchio vero?!?

marcolino7
25-06-2005, 14:32
si forse gli starter toccano, a questo punto dovresti portarli dentro. Per aprire il coperchio devi togliere 5 viti da sotto e quella che tiene il timer. fatto questo la parte nera si toglie e la parte bianca resta attaccata alla vasca

Skotty81
25-06-2005, 15:03
gran casino, gli starter delle lampade già montate sono attaccati al supporto della lampada, non posso portarli dietro, dovrei prendere 2 nuovi portastarter.
Forse per evitare tutto sto casino mi conviene prendere o altre 2 t8, oppure 2 o 3 t5 da installare con le cuffie stagne, rimuovendo il coperchio bianco e attaccando il tutto sul coperchio nero.
Unica cosa devo fare fuori il timer e aggiustarmi con dei timer esterni.
Indecisione più totale.
Prima di decidere aspetto di vedere le foto del tuo lavoro così magari mi incoraggio un po'

marcolino7
25-06-2005, 15:07
gran casino, gli starter delle lampade già montate sono attaccati al supporto della lampada, non posso portarli dietro, dovrei prendere 2 nuovi portastarter.

No ho detto una vaccata. Il neon ti sta con gli starter. Ho fatto la modifica anche al tenerif 67 di mio fratello.
Forse per evitare tutto sto casino mi conviene prendere o altre 2 t8, oppure 2 o 3 t5 da installare con le cuffie stagne, rimuovendo il coperchio bianco e attaccando il tutto sul coperchio nero.

se per te questo è meno casino............. #07
Unica cosa devo fare fuori il timer e aggiustarmi con dei timer esterni.

no continui a usare il timer interno. lo devo solo smontare per tigliere la copertura

Skotty81
25-06-2005, 17:37
allora si che si fa se si può mantenere la posizione degli starter.
Ma per un eventuale sostituzione del neon si riesce a manovrere tranquillamente?
Sono curioso, devo dinuovo chiederti appena puoi posta le foto.
Grazie delle preziose info.
Quindi il materiale occorrente sarebbe:
Portaneon (lunghezza adatta per un 15W vero?)
Portastarter
Starter
Centralina per un 15W
Filo elettrico

Olio di gomito

marcolino7
25-06-2005, 17:40
esatto il materiale è quello. stasera o domani faccio la foto, devo andare da mio fratello.

ciao

Skotty81
25-06-2005, 18:30
grazie mille, se avessi anche tu bisogno di qualcosa fai pure un fischio ok

Skotty81
10-07-2005, 16:30
ho trovato nel negozio in cui mi rifornisco, un gruppo completo di accensione con cuffie, per un neon da 14w, pensavo di fare 2 forellini nel coperchio e poi appendere il neon con le fascette da elettricista, lasciando il gruppo accensione fuori dalla vasca.
Facendo così dovrei anche riuscire a mentenere i riflettori dei 2 neon già presenti e in più riesco a montare il nuovo neon nel vano apposito stagno.
Io ho misurato 40 cm mettendo leggermente in diagonale il neon, il negoziante mi ha detto che occupa 38-39 cm, teoricamente dovrei starci no?!?
Adesso valuto bene, ma facendo così e collegando il nuovo neon a un altro timer potrei anche fare la simulazione alba tramonto, il che non sarebbe male.