Visualizza la versione completa : kent a+b stabilizza kh?
nella mia vasca per ora il calcio è stabile, mentre ad oscillare anche parecchio è il kh. ho notato che quando usavo il kent a+b il kh mi rimaneva stabile..ovvio..serve anche a quello!
volevo sapere...è possibile usare solo una delle due componenti (o A o B) SOLO per sttabilizzare il Kh?
e continuare con l'A+B con l'aggiunta di buffer KH?
il verbo al passato significa che non usi più A+B?
avevi iniziato da poco, mi pare...
si..infatti ho lasciato stare perchè il calcio è stabile anche senza tech a+b, però il kh oscilla di tanto.... mi pare sia uno spreco dosare i due componenti + il buffer kh...
preve84, sempre salvo errori... l'A non è solo calcio ma tutto un insieme di sostanze che di solito non misuri e che se inizi a diradare i cambi dell'acqua, in un qualche modo dovranno essere reintegrate. tieni presente che lo skimmer toglie... non so bene cosa, di buono, ma toglie anche quello.
è vero che per ora hai solo pesci, però valuta pure quali sono i tuoi programmi futuri :-) . finchè avrai sotto le resine, mi sa che sarà dura avere il KH stabile
eh lo so! le resine sono micidiali per il KH!
il B a cosa serve?
preve84, da quel che scrivono a stabilizzare KH/PH. poi bisognerebbe avere un parere del nostro amico filogiapponese :-) su quanto l'A sia complementare al B e viceversa. mi sembra di aver letto che se si usano, vanno messi tutti e due in quantità uguali. mi sembra.....
preve84, da quel che scrivono a stabilizzare KH/PH. poi bisognerebbe avere un parere del nostro amico filogiapponese :-) su quanto l'A sia complementare al B e viceversa. mi sembra di aver letto che se si usano, vanno messi tutti e due in quantità uguali. mi sembra.....
Non ho mai usato il prodotto in oggetto, ma so che devono essere usati insieme per bilanciare gli elementi inseriti in vasca.Devi capire dove hai il consumo del kh e perchè non è stabile.Sicuramente non avendo un reattorte di calcio devi reintegrare a mano , cosa difficile da fare costantemente.Il mio negoziante volendo ha un buffer di Kh in polvere (artigianale fatto da un biologo\chimico che è cliente da anni) che dosi settimanalmente è ti da ottimi risultati ma devi stare attenta ad usarlo perchè è efficace ed è facile sbagliare dosi e trovarsi il kh a 20
il consumo di kh è dovuto alle resine anti fosfati....
quello che ci vorrebbe è proprio uno stabilizzatore di kh...
preve84, anche io uso le resine anti Po4 ma il kh è sempre stabile , forse con il reattore di calcio è piu facile mantenerlo.
#22 #22
non so..probabile! io se non integro il kh tutte le settimane scende sotto i 7!
L' A + B và usato insieme...Se si deve integrare il tal elemento si prende un buffer specifico (in queso caso il KH). E' un errore usare solo uno o l'altro elemento dell' A + B..
Su 80 litri mi sembra inutile l'uso di un reattore, riuscendo sicuramente a mantenere i valori stabili con un A+ B (io mantenevo in 130 litri ben popolato)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |