Entra

Visualizza la versione completa : areatore con pratiko 200


dionea
08-07-2007, 19:42
salve a tutti e tutte,
ho sostituito nella mia vasca da 90 l. il filtro interno con un pratiko 200.
con il filtro interno l'acqua usciva dal tubo a cascata,quindi cadeva nell'acqua producendo bolle d'aria.ora con il pratiko il ritorno in vasca è immerso sott'acqua,quindi non c'è immissione di aria con conseguente mancanza d'aria (almeno credo). la mia domanda è questa: secondo voi dovrei azionare l'areatore per "ossigenare" l'acqua o lo lascio spento?
grazie e ciao #17

Federico Sibona
08-07-2007, 20:14
dionea, che tipo di acquario hai? Con piante? Tante o poche?

dionea
08-07-2007, 22:00
allora,il mio mio è un acquario con coperchi in vetro della capacità ci circa 90 l. lordi.ho un paio di anubias grandicelle,varie piante da primo piano (piccole),bacopa,e altre di cui non ricordo i nomi.non è proprio una foresta.....

H2.O
10-07-2007, 15:06
se hai piante vere allora evita l'areatore ;-)

dionea
10-07-2007, 22:48
non c'è bisogno di apportare aria in vasca?

GastronomiaSalentina.it
10-07-2007, 23:23
se hai le piante sono loro che di giorno ti producono l'ossigeno!

Federico Sibona
11-07-2007, 07:20
dionea, se la vasca ha piante, se non è sovrappopolata, se non ci sono emergenze in corso, immettere aria non è opportuno perchè fa liberare in atmosfera la CO2 disciolta nell'acqua che serve alle piante per una buona crescita. Infatti anche con i filtri interni è consigliato posizionare l'uscita lerggermente sotto il pelo dell'acqua.

dionea
11-07-2007, 15:20
grazie mille per le risposte.comunque sul libretto delle istruzioni c'è scritto di porre il tubo di ritorno almeno 7 cm. sotto il livello dell'acqua.
grazie ancora per le risposte -11

gep
11-07-2007, 19:26
Stai attenta però all'eventuale formazione di patine superficiali... anch'io ho un pratiko 200 e la mandata la tengo puntata un pò verso l'alto, quanto basta per far muovere un pò l'acqua in superficie.

dionea
11-07-2007, 19:53
[quote="geppettictus"]Stai attenta
sono un maschietto....quello è il nome di una pianta carnivora che ho avuto

all'eventuale formazione di patine superficiali... anch'io ho un pratiko 200 e la mandata la tengo puntata un pò verso l'alto, quanto basta per far muovere un pò l'acqua in superficie.

idem anche io.
grazie

gep
11-07-2007, 20:05
[quote=geppettictus]Stai attenta
sono un maschietto....quello è il nome di una pianta carnivora che ho avuto

Scusa ma il nick è un pò ambiguo! Ammetto la mia ignoranza in quanto a piante carnivore, però il tuo nick trae un pò troppo in inganno!
Scusa ancora!

Per il resto se hai già fatto come ti ho detto, stai tranquillo che è un ottimo filtro!

dionea
11-07-2007, 20:12
[quote=geppettictus]Stai attenta
sono un maschietto....quello è il nome di una pianta carnivora che ho avuto

Scusa ma il nick è un pò ambiguo! Ammetto la mia ignoranza in quanto a piante carnivore, però il tuo nick trae un pò troppo in inganno!
Scusa ancora!

Per il resto se hai già fatto come ti ho detto, stai tranquillo che è un ottimo filtro!
non ti preoccupare....
è la classica pianta carnivora che si chiude a scatto
grazie dei consigli
ciao