Visualizza la versione completa : spolverare le rocce si o no?
simonegaletto
08-07-2007, 15:25
sono in maturazione da un mese(scarso),e oggi per la prima volta ho dato una spolverata alle rocce...ed e venuto fuori l impossibile...allora per facilitare la pulizia dell acqua ho aggiunto un piccolo filtro caricato con la perlon,che togliero subito..e solo per ottenere l acqua pulita in meno tempo,e aspirare un po di sporcizia....
ma io volevo sapere pensate sia corretto spolverare le rocce si o no?ho sentito pareri discordanti,e volevo piu chiarezza....
grazie...ciaooooooo
Io lo faccio molto fraquestemente usando una delle Stream di movimento, regolata al minimo per non infastidire i coralli, che "passo su tutta la barriera" proprio cercando l'effetto" spolvero! Le mie acro e la tubastrea si aprono a meraviglia e gradicono molto. Dopo un giorno circa, aspiro dal fondo tutti i depositi!
E' una cosa, a mio parere, del tutto positiva... Se fatta con attenzione.
simonegaletto
08-07-2007, 16:14
ok..grazie dato che io sono ancora in maturazione,non ho animali,ho usato una pompa da 1000litri ora e ho spolverato le rocce dai sedimenti,.....
ma siccome avevo letto pareri discordanti mi era venuo il dubbio di aver fatto una cosa sbagliata...
ALGRANATI
08-07-2007, 16:19
simonegaletto, spolverale spesso e volentieri violentemente e dopo qualche ora aspira ;-)
raffaele85
08-07-2007, 16:41
ma spolverando le rocce non si rimettono in circolo i fosfati precipitati??
sì ma da quello che mi sembra di avere letto #12 #12 i fosfati precipitati non sono assimilabili da nessun organismo nemmeno le alghe,ci deve essere una reazione specifica che ora non ricordo x farli tornare assimilabili ;-)
simonegaletto
08-07-2007, 16:47
infatti io avevo un po di paura perche leggendo qua e la ho trovato post in cuio si sconsigliava di spolverare le rocce per il fatto che si alzano tutti i nutrienti e quindi si sballano un po i valori....
ora sono nel dubbio....avro fatto bene o male a spolverare....?il dubbio resta....
e poi io siccome sono da un mese in maturazione on faccio ancora cambi...e quindi non posso aspirare i sedimenti...
RobyVerona
08-07-2007, 16:49
Quoto senza dubbio alcuno quanti ti hanno consigliato di spolverare le rocce, questo va fatto specialmente in maturazione (aspirando prima il possibile) ma anche in vasche mature e ben rodate.
Lasci depositare e dopo qualche giorno aspiri. L'uso di un pezzo di lana di perlon se tolta in tempi ragionevoli non provoca alcun problema e anzi aiuta la rimozione più veloce del particolato.
ALGRANATI
08-07-2007, 16:53
esatto......meglio spolverare in maturazione che dopo...... ;-)
simonegaletto, xerchè non puoi aspirare i sedimenti ?????? gomma tanica un colino lana, filtri e ributti dentro la stessa acqua ;-)
ALGRANATI
08-07-2007, 17:17
esatto :-))
simonegaletto
08-07-2007, 17:39
provvedero.... #18
simonegaletto
08-07-2007, 17:45
ogni quanto piu o meno spolverare???o aspirare???non vorrei mettere troppo le mani in vasca....
ALGRANATI
08-07-2007, 17:46
simonegaletto, io lo facvo ogni 2-3 gg
simonegaletto
08-07-2007, 17:49
perfetto...
:-)) :-))
simonegaletto
08-07-2007, 17:57
la cosa che mi lascia un po perplesso e lo schiumatoio...ora produce dello sporco ma solo dentro il collo del bicchiere,nel bicchiere finisce solo acquetta un po giallognola...ma di schiuma densa che sale fino a toccare il bicchiere ancora non se ne vede...io credo perche la mia vasca e nuova e l acqua e ancora "pulita",infatti mi ricordo di aver letto in qualche sito di negozio on line che diceva esplicitamente che questo schiumatoio in vasche nuove non schiuma,bisogna aspettare quando ci sara del carico organico...
io ci credo..ma se voi ne sapete di piu non esitate a dire...ora lo schiumatoio come detto "deposita"all interno del bicchiere del materiale marroncino,con aria tutta aperta e scarico chiuso un po piu di un quarto...che ne dite?e normale in una vasca avviata da poco?i valori di N02,N03 e NH4 sono tutti a zero....
ALGRANATI
08-07-2007, 17:59
simonegaletto, potrebbe essere normale.
quell'acqua begiolina è la sabbia e i residui delle rocce
simonegaletto
08-07-2007, 18:04
come sarebbe a dire potrebbe....cosa potrebbe essere????
simonegaletto, tranqiullo è normale anzi io se fossi in tè se hai valori a zero veramente a zero alimenterei un pelino.
simonegaletto
08-07-2007, 18:18
l altra settimana era tutto a zero...NO3 5ml litro...ma NO2 e NH4 zero assoluto,fosfati 0,03.....dici di alimentare?per che cosa?ora sono nella fase calante delle diatomee,e si intravedono delle filamentose...e forse qualche ciano,ma non ne sarei sicuro...si stanno gia espandendo le calcaree...tra l altro ho capito il motivo del calcio a 550mg litro.....il riifkeramik.....ho scoperto che e uno dei materiali che rilasci piu calcio in acquario...quindi sono tranquillo...almeno non fatichero a tenere su il calcio #18 #18 #18 #18
x tutta la vita che se hai valori a 0 perdi,ma questo è un mio pensiero e penso anche condiviso da pochi,a mio modo di vedere daresti modo alla vasca di iniziare a metabolizzare qualcosa in + prima di inserire animali.
simonegaletto
08-07-2007, 18:39
cosa dovrei integrare??ora non doso nulla perche l ultima volta che feci il test avevo calcio a 585 e magnasio a 1400,io ero anche del parere di far pertire il reattore di calcio subito....per stabilizzare subito i valori,ma come visto,non c ne bisogno...ho praticamente questi valori dalla prima settimana..credo che iniziero le integrazioni appena inseriro i primi animali....
ma credo che non inseriro nulla fino a fine agosto,magari il valori dell acqua mi permetterebbero di anticipare l immissione di animali(coralli),ma il fatto che vado in ferie due settimane e non so se mio suocero e in grado di tenere d occhio l acquario...e poi lui non sapreppe intervenire in caso di casini...quindi aspettero...o dite che qualche molle puo restire senza nesuna integrazione per due settimane?io pero vorrei fare una vasca di soli sps lps...forse devo aspettare... #24 #24
#36# #36# #36# meglio e parti + sicuro
simonegaletto
08-07-2007, 19:22
hai ragione...meglio non stare in pensiero e godersi le ferie.. #13
Io una volta ogni 10 circa... E uso una pompa ben più potente. La 6000 stream al 30% soffia comunque 2350 lt circa. E sui coralli!
Poi aspiro con un aspiratore da fondo per dolce con ricaduta in vasca. L'ho acquistato da Abissi. E' molto comodo!
Nessun... Ripeto, nessun problama mai avuto con No3 e/o Po4! Anzi... Se misuri dopo un paio di giorni, ed avevi un minimo di nutrienti, ti accorgerai anche di un lieve miglioramento!
giolamot
15-07-2007, 10:10
simonegaletto, xerchè non puoi aspirare i sedimenti ?????? gomma tanica un colino lana, filtri e ributti dentro la stessa acqua ;-)
Ciao Abracadabra, potresti spiegare ad un ignorante come me con parole facili cosa è gomma tanica con colino lana come faccio a farlo e di cosa ho bisogno x aspirare i sedimenti?
Grazie
Gio
ALGRANATI
15-07-2007, 12:15
giolamot, prendi 1 tubo e gli metti ad 1 estremita 2 collant fermati da 1 elastico.
aspiri e fai ritornare l'acqua in sump filtrandola ;-)
giolamot
15-07-2007, 13:11
grazie ora è chiaro: nel mio caso che non ho sump posso fare ritornare l'acqua direttamente in vasca giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |