luca56
08-07-2007, 15:12
sto per proporre una domanda assai stupida proabilmente ma... da principiante mi sorge spontanea....
ho una vasca da 240 litri in maturazione da quasi un mese...
luce tutt'ora assente ma costituita da 2 lampade hqi da 150w + attinica t5 39w...
31 kg di rocce vive ma lunedì vado a comprarne altri 4 - 5 kg...
schiumatoio deltec mce600...
valori non ancora controllati assiduamente perchè in assenza di fotoperiodo.... comunque nella norma... non ho ancora misurato, tuttavia calcio e fosfati...
utilizzo un impianto ad osmosi inversa per cambi e rabbocchi (non ho ancora effettuato un cambio...
insomma questa è la mia situazione, intendo inserire 2 paguri e un gamberetto verso la fine di luglio e i primi pesci a metà settembre - ottobre.
la domanda in ogni caso è questa: mi sapete indicare quali tipi di esseri viventi si trovano solitamente nelle vasche di noi acquariofili?
ovviamente mi sto già guardando in giro per decidere cosa comprare e ve lo elenco per avere sia consigli riguardanti le possibili diffoltà alle quali potrò andare in contro sia per evitare di inserire animali che entrerebbero facilmente in contrasto....
PESCI
non vorrei allevare animali troppo complicati e delicati però non vorrei avere la vasca "stampo" di "alla ricerca di Nemo"
pensavo a:
-zebrasoma flavescens (1)
-pesce pagliaccio (2)
-Ostracion cubicus(1)
-Rhinecanthus assasi (1) è simile a questo ma non è questo; il mio negoziante mi ha spiegato che certamente non è uno tra i pesci più facili da gestire ma non comporta grossi problemi con altri pesci nè a coralli o invertebrati...
-.... non saprei che altro cercare....
INVERTEBRATI, CORALLI DURI E MOLLI
qualcuno mi spiega cosa si intende per SPS e LPS?
comunque:
-radianthus Ritteri (1) so che è sconsigliato l'acquisto di anemoni... ma... sono testardo
-ho attualmente, poichè già presenti sulle rocce discosomi vari e una clavularia viridis notevolmente estesa su una roccia di 30*15 20cm
-tridacna maxima (1) sempre se la troverò ad un prezzo non troppo eccessivo
-stella di mare (1)
-acropora: qualche bell'esemplare sui colori bianco-verde o viola, blu
-Platyhelminthes (1) anche se difficile da trovare (non ne ho mai visto uno)
- qualche spugna che ho già notato sulle rocce
ora vi chiedo di darmi qualche consiglio e vorrei anche dirvi che, nonstante il post, non sono una di quelle persone che prende degli animali semplicemente per avere un aquario bello o per puro piacere visivo... possiedo un acquario da ormai 6 anni (prima dolce, ora marino), ho sempre avuto cura dei miei pesci e di sicuro non lo faccio per "averli" ma per prendermene cura.
accetto qualsiasi consiglio, sia negativo che positivo... se voi avete qualche pesce o invertebrato che potreste consigliarmi tenendo in considerazione la mia attrezzatura e la dimensione della vasca...
Grazie a tutti perchè è praticamente tutto merito del sito se ho maturato la conoscenza, ancora troppo limitata, del mondo dolce e marino... ho evitato grossi errori e devo dire che ho apprezzato ogni singolo consiglio che da voi ho ricevuto in quanto mi ha fatto evitare molti guai...
Luca
ho una vasca da 240 litri in maturazione da quasi un mese...
luce tutt'ora assente ma costituita da 2 lampade hqi da 150w + attinica t5 39w...
31 kg di rocce vive ma lunedì vado a comprarne altri 4 - 5 kg...
schiumatoio deltec mce600...
valori non ancora controllati assiduamente perchè in assenza di fotoperiodo.... comunque nella norma... non ho ancora misurato, tuttavia calcio e fosfati...
utilizzo un impianto ad osmosi inversa per cambi e rabbocchi (non ho ancora effettuato un cambio...
insomma questa è la mia situazione, intendo inserire 2 paguri e un gamberetto verso la fine di luglio e i primi pesci a metà settembre - ottobre.
la domanda in ogni caso è questa: mi sapete indicare quali tipi di esseri viventi si trovano solitamente nelle vasche di noi acquariofili?
ovviamente mi sto già guardando in giro per decidere cosa comprare e ve lo elenco per avere sia consigli riguardanti le possibili diffoltà alle quali potrò andare in contro sia per evitare di inserire animali che entrerebbero facilmente in contrasto....
PESCI
non vorrei allevare animali troppo complicati e delicati però non vorrei avere la vasca "stampo" di "alla ricerca di Nemo"
pensavo a:
-zebrasoma flavescens (1)
-pesce pagliaccio (2)
-Ostracion cubicus(1)
-Rhinecanthus assasi (1) è simile a questo ma non è questo; il mio negoziante mi ha spiegato che certamente non è uno tra i pesci più facili da gestire ma non comporta grossi problemi con altri pesci nè a coralli o invertebrati...
-.... non saprei che altro cercare....
INVERTEBRATI, CORALLI DURI E MOLLI
qualcuno mi spiega cosa si intende per SPS e LPS?
comunque:
-radianthus Ritteri (1) so che è sconsigliato l'acquisto di anemoni... ma... sono testardo
-ho attualmente, poichè già presenti sulle rocce discosomi vari e una clavularia viridis notevolmente estesa su una roccia di 30*15 20cm
-tridacna maxima (1) sempre se la troverò ad un prezzo non troppo eccessivo
-stella di mare (1)
-acropora: qualche bell'esemplare sui colori bianco-verde o viola, blu
-Platyhelminthes (1) anche se difficile da trovare (non ne ho mai visto uno)
- qualche spugna che ho già notato sulle rocce
ora vi chiedo di darmi qualche consiglio e vorrei anche dirvi che, nonstante il post, non sono una di quelle persone che prende degli animali semplicemente per avere un aquario bello o per puro piacere visivo... possiedo un acquario da ormai 6 anni (prima dolce, ora marino), ho sempre avuto cura dei miei pesci e di sicuro non lo faccio per "averli" ma per prendermene cura.
accetto qualsiasi consiglio, sia negativo che positivo... se voi avete qualche pesce o invertebrato che potreste consigliarmi tenendo in considerazione la mia attrezzatura e la dimensione della vasca...
Grazie a tutti perchè è praticamente tutto merito del sito se ho maturato la conoscenza, ancora troppo limitata, del mondo dolce e marino... ho evitato grossi errori e devo dire che ho apprezzato ogni singolo consiglio che da voi ho ricevuto in quanto mi ha fatto evitare molti guai...
Luca