Kyaretta
08-07-2007, 11:39
Ciao a tutti... vi propongo un problema. Sto per spostare i miei pescetti rossi in una vasca da 100lt...
Il che significa che mi si libera un mini acquario da 30lt (lordi - per come è adesso, considerando che sono stata bassa con l'acqua per vedere le salvinia, contiene circa 22lt netti di acqua). Nonostante le proteste di mia madre che vorrebbe che lo "disfassi", io sto pensando a come riallestirlo e cerco consigli.
Come vegetazione (abbondante - anche se alcune piantine hanno risentito della presenza vorace dei pesci rossi...) ospita esemplari di:
1. Anubias (barteri, nana, lanceolata) – alcune appena piantate e ancora piccoline ma che se partono dovrebbero crescere…
2. Vallisneria gigantea – che cresce tantissimo e continuo a tagliare
3. Microsorium – molto gradita per “insalatine” fresche
4. Alternanthera Reineckii – incredibilmente sopravvissuta agli assalti
5. Un’erbetta per il primo piano che sta miseramente “tirando a campà” e che penso di rimuovere
6. Salvinia natans
Invece per quanto riguarda invece la fauna rimarrebbero nel loro territorio:
7. 3 neritina
8. Un numero indecifrato di melanoides – che sto cercando di pescare (se qualcuno avesse letto il mio post ci sto riuscendo alla grande – credo di avre superato il centinaio).
So che l’acquarietto è piccolo ma è ben avviato e in fondo se ci si può mettere un minireef potrei trovare qualche ospite anche di acqua dolce. :)
Lasciando stare l’acquario biotopo (già pesci rossi + anubias cozzavano ma erano le uniche piante che non venivano divorate all’istante dell’inserimento) vorrei sperimentare con pesci che non ho ancora avuto (acquario da 200lt che ora è allestito a biotopo sud america + vaschetta da 12 lt con macrobrachium + “secchio” esterno che fa quasi da laghetto con filtro con altri pescetti rossi)
Io proporrei (ma cerco consigli o alternative…):
Protagonisti:
•Un trio (maschio+2femmine) di Aphiosemion australis (quelli che rimangono più piccoli per quanto ne so io)
Oppure
•Una coppia di Betta (il maschio l’ho già avuto nella vaschetta da 12 che era interamente dedicata a lui ma non ho mai visto una coppia – sarà troppo
aggressiva?)
Oppure
•Una coppia di Colisa
Oppure
•Una coppia di Macropodus opercularis
Con:
•4 o 5 Neon/Lebistes/Platy (ma sono mooooolto in dubbio per ragioni di spazio)
E:
•Un pesciolino di fondo (mi piacerebbe un Acanthophtalmus ma non so se si adatta a una vaschetta così piccola) tipo Ancistrus – i Cory mi sono sempre, inspiegabilmente morti.
Secondo voi potrebbe andare bene? Quale configurazione sarebbe più favorevole?
Grazie mille
Il che significa che mi si libera un mini acquario da 30lt (lordi - per come è adesso, considerando che sono stata bassa con l'acqua per vedere le salvinia, contiene circa 22lt netti di acqua). Nonostante le proteste di mia madre che vorrebbe che lo "disfassi", io sto pensando a come riallestirlo e cerco consigli.
Come vegetazione (abbondante - anche se alcune piantine hanno risentito della presenza vorace dei pesci rossi...) ospita esemplari di:
1. Anubias (barteri, nana, lanceolata) – alcune appena piantate e ancora piccoline ma che se partono dovrebbero crescere…
2. Vallisneria gigantea – che cresce tantissimo e continuo a tagliare
3. Microsorium – molto gradita per “insalatine” fresche
4. Alternanthera Reineckii – incredibilmente sopravvissuta agli assalti
5. Un’erbetta per il primo piano che sta miseramente “tirando a campà” e che penso di rimuovere
6. Salvinia natans
Invece per quanto riguarda invece la fauna rimarrebbero nel loro territorio:
7. 3 neritina
8. Un numero indecifrato di melanoides – che sto cercando di pescare (se qualcuno avesse letto il mio post ci sto riuscendo alla grande – credo di avre superato il centinaio).
So che l’acquarietto è piccolo ma è ben avviato e in fondo se ci si può mettere un minireef potrei trovare qualche ospite anche di acqua dolce. :)
Lasciando stare l’acquario biotopo (già pesci rossi + anubias cozzavano ma erano le uniche piante che non venivano divorate all’istante dell’inserimento) vorrei sperimentare con pesci che non ho ancora avuto (acquario da 200lt che ora è allestito a biotopo sud america + vaschetta da 12 lt con macrobrachium + “secchio” esterno che fa quasi da laghetto con filtro con altri pescetti rossi)
Io proporrei (ma cerco consigli o alternative…):
Protagonisti:
•Un trio (maschio+2femmine) di Aphiosemion australis (quelli che rimangono più piccoli per quanto ne so io)
Oppure
•Una coppia di Betta (il maschio l’ho già avuto nella vaschetta da 12 che era interamente dedicata a lui ma non ho mai visto una coppia – sarà troppo
aggressiva?)
Oppure
•Una coppia di Colisa
Oppure
•Una coppia di Macropodus opercularis
Con:
•4 o 5 Neon/Lebistes/Platy (ma sono mooooolto in dubbio per ragioni di spazio)
E:
•Un pesciolino di fondo (mi piacerebbe un Acanthophtalmus ma non so se si adatta a una vaschetta così piccola) tipo Ancistrus – i Cory mi sono sempre, inspiegabilmente morti.
Secondo voi potrebbe andare bene? Quale configurazione sarebbe più favorevole?
Grazie mille