PDA

Visualizza la versione completa : 30lt


Kyaretta
08-07-2007, 11:39
Ciao a tutti... vi propongo un problema. Sto per spostare i miei pescetti rossi in una vasca da 100lt...
Il che significa che mi si libera un mini acquario da 30lt (lordi - per come è adesso, considerando che sono stata bassa con l'acqua per vedere le salvinia, contiene circa 22lt netti di acqua). Nonostante le proteste di mia madre che vorrebbe che lo "disfassi", io sto pensando a come riallestirlo e cerco consigli.

Come vegetazione (abbondante - anche se alcune piantine hanno risentito della presenza vorace dei pesci rossi...) ospita esemplari di:
1. Anubias (barteri, nana, lanceolata) – alcune appena piantate e ancora piccoline ma che se partono dovrebbero crescere…
2. Vallisneria gigantea – che cresce tantissimo e continuo a tagliare
3. Microsorium – molto gradita per “insalatine” fresche
4. Alternanthera Reineckii – incredibilmente sopravvissuta agli assalti
5. Un’erbetta per il primo piano che sta miseramente “tirando a campà” e che penso di rimuovere
6. Salvinia natans

Invece per quanto riguarda invece la fauna rimarrebbero nel loro territorio:
7. 3 neritina
8. Un numero indecifrato di melanoides – che sto cercando di pescare (se qualcuno avesse letto il mio post ci sto riuscendo alla grande – credo di avre superato il centinaio).

So che l’acquarietto è piccolo ma è ben avviato e in fondo se ci si può mettere un minireef potrei trovare qualche ospite anche di acqua dolce. :)
Lasciando stare l’acquario biotopo (già pesci rossi + anubias cozzavano ma erano le uniche piante che non venivano divorate all’istante dell’inserimento) vorrei sperimentare con pesci che non ho ancora avuto (acquario da 200lt che ora è allestito a biotopo sud america + vaschetta da 12 lt con macrobrachium + “secchio” esterno che fa quasi da laghetto con filtro con altri pescetti rossi)

Io proporrei (ma cerco consigli o alternative…):

Protagonisti:
•Un trio (maschio+2femmine) di Aphiosemion australis (quelli che rimangono più piccoli per quanto ne so io)
Oppure
•Una coppia di Betta (il maschio l’ho già avuto nella vaschetta da 12 che era interamente dedicata a lui ma non ho mai visto una coppia – sarà troppo
aggressiva?)
Oppure
•Una coppia di Colisa
Oppure
•Una coppia di Macropodus opercularis

Con:
•4 o 5 Neon/Lebistes/Platy (ma sono mooooolto in dubbio per ragioni di spazio)

E:
•Un pesciolino di fondo (mi piacerebbe un Acanthophtalmus ma non so se si adatta a una vaschetta così piccola) tipo Ancistrus – i Cory mi sono sempre, inspiegabilmente morti.

Secondo voi potrebbe andare bene? Quale configurazione sarebbe più favorevole?
Grazie mille

osca
08-07-2007, 15:34
ci potresti mettere dei ramirezi,non ti piacciono?

Kyaretta
08-07-2007, 15:42
...si ma credevo che fosse troppo piccola la vasca...cmq mi piacerebbe sperimentare i killi...non so... e poi come si distinguono i sessi nel ramirezi?

GastronomiaSalentina.it
08-07-2007, 17:11
30 lt lordi mi sembrano pochi per i ramirezi, io metterei solo dei neon insieme ai gamberetti

Kyaretta
08-07-2007, 18:36
...infatti anche a me sembravano pochi...anche perchè con tutte quelle piante è gia "pieno"...
per i gamberetti vorrei evitarli...non mi piacciono molto...le esperienze che ho avuto non mi hanno detto molto. e invece neon+maschio di betta? se li pappa?
Nessuno mi sa dire nulla dei pangio (acanthophtalmus)?
grazie grazie...

videnko
08-07-2007, 18:44
secondo m i pangio puoi anch metterceli 2- 3 . io ti consigleri di mettere o un trio di betta splendenso o un trio di platy (si riproducono meno dei guppy ma si riproducono)..
ciao
davide

milly
08-07-2007, 18:50
Kyaretta, 22 litri netti sono davvero pochi e per me dovresti scartare alcuni pesci elencati a cominciare dalla coppia o addirittura trio di betta.
in questo litraggio puoi ospitare un solo betta non soltanto per le dimensioni ma perchè in caso di lotte uno dei due non avrebbe scampo.
i neon hanno bisogno di ampi spazi per il nuoto in branco.
per me a parte il betta l'una soluzione è quella dei killifish oppure rasbore nane, a meno che tu non voglia dedicare la vasca esclusivamente alle caridine o meglio ancora neocaridine ;-)

Kyaretta
08-07-2007, 20:19
Grazie a tutti
...wow..che onore...una risp dallo stafff...grazie...farò tesoro dei consigli...appena riesco faccio un giretto dagli acquariofili per vedere cosa hanno a disposizione...(saltando le caridine che mi stanno antipatiche... :) )...
E per il fondo cosa può stare con killy/betta?

Brig
08-07-2007, 22:09
una soluzione è quella dei killifish
no... te lo sconsiglio... penso anche a nome di bob227 o come si chiama.... io li ho in un 11l con il mop e non riesco a riprodurli... hanno una vita brevissima... e durano meno di un anno... per quelli a detta di bob basta una vaschetta di plastica da 7€ al supermercato... da qualche litro... e mop o torba...

Kyaretta
09-07-2007, 14:56
...mmm....scusa brig ma non èmolto chiaro...insomma...ho capito solo che dovrei evitarli...ma neanche gli aphiosemion vanno bene?

balantio
09-07-2007, 16:40
puoi anche inserire killy fish 30 lt vanno bene vai nella sezione killy e magari chiedi quale specie è più adatta alla tua vasca e ai tuoi valori, pe ril resto mia ccodo agli altri 30 lt son pochi per una coppia di ramirezi killy e caridine o anche come ha detto gastronomiasalernitana neon e caridine :-)

Brig
09-07-2007, 19:25
...i killy ci stanno... ma non si riprodurranno mai... per loro va bene una vaschetta di plastica da 5-10€ al supermercato da meno di 10l con dentro il mop

che c'è di difficile da capire??? tutti i killy sono così... quelli dovrebbero essere non annuali.... ergo mop... evita... te lo consiglio poi fai te... se vuoi in una vaschetta... se nel 30 sconsiglio in base alla mia esperienza

balantio
09-07-2007, 22:39
...i killy ci stanno... ma non si riprodurranno mai

e chi lo ha detto? se altri ci riescono penso possa accadere...

fastfranz
10-07-2007, 10:07
Beh ... nel mio 30 litri (MIR) tenni bene (sinchè non li "accoppo" un picco di calore estivo, ed in acque così "ristrette" è parametro da tenere presente ...) dei Fundulopanchax nigerianum gardneri (killy, appunto): 1M/3F. Ebbi anche delle deposizioni ma non risucii a salvare le uova ...

http://www.malawicichlidhomepage.com/other/fundulopanchax.html

Kyaretta
11-07-2007, 08:50
Ok...grazie mille a tutti...
Brig la mia domanda derivava dal fatto che a volte ho sentito intendere per Killy solo gli stagionali...ora ho compreso...grazie

sabryina
11-07-2007, 12:01
Allora, ti posso rispondere per i Macropodus..

Loro sono aggressivi, molto più dei Betta.. li ho avuti nel fantomatico 30L, ma sono grossi per 30L.. ci vorrebbero molti più litri.. Platy e Guppy scordiamoceli, perché sono degli assassini i Macropodus..

Kyaretta
11-07-2007, 12:51
ah...meglio evitarli dunque...
...un'altra domanda...non ho ben capito...che pesciolino di fondo mi consigliate? - possibilmente sui 5 cm ma detritivoro, non alghivoro come gli otoc.-...

osca
11-07-2007, 13:07
prendi delle ampullarie

sabryina
11-07-2007, 13:07
Corydoras pygmaeus. E' come tutti i Cory, ma molto più piccino.

sabryina
11-07-2007, 13:07
prendi delle ampullarieha detto che voleva mettere 3 neritine, già quelle fanno ;-)

balantio
11-07-2007, 16:57
Allora, ti posso rispondere per i Macropodus..

Loro sono aggressivi, molto più dei Betta.. li ho avuti nel fantomatico 30L, ma sono grossi per 30L.. ci vorrebbero molti più litri.. Platy e Guppy scordiamoceli, perché sono degli assassini i Macropodus..

quoto in pieno per la loro aggressività li misi un anno fa o più insieme a poecilidi in 130 lt mi ha fatto fuori 3 guppy in una sera e cercato di mutilare il gonopodio di un maschio

sabryina
11-07-2007, 19:40
a me ha assassinato dei Platy..


Poi notare bene:

Il Macropodus opercularis NON è un pesce tropicale ma d'acqua fredda!!!!!!!!!!!!!!!

osca
11-07-2007, 20:07
pero è davvero bello...ho letto che ci deve essere un solo maschio in ogni vasca,sono tipo dei betta?

sabryina
11-07-2007, 20:09
Bhe, puoi anche mettere più maschi.. però in vasconi..

io personalmente NON lo farei..

Kyaretta
12-07-2007, 08:29
...sono stra belli i macro...ma sono proprio troppo imegnativi...per il fondo ho già tre neritine (da 6 mesi)...che poi effettivemente sarebbero 2 perchè una è psicopatica :) e sta sempre fuori dall'acqua...ma non fanno tantissimo...per quello pensavo a un altro pescetto perchè dato che ora è tutto pulito vorrei fare in modo che rimanga cosi...

sabryina
12-07-2007, 10:29
Volendo i Macropodus con le neritine e le ampullarie ci stanno tranquillamente.. la mia femmina all'inizio era incuriosita e dava le morsicate alle antennine dell'ampullaria, ma poi si è abituata e non gliene fregò più nulla ;-)

Kyaretta
12-07-2007, 10:36
...eh si povere lumachine...cercano sempre tutti di papparsele all'inizio...grazie miille!!!
:-D

sabryina
12-07-2007, 10:37
di nulla!

io soo sempre propensa per gli Anabantidi.. tiro acqua al mio mulino! :-D

Kyaretta
12-07-2007, 10:39
...eh si povere lumachine...cercano sempre tutti di papparsele all'inizio...grazie miille!!!
:-D

Kyaretta
12-07-2007, 10:49
si sono belli...hai ragione...poi con l'acquarietto chiuso dovrebbero proprio stare bene....

sabryina
12-07-2007, 10:55
sì sì, conta che sono abili saltatori.. volendo se piantumi ALLA DISPERAZIONE (nel vero senso della parola -28d# ) una coppia di Betta o di Macropodus ci possono anche stare.. ma devi avere proprio un'esasperata vegetazione..