Entra

Visualizza la versione completa : Bastano per un betta?


passwordlost
07-07-2007, 12:57
Ho una vasca da 30 litri, le sue dimensioni sono: 40 cm di lunghezza 25 cm di altezza e come profindità abbiamo 22,5 cm. Fino ad ora non avevo dubbi che il betta ci potesse stare bene però iniziano a sorgere punti interrogativi e non vorrei far soffire un povero animale quindi è sempre meglio chiarire il più possibile.
Il filtro è interno quindi prenderà un po di spazio. Per capire meglio la situazione ho fatto delle foto dell'interno (con la roba che ho comprato per il futuro habitat per il betta) e del luogo dove la vasca starà e vorrei sapere cosa ne pensate...

http://i9.tinypic.com/4u9o5g0.jpg

http://i15.tinypic.com/4k9caiw.jpg

avevo intenzione di allestirla a settembre mettendo nell'angolo inferiore a sinistra una bella radice molto articolata, nella parte del filtro della vallisneira da far crescere e farla divenire con le foglie un po galleggianti come piace al betta e di mettere al centro tra le radici una o due piante cespugliose...oppure avevo intenzione di ricreare un biotopo thai però non saprei da che parte iniziare, insomma proprio il luogo dove vive il betta.
Voi che ne dite può andare bene per quel pesciolino che ormai adoro?

p.s: avevo intenzione di mettere solo lui e nient'altro...ma soffre di solitudine? vuole qualche altro pescetto o gli piace stare anche completamernte da solo?

passwordlost
07-07-2007, 13:02
ah già dimenticavo, cosa sono quelle specie di palline che hanno come etichette la scritta dupla? dentro a quel sacchetto di plastica per intenderci...il mio negoziante me le ha affibiate ma non ho ben capito cosa sono...a detta sua vanno messe sotto la terra e fanno da fertilizzante...ma mi sembrano troppo grosse...le devo dividere?

passwordlost
07-07-2007, 22:45
mi sembra strano che nessuno mi sappia dare qualche info...
non siate timidi #24 :-))

babaferu
09-07-2007, 13:40
si, va benissimo!
se vuoi avvicinarti ad un biotopo thai, oltre alla vallisneria (se vuoi, prendi quella asiatica, così è della stessa provenienza), puoi legare microsorium e muschio di giava (vesicularia dubiana) alle radici, pianta criptocoryne (ce ne sono di diversi tipi e molto belle). x meglio consigliarti sulle piante, dicci però che luce hai.il betta non ama molto la corrente, non mettere una pompa del filtro troppo forte.
x ispirarti, puoi dare un'occhiata qui:

http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

se vedo bene, vuoi mettere la vasca accanto al computer? anch'io l'ho vicino alla scrivania, è piacevole anche perchè il betta è socevole e curioso e si affaccia spesso... che distrazione!

il betta non soffre di solitudine, ma in un 30 lt credo ci puoi mettere un branchetto di rasbore (che hanno la stessa provenienza) o dei pangio kulii (idem), anche di questi un gruppetto, che stanno sul fondo (forse meglio i pangio, così occupi una porzione diversa dell'acquario). nel caso, usa un fondo non spigoloso e non troppo grosso, volendo anche sabbia, perchè i pangio ci frugolano e si sporfondano...
sulla compagnia, 30 lt sono un po' pochi x mettere anche la femmina, ma dipende anche dal carattere del betta che sceglierai. in ogni caso potrai poi informarti sulla riproduzione e tentarla poi in futuro inserendogli una femmina temporaneamente (ma vedrai poi...).

pare che i betta preferiscano fondi scuri.

vedo del carbone attivo: i negozianti lo propinano, ma in realtà è necessario solo dopo trattamenti medicinali x purificare l'acqua (può servirti anche per togliere l'ambrato che sicuramente rilasceranno le radici, ma in realtà è solo un fattore estetico, perchè al betta piace).

francamente quelle palline non so che cosa siano... suppongo, come te, che siano x il fondo, ma non saprei come suggerirti di usarle. il modo più semplice x fare il fondo è mettere sotto un substato fertilizzante e poi ricoprirlo di sabbia o ghiaino, oppure, se si scelgono x lo più piante poco esigenti o epifite (come il muschio e il microsorium, ovvero che prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici) si può mettere solo ghiaino o sabbia e pasticche fertilizzanti vicino alle piante che lo necessitano (es se ci metti le criptocoryne).
x altri chiarimenti chiedi.... non vorrei darti info superflue!

ciao e buon acquario!
ba

TuKo
09-07-2007, 14:25
mi sembra strano che nessuno mi sappia dare qualche info...
non siate timidi #24 :-))
Forse perche la sezione di acquascaping non è idonea per questo tipo di temi.
Sposto in allestimenti e biotopi

jack92_3
09-07-2007, 22:08
bello...anche io voglio un acquarietto vicino al pc....chissà quando riuscirò a convincere i miei...auguri....

MarioMas
09-07-2007, 22:38
io vedrei piu' adatto il ceratophillum come pianta che piace al betta ;-)

islasoilime
11-07-2007, 12:01
nel 30 litri il bettone ci sta! 2-3 pangio o delle caridinie pure! per le rasbore, ce le vedo un pò strettine, anche perchè sono 30 lordi, sono pesci di branco, col betta in uno spazio stretto, nonostante siano consigliate come buon abbinamento, rischiano sia loro che lui!

la vallisneria diventa molto lunga(più di 1 m) e si pota togliendo qualche foglia, mentre se accorci la foglia, tende a marcire la foglia e la pianta soffre abbastanza.Insomma, non è molto adatta a un piccolo acquario.

Per le piante, se vuoi fare una cosa simil biotopo, vai con molte cryptocoryne(specie più grandi in fondo e più basse più avanti), piccolo legno ramificato(non troppo che toglie spazio) con microsorum (var piccola) e muschio di java(vescicularia dubyana) legati sopra.

Il betta inoltre ama le piante galleggianti, quindi posso consigliarti o lemna minor(lenticchia d'acqua) o il ceratofillum demersum.
Possono dare l'idea di vasca disordinata, ma faranno la felicità dei pesciotti che si sentiranno più tranquilli, ed inoltre assorbono molti nitrati!!

passwordlost
20-08-2007, 21:41
scusate il ritardo ma le vacanze son vacanze :-D e grazie a tutti per le risposte.
allora domani dovrei andare a comprare il terriccio, lo prendo marrone scuro colore che a mio parere è abbastanza rilassante.
Per le piante mi sono accorto che la lampada di serie dell'acquario è di appena 10 watt, che piante consigliate di metterci?
Io poi volevo mettere anche un bel legnetto ramoso cosa che io amo in assoluto, voi che dite ci pi potrebbe stare?

milly
21-08-2007, 08:51
hai comunque 0,5 - 0,6W/litro che non è poco ... dato che la vasca è piccola escluderei molte piante a stelo. per cominciare io metterei un paio di cryptocorine, magari una wenditi green e una brown o becketii per spezzare il verde e del muschio sul legno "ramoso" :-D prendilo piccolo dato che lo spazio è poco

passwordlost
21-08-2007, 15:36
beh intanto io mi sono andato a prendere oggi un po di robetta.
Ghiaietto, substrato fertile, un bel legnetto che mi aveva ispirato e poi del mangime per i pesciozzi dell'altro acquario: artemie in tubifex e delle pastiglie per pulitori.

Comunque tornando all'acquarietto ecco il ghiaietto voi che ne dite (mi è costato 22 euro a detta del negoziante è perché è naturale e non artificiale con quarzo e simile)

http://i15.tinypic.com/4uo992a.jpg

e poi il legnetto che posizionerò in questa maniera dopo naturalmente aver messo substrato e ghiaietto:

http://i12.tinypic.com/6bxtikp.jpg

per il substrato ho preso: https://ecomarine1.websiteseguro.com/product_info.php?cPath=317&products_id=10287&osCsid=ls009mssa6ofmp62h09frl8ee6

e poi ho quelle specie di palline che credo siano fertilizzante a lento rilascio...non so però quante ce ne devo mettere di quelle pallozze #07

per le piante mi stavo orientando verso l'higrophyla che mi sembra sia molto bella e resistente e offre degli ottimi nascondigli al betta.
che ne pensate?

jack92_3
21-08-2007, 17:08
bravo...ma secondo me metti solo il substrato non le palline...altrimenti rischi di avere troppi nutrienti....poi chiedi ai più esperti

passwordlost
21-08-2007, 17:11
senti e il substrato come si mette?
devo mettere il ghiaietto e poi il substrato oppure prima il substrato e poi il ghiaietto? o ancora il ghiaietto subsbstrato ed altro ghiaietto? #19
naturalmente il ghiaietto e consigliabile lavarlo con un po d'acqua corrente vero?

jack92_3
21-08-2007, 18:50
il ghiaietto va lavato...non è consigliable è d'obbligo...come lo lavi sceglilo te, ma trova un metodo efficiente, e sciacqualo parecchie volte, almeno 5 volte...comunque va messo prima il substrato (lo dice la parola)e poi il ghiaietto

passwordlost
22-08-2007, 13:10
bene dopo aver fatto tutto ecco come si presenta il mio acquarietto appena allestito.


http://i12.tinypic.com/5yajb75.jpg

scusate la qualità ma è stata fatta con la webcam visto che la mia macchina fotografica al momento non è disponibile.

passwordlost
22-08-2007, 13:48
ma devo aspettare per forza un mese per prendere sto betta?
tanto per come sono tenuti (quelli del mio negoziante si trovano in fondi di bottiglia di plastica con pochissima acqua e che stentano a muoversi) non credo che il betta abbia da lamentarsi.

milly
22-08-2007, 15:17
devi aspettare la maturazione del filtro per evitare di salvarlo dal bicchiere e intossicarlo con i nitriti -28d# non necessariamente 1 mese, tra una settimana comincia a misurare i nitriti (NO2) in modo da accorgerti se avviene il picco ;-)

passwordlost
22-08-2007, 15:55
ah ok. Quindi una volta che ho questo picco posso mettere il pesciolotto.
Comunque milly come posso prendermi cura di una pianta appena messa nell'acquario?
Per ora l'ho fertilizzata e gli ho messo una pasticchina di co2. Devo fare altro?

milly
22-08-2007, 16:27
dopo il picco i nitriti devono tornare a ZERO, a questo punto aspetta un paio di giorni dopo puoi inserire il betta.
le piante appena interrate di solito hanno un periodo di stallo (7-14 giorni circa) in cui non crescono e non assorbono nutrimento, in questo periodo è meglio non fertilizzare perchè si rischia solo di agevolare le alghe.
al primo segno di ripresa vegetativa si inizia a fertilizzare (meglio con metà dosi) per adesso non introdurre altro in vasca ;-)

passwordlost
22-08-2007, 16:33
ah ok.
Comunque la pianta non è diciamo "nuova" ma è presa dall'altro acquario, la ho da circa tre mesi o giù di lì...anche lei non assorbe nutrimento?

jack92_3
22-08-2007, 18:40
bello

milly
22-08-2007, 19:34
comunque ha subito un "trasloco" di vasca e si deve adattare al nuovo ambiente ;-)

passwordlost
23-08-2007, 19:29
mi è accaduta una terribile catastrofe...mentre cercavo di fare un po di ordine nell'acquario mi si è spezzata la parte superiore della pianta...si è proprio troncata la parte con quelle belle foglie larghe e tutto.
Quindi la mia pianta da così:

http://i12.tinypic.com/638jxx0.jpg

è diventata così #07 -05 #06

http://i15.tinypic.com/67slteh.jpg

che dite secondo voi la pianta si ripiglia?
in fondo è stata solo una potatura un po esagerato ma il gambo centrale con tutte le altre foglionine inferiori rimane...che ne dite?

babaferu
24-08-2007, 09:25
se c'è "l'occhio", ovvero quella rosellina centrale da cui partono le foglioline, prova a lasciarla. non fertilizzare che temo rischi di bruciarla.
....e aspetta la maturazione con le mani fuori dalla vasca!

passwordlost
24-08-2007, 15:23
allora dovrebbe essera apposto.
Ecco un po di valori ditemi che ve ne pare per cortesia.

PH= 7,2
GH= 3
KH= 3
NO2= 0
NO3= 10

passwordlost
26-08-2007, 20:19
sto notando una cosa strana...intorno al legno sembra si stia formando una sorta di patina bianca in alcuni punti...cosa è?

babaferu
27-08-2007, 11:54
valori: hai un acqua un po' tenera, hai per caso messo parti di acqua osmotica?
sulla patina: è solo muffetta, non fa danno.

passwordlost
27-08-2007, 14:24
no, è acqua di rubinetto.
quindi la mufetta la lascio lì dove è? #24

babaferu
27-08-2007, 16:02
si, puoi lasciarla. se la mangeranno i pesci quando li metti. se non se la mangiano, la potrai poi rimuovere con un po' di lana di perlon.

passwordlost
27-08-2007, 16:10
I valori di oggi:

PH 7,2
KH 6
GH 3
NO2 2
NO3 25

babaferu
27-08-2007, 16:24
vedi? stanno iniziando a salire gli no2, e anche gli no3! se vuoi vedere il picco, monitorali ogni 2-3 gg. ph, gh, kh però potresti anche non misurarli così spesso perchè non dovrebbero più cambiare. infatti è un po' strano che sia salito il kh, sei sicura?
forse hai fatto rabbocchi aggiungendo acqua di rubinetto? comunque non è un problema grosso, perchè hai l'acqua molto tenera (anzi, x il betta meglio il valore di oggi....).

a scanso di equivoci: l'acqua che evapora va sostituita con acqua osmotica.
il cambio lo farai (maturaz. avvenuta) con acqua di rubinetto lasciata decantare 12 ore + biocondiz.

passwordlost
27-08-2007, 16:43
si ieri ho cambiato tutta l'acqua perché si era impolverata evidentemente non ho pulito bene il ghiaietto.

comunque io l'acqua osmotica non l'ho mai messa...boh.

babaferu
27-08-2007, 16:57
:-( meglio non fare cambi mentre si aspetta la maturazione....

passwordlost
28-08-2007, 13:37
ok senza più cambiare acqua ecco i valori di oggi.

PH= 7'6
KH= 6
GH= 3
NO2= 0
NO3= 10

possibile che sia già finito il picco? -05

Spartano
28-08-2007, 16:32
se questi sono i valori è probabile... ma non posso dirlo con certezza, io aspetterei ancora altri pochi giorni e farei un nuovo ed ultimo test... se i valori sono buoni metterei l'ospite ;-)

babaferu
28-08-2007, 17:00
si, aspetta qualche giorno e ripeti, non vorrei che quel cambio avesse frenato la maturazione...

passwordlost
28-08-2007, 20:32
purtroppo ragazzi non ho resistito.
Oggi sono andato con kerri a comprare piante e altre cosine utili per l'acquario da moby dick a pomezia e non ho resistito vedendo le condizioni in cui sono versati i pesci.
Ammucchiati a più non posso nella stessa vasca, esemplari morti stecchiti sul fondo e i poveri betta in recipienti più piccoli persino di un bicchiere.
Mi faceva troppa pena e ho deciso di prendere. Per la questione nitrati moniterò frequentemente e se vedo che qualcosa non va lo metto nell'altro acquario in un piccolo posticino per lui in attesa che i valori tornino normali.
Ho ripetuto il test e i valori sono i soliti, l'no3 sembra essersi abbassato ulteriormente.
tanto probabilmente il povero betta sarebbe morto entro la sera...almeno con me ha qualche più possibilità...quindi evitatemi la trafila che ho fatto una cacchiata, ma mi faceva troppa pena :-(
al momento il pesciotto sembra stare benissimo si fa il giro di tutto l'acquario e ha già mangiato qualche bella larvetta di zanzara.

Le piante che ho preso sono state:

Criptocorine
Cabomba Caroliniana (vediamo che ne esce fuori)
Microsorum
Una bella Anubias
Criptocorina wenditi green.
In più kerri mi ha regalato la lemma minor e la lenticchia d'acqua.
Ora l'acquario è pieno zeppo di piante per le foto dovrete aspettare giovedì :-))

Spartano
28-08-2007, 20:45
Azz tutto questo in 30lt! Beh aspetto le foto! Postale sò curioso LOL #17

passwordlost
28-08-2007, 20:51
in realtà sono 20#25, il negoziante mi aveva detto trenta ma in realtà sono 25.
Beh diciamo che le piante apparte due o tre sono piuttosto basse...ma ti assicuro che l'effetto è una figata...sembra proprio una piccola foresta e il betta si diverte a passarci in mezzo ad esplorare...è troppo simpatico come animale.
tutto questo grazie alla mano esperta di kerri, io non facevo niente gli dicevo dove volevo le piante e lei le metteva, quindi è tutto merito suo #36# #36#

passwordlost
28-08-2007, 21:06
quello che mi lascia un po perplesso è il fatto che si avvicina al vetro e si gonfia...evidentemente si vede riflesso...purtroppo non ci posso fare niente....dite che gli farà male? #24

passwordlost
28-08-2007, 21:32
faccio un altra domanda già che ci sono: il m io acquario è di 20#25 litri e al momento ha un solo neon da 10 watt 10000k siccome mi hanno detto che è troppo poco quanto dovrebbe essere il wattaggio giusto?

babaferu
29-08-2007, 11:16
devi monitorare con grande attenzione i nitrIti, no2, non i nitrAti, no3, come hai scritto su (anche i nitrati sono tossici ad una certa concentrazione, ma con tutte quelle piante da questo punto di vista hai un po' rimediato) sono i nitrIti quelli tossici se sono presenti, ricordatelo così: il cavallo che nitrIsce fa male ai pesci....#17

si gonfia verso di te o verso qualsiasi parete dell'acquario? nel primo caso è normale soprattutto all'inizio. nel secondo caso... si gli fa male!

milly
29-08-2007, 11:19
faccio un altra domanda già che ci sono: il m io acquario è di 20#25 litri e al momento ha un solo neon da 10 watt 10000k siccome mi hanno detto che è troppo poco quanto dovrebbe essere il wattaggio giusto?

il poco è relativo :-) sono circa 0,5W/litro (luce media) quindi se non pretendi di inserire piante come la glosso o il tenellus va più che bene

passwordlost
29-08-2007, 12:17
anche per la cabomba va bene sto tipo di luce?

comunque i valori di oggi sono:

PH= 7,2
KH= 6
GH=3
NO2= 0
NO3= 10

babaferu
29-08-2007, 13:15
x le piante guarda qua (cabomba media, 0,5w/l va bene purchè sia ben esposta, altrimenti il rapporto scende).http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
i valori sono ok (come saprai l'acqua è un po' tenera x il betta ma non mi sembra un grossissimo problema).

passwordlost
29-08-2007, 13:31
babarefu si gonfiava sopratutto verso di me il betta...ma ora sembra aver smesso...sulle altre pareti non mi sembra proprio che faccia sto gioco. adesso sembra aver smesso però...
la cabomba era un po in penombra a causa della riccia...ora l'ho spostata sopra l'anubias che da quello che ho capito nn gradisce la luce diretta.
quello che ora mi preoccupa, apparte i nitriti che sembra essere messi bene (ieri ho messo anche 5ml di sera aquatan ) è la temperatura che adesso sta sui 28 gradi ma che con la luce accesa e tenendo il coperchio in modo che l'aria circoli sta sui 30...non sarà un po troppo? e come posso abbassarla? il coperchio più di tenerlo alzato e messo in diagonale non posso.
dici che mi conviene comprare una plafoniera? avevo visto da qualche parte una dell'ikea che potrebbe andare...e d'inverno posso tornare a metterci il coperchio volendo.

passwordlost
29-08-2007, 13:34
ah già dimenticavo...per il mangiare ho preso delle larvette di zanzara della sera e il tetra betta min ma quanto gliene devo mettere e quante volte al giorno?

babaferu
29-08-2007, 14:12
30° per qualche gg sono tollerati, basta che non li superi. col betta è meglio la vasca coperta che aperta.
x il cibo: il tetra betta min è il mangime di base, le larvette sono da somministrare 1 max 2 volte la settimana.potresti fare così: le scagliette dagliene un piccolissimo pizzico (circa 3 scaglie) circa 2 volte al giorno, 1-2 volte la settimana al secondo pasto al posto del tetrabettamin dai le larve (se hai tetra, io gliene do uno-due di quei pezzettini lunghi). gradiscono molto anche qualche pezzettino di zucchino bollito (solo la polpa, io lo taglio con le forbicine, do 3-4 pezzetti di 2-3 mm), o pisello bollito, o spinaci bolliti, o mela o kiwi... sempre al posto del secondo "pasto" di scagliette (è buona cosa variare).

cerca di capire cosa gli piace, non spaventarti e insisti se fa lo schizzinoso i primi giorni. ma se persevera a rifiutare un cibo per oltre 10 gg cambia: il mio betta, x esempio, non mangia il tetrabettamin, ho dovuto comprare i microgranuli della super Hi food... e ama le zucchine, mentre non mangia gli spinaci.

passwordlost
29-08-2007, 14:18
e io ho già combinato un bel pasticcio...allora il tetra betta min proprio non se lo fila...lo mangia e lo risputa e io gliene ho dato pure una bella porzione...che faccio lascio lì ad imputridire oppure cerco di toglierla i rimanenti del cibo?
Per il resto farò come dici.

passwordlost
29-08-2007, 14:18
e io ho già combinato un bel pasticcio...allora il tetra betta min proprio non se lo fila...lo mangia e lo risputa e io gliene ho dato pure una bella porzione...che faccio lascio lì ad imputridire oppure cerco di toglierla i rimanenti del cibo?
Per il resto farò come dici.

babaferu
29-08-2007, 14:49
cerca di toglierlo se ci riesci senza fare troppi pasticci, sifonalo se hai un sifone, o usa il retino se è ancora a galla.
anche a me lo mangiava e sputava... prova ancora (domani mattina, oggi basta cibo se è successo questo macello!), magari metti prima un pezzo piccolo di larva di zanzara e poi una scaglietta, se è preso bene magari se la mangia e piano piano si abitua. se non lo mangia, al pome prova con lo zucchino e al mattino riprovi com UNA scaglietta... per qualche gg.
poi se vedi che proprio proprio non gli va... prova a cambiargli mangime. ma x il prossimo mangime, visto che è un pesce difficile, fai così: chiedi al rivenditore un campioncino (anche perchè il super hi food costa ben 7 euro! a me ne ha dato un cucchiaio in un sacchettino da provare), lo provi e se gli piace lo compri.

passwordlost
29-08-2007, 14:55
eh sifonarlo è un po un problema...ne ho tolto il più possibile e diciamo e rimasta qualche scagliettina sul legno e su qualche foglia della pianta niente di grave...certo ora con le dosi ci sto cauto.
Prima ho visto che ha preso un pezzettino di betta min lo ha mangiato senza sputarlo...speriamo bene. :-D

passwordlost
29-08-2007, 22:37
cavolo...credo che il mi o betta si rifletti...ogni tanto passa vicino al vetro posteriore e si gonfia...che dite metto uno sfondo blu? Col nero mi hanno detto che si vedono lo stesso il riflesso.

babaferu
30-08-2007, 09:15
non cambia nero o blu, il problema è che la parete è scura. prova con uno sfondo più chiaro.

milly
30-08-2007, 09:25
prova con larve di zanzara liofilizzate ;-) io non ho problemi perchè il mio mangia di tutto, ma questi dovrebbero piacergli http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=3704&idn=349&id1=160&idn1=&id2=173&idn2=&id3=327&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=3701&idn=349&id1=160&idn1=&id2=173&idn2=&id3=327&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8125&idn=349&id1=160&idn1=&id2=173&idn2=&id3=327&idn3=

passwordlost
30-08-2007, 10:59
le artemie le ho già...ora vedo se al signorio gli picciono o gradisce altro...ed intanto insisto con il betta min #18 #18 #18

passwordlost
30-08-2007, 11:00
non cambia nero o blu, il problema è che la parete è scura. prova con uno sfondo più chiaro.

e che faccio dovrei prenderne uno di quelli brutti con le piante disegnate?
Per ora ci ho messo qualche rivista...la cosa è da studiare #36# #36#

babaferu
30-08-2007, 11:45
prendilo azzurro unito, se non ti paicciono le piante disegnate (neanche a me piacciono, io lo sfondo non l'ho messo proprio, in controtendenza...). credo che un azzurro come quelo di questa pag. dove sta scritto "messaggio" possa bastare a far sì che non si rifletta.

jake la motta
31-08-2007, 11:28
ah dalla foto si capisce che hai gia lavato il ghiaietto....visto hce è già posizionato...forse però ti può aiutare la classica discposizione del fondo a scalare per acquistare più profondita 5cm nella parte posteriore e 3 nella anteriore...per le piante opta per quelle di tipo galleggianti tipo lemna e poi potresti aggiungere del ceratophillum e del muschio.
complimenti per la radice per i pesci gli asiatici pangio kulii sono simpaticissimi e vivono sul il fondo.....ricordati comunque che vivono in acque stagnanti e quindi necessitano di poco movimento del aqua senza contare che fanno parte della famiglia degli anabantidi possedente anche un organo ausiliare di respirazione. ciao :-)

passwordlost
31-08-2007, 12:18
beh il filtro è impostato al minimo un po di movimento lo crea cosa che però al betta sembra non dispiacere affatto visto che si mette a giocare sul filtro, ci si appoggia nella parte per aspirare e gioca con la corrente in quella con la pompa che butta l'acqua.
La radice piaceva anche a me ma l'ho dovuta togliere perché sembra avergli provocato un ulcera da strofinamento quindi non so se la potrò rimettere :-( oppure provocato dallo sbalzo di temperatura visto che la notte toglievo il coperchio per far rifreddare l'acquarietto. #07
comunque ecco come è l'acquario con la radice...oggi faccio un altra foto per come è ora.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1459111#1459111

passwordlost
01-09-2007, 18:21
purtroppo quella del betta era una micosi e oggi è spirato -20
l'acquarietto è tornato deserto, io ci vorrei mettere un altro betta ma ho paura che la mia inesperienza faccia segnare uno epilogo uguale a quello di oggi.
Quindi secondo voi apparte un betta splendens che ci potrei mettere nell'acquarietto? Dei neon come ce li vedete, ma sono difficili da accudire?
Altrimenti non so ditemi qualche pesce simpatico come il mio povero betta -20

passwordlost
04-09-2007, 13:12
alla fine ho preso un altro betta e sarei intenzionato a prendere anche delle rasbore 4-5 in una vasca da 20#25 litri ci possono stare?