Entra

Visualizza la versione completa : x musicisti e non


awake
07-07-2007, 01:34
io e' una vita che lo ascolto e anche se suono la batteria da anni ,ogni volta che lo ascolto mi domando se ho sbagliato strumento. per me e per tutti i musicisti che conosco lui e' semplicemente .........il maestro,tecnica,pulizia,gusto! sarei curioso di sapere quanti lo conoscono e chi non lo conosce cosa ne pensa.

GRANDE MAESTRO


http://www.youtube.com/watch?v=NqIRlas2s6A&mode=related&search=

raffaele85
07-07-2007, 21:37
ciao si per me van hallen, satriani e petrucci so il meglio che uno può ascoltare a livello di tecnica.

a mio parere come livello tecnico elevatissimo esiste solo paco de lucia...

ciao

PiftPift
07-07-2007, 21:47
pure santana mica skerza però... ;-)

V.Liguori
07-07-2007, 21:52
Quoto raffaele85

raffaele85
07-07-2007, 21:53
mah io in santana tutta sta tecnica non ce la vedo...fa bei pezzi ma qui stiamo parlando di andare sopra le righe, di fare cose "impossibili" per altri musicisti..
santana lo suonano quasi tutti, viceversa non ho mai visto fare una cover di van hallen o petrucci o paco de lucia in maniera decente...

R@sco
08-07-2007, 00:32
io non lo conoscevo e....................ho sentito una chitarra parlare!!!!!!! #25 #25 una cosa favolosa!!!!!

voingiappone
08-07-2007, 00:43
ciao si per me van hallen, satriani e petrucci so il meglio che uno può ascoltare a livello di tecnica.
Behh... per me ne hai scordati almeno 2.... :-)) Beh... genere un po' diverso maaa... d'effetto #36#

Malmsteen dov'è?!? :-D E' un montato della malora... pazzo da legare e fanatico alla follia.... ma suona delle cose allucinanti #07... un mostro. Guardatevi 'sto assolo che ho trovato razzolando su youtube (in mezzo a molta robaccia)... allucinante. Specialmente l'ultimo passaggio di tapping a 2 mani pochi secondi prima della fine -05 ... ma soprattutto prima di rovinare tutto con le sue spacconate da palcoscenico.

http://www.youtube.com/watch?v=CvKqxNea9iA

E poi c'è Steve vai.... indimenticabile la sfida tra chitarre alla fine di Crossroads.... specialmente dopo la ballatina.... verso la fine quando si suonano il "capriccio n°5" di paganini..... Stesso brano che il mio insegnante di chitarra mi fece fare al "saggio" l'anno in cui smisi la scuola... pensate quanto poteva essere fissato con 'sto film se ha fatto fare a un comune mortale come me una cosa del genere... :-D.

http://www.youtube.com/watch?v=D0QKbnCDW94

Ovviamente "karate kid" non c'azzeca una mazza e suona sempre Vai ;-)

Per santana, quoto.... è un buon esecutore... ma non è un mago... ho sentito suonare "Samba pa ti", se non sbaglio, da Tuck Andress.... credo che quando Santana ha sentito la sua canzone fatta così... abbia potuto solo pensare "ecco... è così che l'avrei voluta suonare!!" :-D

raffaele85
08-07-2007, 09:02
voingiappone,

hai ragione Vai credevo di averlo scritto,

Malmesteen in quel video suona Bach in modo esagerato (però centra poco con la musica di Bach)

Tuck Andress, visto che l'hai nominato ha una tecnica sbalorditiva... riesce a suonare "voci" diverse, con una ritmica impressionante.

però a mio vedere però suonare col plettro è una bella limitazione un poco come suonare il pianoforte con una mano.
ciauzz

Deep Aquarius
08-07-2007, 09:19
bhe si i migliori sono loro però ne avete dimenticato un altro,a dir la verità poco conosciuto ma è considerato attualmente il miglior chitarrista di gruppo
KIKO LOUREIRO,chitarrista degli angra (quelli che aprivano i concerti dei dream) ;-)
Vi do un link cosi giudicate,poi su youtube è pieno di suoi video ... http://www.youtube.com/watch?v=S2Ju5OX80Fc

V.Liguori
08-07-2007, 09:21
In effetti se si parla di chitarra si deve parlare di chitarra classica, suonata con le dita........o meglio con le unghie.
Soprattutto se si parla di Bach.
Io sono un chitarrista classico e credetemi la tecnica in chitarra è ben altra.
Ci sono concertisti classici che ti fanno uscire gli occhi da fuori per la bravura.
Non dico che quelli che avete citao non siano fenomenali ma se si prla di tecnica........................................... .....

triglauco
08-07-2007, 10:16
In effetti se si parla di chitarra si deve parlare di chitarra classica, suonata con le dita........o meglio con le unghie.
Soprattutto se si parla di Bach.
Io sono un chitarrista classico e credetemi la tecnica in chitarra è ben altra.
Ci sono concertisti classici che ti fanno uscire gli occhi da fuori per la bravura.
Non dico che quelli che avete citao non siano fenomenali ma se si prla di tecnica........................................... .....

concordo perfettamente
continuo a vedere e rivere il duello di crossroads ormai da anni e mi emoziona sempre come se fosse la prima volta, ma credo che il talento di Vai sia una cosa la tecnica sia un altra ;-)

raffaele85
08-07-2007, 10:52
quando sn passato dalla chitarra classica flamenco, ad una epiphone elettrica la prima cosa che ho notato era la facilità con cui si suona: tastiera piccola corde morbidissime bastava sfiorarla e suonava, e non ti stancavano mai le mani.

Con la classica solamente fare un vibrato richiede tantissima esperienza e parlo del vibrato. La classica è molto più dura e se sbagli non puoi camuffarlo con un effetto dell'amplificatore.

ci sn tecniche e tecniche modi e modi... io adoro i dream theaters per la loro ricerca del suono, passatemi il termine...

Dimentichiamo tanti musicisti, ma django reinhardt ricordiamolo, suonava nonostante avesse alcune dita della mano inutilizzabili...

voingiappone
08-07-2007, 10:52
bhe si i migliori sono loro però ne avete dimenticato un altro
Si, lo conoscevo.... ma ha il grande "contro" di suonare negli angra.... che, non so perchè, non mi sono mai piaciuti ;-)....

triglauco e V.Liguori, concordo con voi su questo punto.... ma io classica ed elettrica, le ho sempre reputate due strumenti non confrontabili. Però c'avete perfettamente ragione... si vedono cose sbalorditive anche lì, ma diverse. Il tepping rende in maniera completamente diversa e con l'elettrica, grazie all'amplificazione e l'elettronica, che fungono ovviamente da semplificazione, si possono passare ore a arpeggiare e legare con la mano sinistra, mentre nella classica risulta molt più difficile. E per questo chi ci riesce è davvero bravo #36#

raffaele85
08-07-2007, 10:53
voingiappone,
ahhah mitico abbiamo postato nello stesso istante :-D

voingiappone
08-07-2007, 10:54
-05 siii... ho visto ;-)!!

Inotre ti quoto pure :-))

Mkel77
08-07-2007, 10:59
Joe Satriani è un virtuoso della chitarra, e credo che oggi al mondo se ne contano sulle dita di una mano...........come lui Petrucci e Vai.............

è davvero un Grande! il suo primo pezzo che ho ascoltato è stato Time Machine, 8 anni fa...........da allora non ho più smesso di apprezzarlo e di ascoltarlo.......... #25


Ma lo avete mai sentito quando con la chitarra imita un treno a vapore? #17

awake
08-07-2007, 16:07
ascoltatevi freak guitar di mattias ai emklundh e poi ne riparliamo della differenza tra chitarra classica ed elettrica. la chitarra elettrica e' vero che volendo la si fa suonare con una mano,ma e' altrettanto vero che rispetto alla classica l'elettrica ha in aggiunta moltissime opzioni,regolazioni,dinamiche da gestire perfettamente.
sarebbe come confrontare un pianoforte ad una tastiera. e' vero che volendo la tastiera ti semplifica la vita e ti puo' cammuffare alcuni deficit in termini di pulizia.ma un pianista con le palle che prende tra le mani una tastiera si accorge che il suo mondo di possibilita'(e anche di difficolta') si e'infinitamente espanso.

Araman
09-07-2007, 01:09
Frank Gamblae...Pail Gilbert...Michael Romero....Steve Morse....troppi ce ne sono di fenomeni...

raga non me sparate ******* ...classica / elettrica io suono da 18 anni e chi mi dice che l'elettrica è più facile parla per partito preso (per la serie chitarra classica è "il conservatorio" l'elettrica è robbetta.....io plettro con ugual facilità sia sulla classica che sull'elettrca ed anzi sulla calssica si sporca di meno il suono e fa sempre più effetto...)

voingiappone
09-07-2007, 08:58
Personalmente non ho detto che la elettrica è più facile Araman #36#..... penso solo che alcune tecniche siano "proprie" di un tipo di chitarra e altre dell'altro... so benissimo cosa significhi andare di tapping su una chitarra elettrica...e per la foga ti iniziano a suonare tutte le corde insieme #23..... :-D

raffaele85
09-07-2007, 09:43
infatti nessuno dice che una è più difficile di un altra e, nessuno dice che l'una richieda più fatica dell'altra. Sono diametralmente opposte. Oserei dire che si suonano in modo diverso.
Esistono gli "esseri supremi" sia sull'uno che sull'altro strumento.

voingiappone
09-07-2007, 11:42
raffaele85, #36# #36#

V.Liguori
09-07-2007, 14:09
Personalmente non ho detto che la elettrica è più facile Araman #36#..... penso solo che alcune tecniche siano "proprie" di un tipo di chitarra e altre dell'altro... so benissimo cosa significhi andare di tapping su una chitarra elettrica...e per la foga ti iniziano a suonare tutte le corde insieme #23..... :-D

Quoto alla grande.......... #36# #36# #36#

CORALFARM.NET
10-07-2007, 18:07
va bene ragazzi a sto punto quando si fa un suonino tutti assieme ?

raffaele85
10-07-2007, 19:21
CORALFARM.NET,
:-)) peccato che lo spurio lontanissimo sono io...
un duetto con Araman sugli assoli degli iron mi sarebbe davvero piaciuto...

awake
10-07-2007, 21:46
io degli iron so abbastanza bene le parti di batteria degli album 7 son of 7 son e somewhere in time

Araman
10-07-2007, 22:15
7 son of 7


mitico album!!!!! :-)) ..bei tempi...
ora i migliori sono i Dream Theater ...
mentre per la chitarra preferisco il buon vecchio Malmsteen sanguigno e selvaggio al punto giusto!!.. e con un suono veramente Coatto!!!