Entra

Visualizza la versione completa : Pescato alle Hawaii


condormannaro
07-07-2007, 00:06
Forse si tratta di una nuova specie.

La foto viene da Repubblica on-line:

Gli oceanografi hawaiani che lo hanno trovato lo hanno ribattezzato octosquid, ovvero cala-polpo. Un nome adatto: perchè il piccolo cefalopode pescato ieri alle Hawaii è una creatura misteriosa, metà polpo metà calamaro. "Potrebbe trattarsi di una nuova specie - spiega Jan War, dell'Istituto di ricerca marina del luogo - è rosso e ha 8 tentacoli come un polpo. Ma ha lo stesso mantello e la stessa struttura interna di un calamaro"

Curioso...

Intro82
07-07-2007, 05:12
cazzarola e proprio vero che la conosceza umana sul biotopo marino e ancora poco approfondito

mauro56
08-07-2007, 11:53
La cosa "preoccupante" e' che veramente potrebbe trattarsi di una nuova specie. Sarebbe preoccupante perche' l'evoluzione richiede millenni e la "creazione" di una nuova specie in cosi' breve tempo (se nessuno lo ha mai visto si parla di pochi anni, forse diecine, centinaia, ma non quanto ne serve per una vera evoluzione) puo' significare che qualcosa si sta alterando negli equilibri e verosimilmente per colpa dell'uomo. Non siamo ancora a Gozilla (che nel film nasce da un esperimento atomico), ma potremmo arrivarci, no?

ellisreina81
08-07-2007, 12:15
o magari è una specie che non è mai stata "scoperta".

Sarebbe preoccupante perche' l'evoluzione richiede millenni e la "creazione" di una nuova specie in cosi' breve tempo (se nessuno lo ha mai visto si parla di pochi anni, forse diecine, centinaia, ma non quanto ne serve per una vera evoluzione) puo' significare che qualcosa si sta alterando negli equilibri e verosimilmente per colpa dell'uomo

Secondo me è esagerato credere che l'uomo possa modificare così tanto gli ecosistemi da indurre la creazione di specie nuove nel giro di pochi anni. L'evoluzione è quello che è, con o senza l'uomo.
Fose ci sopravvalutiamo un po', ricordiamoci che per la natura, per il nostro pianeta (che ha miliardi di anni), noi (che di anni ne abbiamo 25000) siamo un puntino insignificante. Stiamo rovinando il mondo circostante, vero. Ma l'evoluzione è perfettamente in grado di aggirare e scavalcare i nostri errori. Non sto' dicendo che va bene come ci stiamo comportanto, ma di non avere la presunzione di poter distruggere tutto.

mauro56
08-07-2007, 12:24
Ma l'evoluzione è perfettamente in grado di aggirare e scavalcare i nostri errori. Non sto' dicendo che va bene come ci stiamo comportanto, ma di non avere la presunzione di poter distruggere tutto.

E' questo che mi preoccupa, non sono certo che la natura sia capace di correggere i nostri errori. Abbiamo per esempio la tropicalizzazione del mediterraneo (le nuove specie etc..), la comparsa della caulerpa inserita dall'uomo e diventata infestante etcc.. per questo non avrei la presunzione di poter distruggere tutto, ma la certezza di poter apportare in pochi anni modifiche ambientali che altrimenti la natura compirebbe in milllenni. E' propprio queste potrebbero far nascere "cosi" come quello in foto

ellisreina81
08-07-2007, 12:31
non sono certo che la natura sia capace di correggere i nostri errori

infatti non li corregge, ma li supera comunque. E' qui che sta la differenza. Non capisco la fissa che ha molta gente sul fatto che le cose debbano rimanere così come sono. Sulla velocità, ti do ragione. le modifiche a cui assistiamo sono molto più veloci di quanto dovrebbero essere e sicuramente questo causa e causerà non pochi problemi. Ma l'evoluzione andrà avanti comunque...

Mkel77
08-07-2007, 15:53
io concordo con ellisreina81, potrebbe trattarsi semplicemente di una creatura finora sconosciuta e che sia stata pescata per la prima volta............daltronde l'esistenza del calamaro gigante è stata confermata solo da poche decine d'anni (prima era a livello di un animale mitologico), per cui se un animale così grande è stato scoperto solo di recente perchè dovremmo stupirci di scoprire un essere così piccolo?
Il mare è quasi del tutto inesplorato, (sappiamo più cose dello spazio siderale, che delle profondità marine) per cui io non mi meraviglio più di tanto nel vedere come il possa sorprenderci con nuovi esemplari.

Abra
08-07-2007, 16:27
mauro56,in + non sò se avete visto matrix mercoledì sera ma da uno studio fatto sembra o meglio è una scoperta che hanno fatto ora che il famoso effetto serra non sia la causa del surriscaldamento del pianeta ma un effetto creato dallo stesso,in poche parole hanno visto che migliaia di anni fà ci fù un processo simile a quello attuale e l'effetto serra era in ritardo di 800 anni rispetto al surriscaldamento,secondo mè la terra è e rimarra perennemente in mutazione con cambi di stagione ecc ecc,se pensate che la Iugoslavia si avvicina di un millimetro all'anno all'Italia micca è un mutamento dovuto all'uomo.chissà quanto altro ci riserva la terra in fatto di scoperte di questo tipo

ellisreina81
08-07-2007, 16:42
secondo mè la terra è e rimarra perennemente in mutazione con cambi di stagione ecc ecc

#25

Amon.Tools
08-07-2007, 17:12
Fose ci sopravvalutiamo un po', ricordiamoci che per la natura, per il nostro pianeta (che ha miliardi di anni), noi (che di anni ne abbiamo 25000) siamo un puntino insignificante..

25000?? da dove lo hai preso questo dato??

ellisreina81
08-07-2007, 17:29
a memoria l'homo sapiens sapiens si è sviluppato come cacciatore 25000 di anni fa. Ma, anche prendendo per buona la definizione di wikipedia
Dal punto di vista anatomico, gli uomini moderni appaiono in testimonianze fossili risalenti a 130000 anni fa in Africa.[2][3]
la storia non cambia di molto...

mauro56
08-07-2007, 17:32
Una cosa che a Matrix non era chiaro (e che costitisce il punto centrale die miei timori) e' che la natura ha bisogno di tempo per le mutazioni, mentre qui avvengono con rapidita' tale da far pensare che anche nel surriscaldamento c'entriamo piu' noi che la natura.
A comprova l'enciclopedia UTET dice che in Calabria la temperatura massima sale a volte oltre i +26 in estate. In realta' negli ultimi 10 anni la temperatura non scende mai sotto i +30 (adesso +29 e sono le 6). Se guardi il grafico elle medie l'aumento e' cosi' rapido da crearmi qualche preoccupazione per il futuro..

ellisreina81
08-07-2007, 17:40
Se guardi il grafico elle medie l'aumento e' cosi' rapido da crearmi qualche preoccupazione per il futuro..

tipo?
Rcordiamoci tutti che stiamo uscendo da un'era glaciale (denominata piccola era glaciale). Non vi sto a spiegare tutto, anche perchè l'ho trovata adesso anche io su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_Era_glaciale

Abra
08-07-2007, 17:44
mauro56,non discuto sù questo che è innegabile ma forse lo avrà pensato anche un dinosauro quando cè stata la glaciazione "porca troia come mai stò freddo che fino a 50 anni fà non c'era????" :-D :-D

ellisreina81
08-07-2007, 18:25
"porca troia come mai stò freddo che fino a 50 anni fà non c'era????"

:-D :-D :-D

mauro56
08-07-2007, 18:55
:-D :-D Buona, piu' o meno quello che dico io per il caldo...

Comunque l'ultima era glaciale e' iniziata 75.000 anni fa, finita 10.000 anni fa ed e' durata 65.000 anni ed e' stata una delle piu' brevi, per questo dico che la natura misura gli anni in migliaia.... per questo trovare una specie nuova mi fa pensare che 1) nessuno la aveva vista o ne aveva ipotizzato l'esistenza (possibile, ma improbabile), 2) si e generata da poco (e in tal caso continuo a sperare che cio' non sia dovuto in qualche modo al'intervento umano)