Entra

Visualizza la versione completa : Altezza massima per Acquario Marino


edoardo@mac.com
17-06-2005, 18:51
Vorrei realizzare un nuovo acquario marino, e vorrei realizzare una vasca piu' profonda del solito.
Normalmente le vasche sono profonde 60, 70 cm, mentre io vorrei superare il metro.
Il dubbio che mi sorge e' sull'illuminazione, i neon dovro' sicuramente escluderli e fare affidamento solo sulle HQI.
Che ne dite?

Grazie Edoardo

lonza70
17-06-2005, 19:47
Vorrei realizzare un nuovo acquario marino, e vorrei realizzare una vasca piu' profonda del solito.
Normalmente le vasche sono profonde 60, 70 cm, mentre io vorrei superare il metro.
Il dubbio che mi sorge e' sull'illuminazione, i neon dovro' sicuramente escluderli e fare affidamento solo sulle HQI.
Che ne dite?

Grazie Edoardo

i neon scordateli per quell'altezza ;-)

albrok
17-06-2005, 19:49
Ti ci vorranno delle HQI, e anche belle potenti per arrivare in fondo #17
Occhio che non è semplice nemmeno la manutenzione di una vasca così profonda, dovrai metterti la muta da sub !
Ciao ;-)

lonza70
17-06-2005, 19:52
secondo me hqi da 400 watt altrimenti non arrivano sul fondo, io comunque rimarrei sulle altezze classiche ;-)
ma come mai sta decisione?

NIKO
17-06-2005, 20:56
Per una vasca del gener ci vogliono hqi da 1000w

lonza70
17-06-2005, 21:25
Per una vasca del gener ci vogliono hqi da 1000w



#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
e un ottimo stipendio per l'enel

Apter_71
18-06-2005, 01:03
Per una vasca del gener ci vogliono hqi da 1000w


quoto ....

Pack
18-06-2005, 15:35
secondo me una bella vasca alta 45 centimetri è fantastica! con tutte le acropore al pelo dell'acqua come quella del sestini a viareggio! altro che un metro profonda!!! #19

erik
18-06-2005, 16:49
be...se ne hai le possibilità...
poi magari destate ci inviti tutti e veniam a farci snorkeling! :-D :-))

***dani***
18-06-2005, 17:19
per me una vasca profonda un metro è uno spettacolo unico... a patto che sia larga almeno 2 metri...
il problema è solo come fare manutenzione...

Pack
18-06-2005, 20:50
si...in effetti è scomodina..... #24

giuseppe2037
19-06-2005, 03:03
scomodina non mi preoccupa + di tanto.
ma! ho sei figlio di berlusca, o andiamo tutti all'acquario di genova. :-D :-D

Pack
19-06-2005, 04:11
dipende cosa vuoi dalla vasca: puoi usare anche una 400 watt.....se non vuoi coralli sul fondo, se fai di soli pesci o qualche coralluccio (anche duro.....ma poco esigente) in alto sulla scogliera... se vuoi una cosa del genere ti basta anche una 400 watt.

awake
19-06-2005, 22:44
un mio amico ha una vasca spettacolare con colonie 70 80 cm di diametro profonda 1 metro (larga 1 metro e lunga 3 !!!!) illuminata con hqi da 250 watt e t5 54 watt.certo montare le 1000 w.........!!!!ma le hqi se non vengono integrate con dei tubi danno sempre il solito problema della luce a cono per cui sono poco efficaci da sole.magari fai una rocciata molto alta e tieni gli organismi piu' affamati di luce sopra.in ultimo ci sono vasche alte 50 cm stupende.il mio consiglio,sempre che tu possa,e' di esagerare il piu' possibile con la lunghezza e la profondita' della vasca ,e non con l'altezza.ciao -:33

Pack
19-06-2005, 22:52
il mio consiglio,sempre che tu possa,e' di esagerare il piu' possibile con la lunghezza e la profondita' della vasca ,e non con l'altezza

sono pienamente d'accordo.

Giando
20-06-2005, 02:10
quoto tutti: un metro è troppo a meno che non parliamo di 5-6 mila litri.
una lanpada hqi (a seconda dell'altezza dall'acqua e della potenza e del riflettore) copre un cono di circa 70-90 cm per cui la vasca di 5000 litri di cui sopra prevede almeno 3 lampade da 1000 watt e devi chiede l'ampliamento del contatore dell'enel a 6,5kw! -05
per scomoda si intende maschera e boccaio perchè già a 80 cm non tocchi il fondo ne tu ne le luci (fino a 400 watt). Ho visto fare manutenzione in un acquario di 5000 litri alto 1 metro: innanzitutto scala, poi asta in pvc con spugna legata sopra per i vetri, pinze lunghissime e inevitabilmente inefficaci per spostare le cose a 10 cm dal fondo e quindi canottiera #19 #19 #19
guarda bene gli acquari di amici e negozianti soprattutto quando ci devono lavorare dentro e capirai che sopra i 60cm di altezza, oltre alle pulizie ti bastona anche l'enel!!! se hai lo spazio fallo lungo almeno 120, ma profondo 70-100 e alto 55-65 cm. Se ti tieni sotto i 55cm di altezza ti bastano le hqi da 150 ;-) ;-)

masck
20-06-2005, 04:11
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

Pack
20-06-2005, 04:40
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

capirai che soddisfazione!!! -28d#

:-D

masck
20-06-2005, 04:41
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

capirai che soddisfazione!!! -28d#

:-D

Dipende dai gusti! :-))

Pack
20-06-2005, 14:18
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

capirai che soddisfazione!!! -28d#

:-D

Dipende dai gusti! :-))

si si....tutti i gusti son gusti! :-))

salva82
20-06-2005, 23:34
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

capirai che soddisfazione!!! -28d#

:-D :-D :-D quoto

write
21-06-2005, 16:54
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.

e magari farci anche un'allevamento ;-)


però sarebbe sprecata #07

Pack
21-06-2005, 19:06
masck ha scritto:
Il lato positivo è che con pochi predatori potrebbe succerere che i piccoli di lysmata diventino adulti.


e magari farci anche un'allevamento

non è che sarebbe proprio la massima ambizione di un acquariofilo! #17

reefaddict
22-06-2005, 13:01
L'avete ucciso, non ha neppure risposto #07

Per me il primo problema è dover usare maschera e boccaglio per la manutenzione, lo trovo più scomodo che infilare un braccio :-D

Per la luce, non è detto che si tengano TUTTI i coralli sul fondo e che siano TUTTI molto esigenti; solo in quel caso penserei alle 1000W, altrimenti anche "solo" le 400W.

keronea
22-06-2005, 14:14
ok l'altezza 1 metro ma le altre misure ? #24

Pack
23-06-2005, 01:26
Per la luce, non è detto che si tengano TUTTI i coralli sul fondo e che siano TUTTI molto esigenti; solo in quel caso penserei alle 1000W, altrimenti anche "solo" le 400W.


appunto. quello che avevo detto anch'io. #36#

salva82
23-06-2005, 09:59
Per la luce, non è detto che si tengano TUTTI i coralli sul fondo e che siano TUTTI molto esigenti; solo in quel caso penserei alle 1000W, altrimenti anche "solo" le 400W.


appunto. quello che avevo detto anch'io. #36#
quoto! ;-)

murena
25-06-2005, 08:50
Io ho costruito vasche sia da 150 x 100 alte 41 cm per i coralli che vasche a forma di esagono irregolare 280x180x180 alte 100 per i pinna nera.
alte sono belle ed anche bassissime sono belle tutto dipende da cosa ci devi mettere o al limite se la vuoi fare alta 100 e non spendere un patrimonio per illuminarla ti consiglieremo su come allestirla per animali a cui non serve molta luce.