PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per pesci pagliaccio


ADL1985
06-07-2007, 14:43
Salve a tutti. Potreste dirmi le dimensioni minime che deve avere un acquario per poter ospitare degnamente una coppia di ocellaris, la loro attinia e qualche gambero pulitore? Grazie mille.

V.Liguori
06-07-2007, 15:47
Se parli con i negozianti ti dicono che anche 30 litri, io dico almeno 80 - 100 non solo per dare spazio ai nostri amici ma anche perchè gli acquari più piccoli sono più è difficile gestirli.
Questa è la mia esperienza diretta

alessandros82
06-07-2007, 16:21
ADL1985, un consiglio, fai una vasca minimo 80x50x50 metti un attinia gigante e un gruppo di 4/5 pagliaccetti, uno spettacolo!! :-))


se vuoi fare solo una coppia, almeno 100/120l

V.Liguori
06-07-2007, 16:26
Se non mi sbaglio la domanda era per una coppia no? Secondo me 100 Lt bastano

ALGRANATI
06-07-2007, 16:55
anche io non starei sotto i 100-150 lt.
tieni conto che l'anemone se è in salute cresce molto ;-)

marco lungarini
06-07-2007, 17:20
Salve a tutti. Potreste dirmi le dimensioni minime che deve avere un acquario per poter ospitare degnamente una coppia di ocellaris, la loro attinia e qualche gambero pulitore? Grazie mille.
quoto liguori

Ste8
06-07-2007, 18:20
Per curiosità, cosa consigliereste come movimento e illuminazione?..

ALGRANATI
06-07-2007, 18:23
Ste8, se vuole mettere l'anemone.....illuminazione forte e movimento creato ( come insegnail buon PFFT ) da 1 pompa di risalita molto potente, così da non rischiare la tritatura dell'anemone ;-)

Ste8
06-07-2007, 18:29
Grazie Algranati, infatti era più che altro il problema pompe-assassine..Ne approffitto (e mi scuso #12 ) per chiedere se una 70x50x50, eheim 1250 come risalita e hqi 150watt può essere adeguata..Non ci avevo mai pensato ma non mi dispiace per niente l'idea del gruppo di pagliaccetti e visto che la vasca la metterei dalla mia ragazza, magari "facilito" la gestione e viene qualcosa di "diverso"..Secondo voi può essere un'idea per una vasca carina..
Grazie :-))

ALGRANATI
06-07-2007, 18:37
Ste8, la 150 w va bene.
secondo me la 1250 è troppo piccola
tieni conto che x il movimento dovresti smezzare la risalita in piu uscite

Ste8
06-07-2007, 18:43
..Per la luce ok..visto che c'è già..Per la mandata posso ancora cambiare la pompa, ma la vasca col pozzeto e tutto il resto è già pronta #24 ..

ALGRANATI
06-07-2007, 18:47
Ste8, tieni contoche risalita potente, vuole 1 foro di scarico molto grosso ;-)

Ste8
06-07-2007, 18:51
Già..è un pò un pasticcio..non mi viene proprio in mente una soluzione #07 ..
(P.S. Grazie mille per le risp Algranati)

ALGRANATI
06-07-2007, 18:54
Ste8, allargare i fori ;-)

Ste8
06-07-2007, 19:03
Va bhè..ci penso un pochino e vedo il da farsi ;-) ..Nel frattempo guardo in giro per prendere qualche spunto magari da qualche altra vasca..Secondo te, comunque potrebbe venire una bella vaschetta?La mia paura è che rimanga un pò "povera"..
Grazie e ciao
Stefano :-))

ALGRANATI
06-07-2007, 19:20
Ste8, se metti 1 bella anemone e 1 coppia di pagliacci ...è stupenda ;-)

Abra
06-07-2007, 19:25
quotone vedrai che la riempie l'anemone la vasca ;-)

ADL1985
06-07-2007, 21:45
Pensate che il Juwel Lido 120 ( http://www.juwel-aquarium.de/en/lido437.htm ) che mi hanno regalato possa andar bene?
Io fino ad adesso ho avuto solo un acquario d'acqua dolce tanti anni fa quando ero più piccolo, per cui se qualcuno può darmi qualche consiglio glie ne sarei grato.

ADL1985
07-07-2007, 18:32
Nessuno sa dirmi se la lido120 della juwel (che ho già, perchè me l'hanno regalata), può andar bene per il mio progetto (una coppia di ocellaris e qualche gamberetto)?

Abra
07-07-2007, 18:42
ADL1985, dovresti farlo bucare se non ha la sump e in + lo devi scoperchiare x aumentare la luce,non sò se ne valga la pena fattene fare una da un vetraio ;-)

gian2005
08-07-2007, 02:51
ADL1985, ho la vasca come la tua, e per il tuo progetto potrebbe anche andare bene. Ma ti consiglio di ascoltare abracadabra, perchè in seguito dovrai fare
molti adattamenti ( plafo, schiumatoio ecc, ) ed il risultato finale non è molto
soddisfacente #36#

ADL1985
09-07-2007, 08:24
Allora mi sa tanto che per il momento allestirò un'acquario di acqua dolce.... grazie a tutti per i consigli.

Ste8
09-07-2007, 22:32
..Non so se vada bene, ma per non aprire un altro topic (visto che avevo già iniziato qui con qualche domandina in prima pagina) pensavo di continuare.. :-))
Il problema rimane il movimento in vasca, l'idea della risalita più potente sicuramente è la migliore, ma mi trovo in difficoltà con i fori, etc..Non ci sono proprio pompe di movimento che non si traformino in un frullatore?..ad esempio, mi è venuto in mente: una Koralia (tralasciando i mille difetti che può avere :-D ), con il suo design non può andare bene? #24 #24 ..Quasi sicuramente si tratta di una min...ata però, chiedere non costa nulla.. :-)
Ciao :-))

ALGRANATI
09-07-2007, 22:34
Ste8, qualsiasi pompa che abbia dei buchi e 1 girante , non va bene #07 #07

Ste8
09-07-2007, 22:52
..Allora confermi la mia sensazione...era una m.......a!!! :-D :-D ..Quindi se non cambio la mandata e tutto il resto non combinerò mai nulla?.. -20 . Con una qualsiasi pompa l'unica cosa che dovrei fare allora sarebbe...sperare..E' vero che ho visto alcune vasche con anemoni, pompe annesse (e coralli..) e immagino che la loro durata dipenda esclusivamente dal -63 che non hanno mai fatto un'escursione su di loro.. #19

ALGRANATI
10-07-2007, 07:58
Ste8, esattamente.
x carità, può andarti di culo e non muoversi mai.....ma sinceramente , visto il pericolo, io non rischierei #07 #07

Ste8
10-07-2007, 12:36
Capito..peccato perchè mi piaceva parecchio l'idea, solo che non ho molta voglia di modificare troppo la vasca..Grazie Algranati
(Se proprio non resisto tenterò la dea bendata..ma non penso :-D )
-28