PDA

Visualizza la versione completa : Quando posso iniziare la fertilizzazione....


PgRom91
06-07-2007, 11:06
...con il fertilizzante liquido? E con quello in pastiglie?.... grazie 1000! :-)

pigrina
06-07-2007, 11:46
Da quanto hai allestito l'acquario? Che piante hai? Che fondo hai? Semplice ghiaino o fertilizzato?
Comunque in acquari nuovi meglio non fertilizzare da subito, io aspetterei almeno una quindicina di giorni dall'inserimento delle piante..e poi quando inizi fallo a metà dose per poi crescere piano piano alla dose ottimale.

PgRom91
06-07-2007, 12:31
Lo puoi vedere nel profilo...comunque ha il fondo fertilizzato ed è avviato dal 19 giugno....

pigrina
06-07-2007, 13:03
..allora per le pasticche aspetta almeno 6-8 mesi ad inserirle. Questo è il tempo in cui di solito i fondi come il tuo tendono a perdere gran parte del potere fertilizzante e quindi vanno reintegrati con pastiglie!
Per la fertilizzazione liquida fai come ti ho detto prima, aspetta 2-3 settimane dall'inserimento delle piante in acquario e poi incomincia a piccole dosi..se inizi subito rischi un esplosione algale!! ;-)

pigrina
06-07-2007, 13:05
P.s. i fertilizzanti sera non sono un gran chè -28d#

PgRom91
06-07-2007, 14:30
Non ne ho mai provati altri...e ora ho quello....nn è k posso buttarlo :-)) ;-) :-D Sono passati 16 giorni...aspetto un'altra settimana? #13

pigrina
06-07-2007, 15:41
Guarda le piante..se vedi che stanno bene così aspetta pure un altra settimana! Tanto a quello che mi ricordo hai piante non molto esigenti..
Ora utilizza pure il fertilizzante della sera.. ma quando l'avrai finito, o se noterai delle carenze nelle piante, fai una ricerca o domanda sul forum e ti sapranno consigliare qualcosa di meglio!! :-)

giovi21
09-07-2007, 14:00
Ciao pigrina con un fondo di akadama e 30w + riflettori su quasi 40 litri netti che tipo di fertilizzazione mi consigli?
Tieni presente che vorrei mettere un pratino e piante abbastanza esigenti (anche rosse).
Io pensavo al metodo dennerle ma mi piacerebbe avere un consiglio da qualcuno + esperto di me.

pigrina
09-07-2007, 14:40
Ciao, io col metodo dennerle non ho mai avuto esperienze e a dire il vero non me ne sono mai interessata molto quindi non so come sia.
..però con una vasca come la tua (che è abbastanza spinta..quasi un watt litro e poi vuoi mettere anche piante esigenti) opterei per linee di fertilizzanti in cui puoi dosare gli elementi separatamente!
Una linea di cui ho sempre sentito parlare bene è la SEACHEM (in italia però è abbastanza caruccia)! Sennò c'è la KENT che la sto utilizzando io e non è per niente male!
Da quello che mi dissero quando la acquistai Kent dovrebbe somigliare molto a Seachem!

P.s. Attento che l'akadama è un fondo un pò complicato..va reso stabile prima di inserire i pesci! Utilizza solo acqua di rubinetto in modo che possa assorbire quello di cui ha bisogno per saturarsi (soprattutto calcio e magnesio..ma anche sodio, potassio, ferro..)
P.s.2 Con il tipo di allestimento che hai in mente ti consiglio vivamente anche l'uso della CO2, indispensabile per piante esigenti, ad esempio quelle da prato (calli, glosso...) e per le rosse!!

giovi21
09-07-2007, 15:33
Ciao pigrina e grazie per la risposta.
Per l'impianto Co2 ho preso un askoll system su ebay a 50 euro e penso vada bene...per quanto riguarda l'akadama hai ragione è necessario fare cambi parziali di acqua tutti i giorni per almeno un mese in modo da far cessare l'azione di assorbibento dei sali disciolti nell'acqua.
Per quanto riguarda i fertilizzanti darò un'occhiata ai prodotti della kent, spero ci sia qualcosa su acquaingros....cmq ti farò sapere.
Ciao e grazie mille ancora :-))

pigrina
09-07-2007, 16:13
Per l'impianto Co2 ho preso un askoll system su ebay a 50 euro e penso vada bene

Va benissimo...ce l'ho anche io e devo dire che il diffusore fa delle bolle veramente piccolissime!! io però lo pagai in negozio 70€ ed era in sconto -d09

Per quanto riguarda i fertilizzanti darò un'occhiata ai prodotti della kent, spero ci sia qualcosa su acquaingros....cmq ti farò sapere.

Si, su acquaingross ci sono..anche io li ho acquistati li!! http://www.acquaingros.it/fertilizzantieimpiantico2kentbotanicafertilizzanti-c-112_1267.html?osCsid=5c868c9ffda35c33643e6aef4e286 af2

Sennò in questo sito tedesco hanno i prodotti seachem che a parità di contenuto costano più o meno (anche un pò meno... -05 ) che quelli Kent in italia! Le spese di spedizione devono essere 12€ contro le 8 di Acquaingross se non ricordo male...l'unica cosa è che devi sapere o l'inglese o il tedesco. Io per esempio lo so un pò di inglese ma non mi fido a comprare lì..perchè magari non capisco qualcosa di importante...
http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/1023922598b9b2ae3a69cc8ee6578b88/cl/alist/cnid/1f944f1454c6b5e83.46429443/pgNr/1/cl/alist/searchparam/-/cnid/1f944f1454c6b5e83.46429443

giovi21
09-07-2007, 20:43
Beh io abito a Treviso e quindi vado di persona da acquaingros ( -11 ) quindi mi conviene prendere tutto li...cmq approfitto ancora un po della tua disponibilità e ti chiedo quali prodotti dovrei acquistare e come utilizzarli secondo la tua esperienza?
Ciao e grazie molte :-))

pigrina
10-07-2007, 11:20
Allora, della linea Kent per iniziare ti consiglio Kent Fe (Ferro), Kent K (Potassio) e Kent Micro (Microelementi). Per il dosaggio non ti posso dire una quantità che sicuramente vada bene nel tuo acquario in quanto dipende da molti fattori (disponibilità di luce, tipo di piante, concentrazione di CO2....ecc...)
Esagerare con le dosi però può portare alghe o altri inconvenienti (ad esempio ho notato che le caridine sono sensibili al troppo ferro, le prime volte che fertilizzavo con ferro me ne morirono alcune perchè avevo sbagliato a dosarlo!) e d'altro canto non dosarne abbastanza può causare carenze nelle piante!
L'abilità del plantacquariofilo ( #17 ) sta anche nel capire quanto e come dosare i fertilizzanti..intuendolo dal "comportamento" delle piante!
E non è facile..io sono ancora abbastanza in alto mare.. #13 !
Comunque come inizio ti consiglierei di dimezzare la dose consigliata sulle confezioni (tranne per il Potassio che secondo me è un dosaggio troppo basso..soprattutto se inserisci per esempio la Calli che ne usa molto!) per poi aumentare man mano fino a che vedi che le piante stanno bene e non mostrano segli di carenza!
Per il Potassio, come ti dicevo, io raddoppierei la dose (se non triplicherei) consigliata in etichetta..ovviamente però iniziando sempre con la metà della dose raddoppiata/triplicata (spero di non aver fatto troppa confusione.. #19 )
Un altro consiglio è di fertilizzare tutti i giorni, non una sola volta a settimana come indicato sulle confezioni. Questo perchè secondo me è più sensato, in quanto non rimangono in acqua "scorte" di fertilizzanti inutilizzati! Ovviamente bisognerà dividere per 7 la dose prevista per una settimana!
Spero di averti aiutato e di non averti fatto confusione...e comunque se hai domande chiedi pure! ;-) :-))
Ti consiglio anche di effettuare i test del Ferro (la marca migliore dovrebbe essere Tetra) e di NO3 (red Sea o Salifert ho sentito che sono i migliori). Anche il PO4 non farebbe male. Il ferro per essere sicuri che non esageri nel dosaggio (come era successo a me..) e gli altri due elementi perchè sono macro elementi, e quindi sono presenti in grosse quantià nella struttura della pianta, e se mancano le piante ne soffrono parecchio!

P.s. Quì c'è scritto come capire i sintomi di carenza di nutrienti nelle piante:
http://www.plantacquari.it/articoli/sintomi%20di%20carenza.asp

PgRom91
10-07-2007, 12:13
ps...ma perchè non hai aperto un tuo topic giovi21?? #19 -28d#

pigrina
10-07-2007, 13:58
ps...ma perchè non hai aperto un tuo topic giovi21?? #19 -28d#

Eh si...in effetti!!! :-D #17

giovi21
10-07-2007, 22:51
Hai ragione faccio mea culpa ma non sono praticissimo del forum...excuse me #12

PgRom91
10-07-2007, 23:21
:-D ....figurati...varà per la prossima volta! ;-)

giovi21
11-07-2007, 12:52
ciao pigrina ho aperto un nuovo topic e vorrei invitarti a dare la tua opinione.
L'ho intitolato fertilizzazione kent e vista la tua esperienza potresti parlare della tua esperienza con la linea kent visto che qui nel forum se ne parla benissimo.
Ciao :-))

pigrina
11-07-2007, 14:34
Scusa ma in che "sezione" l'hai scritto il nuovo topic? Perchè non lo trovo.. #19

giovi21
11-07-2007, 15:54
hai ragione non so come è andato a finire nella sezione nanoreef!
BOH mi sembrava di aver scelto un'altra sezione ma probabilmente ho sbagliato qualcosa #12 -04

pigrina
11-07-2007, 16:03
hai ragione non so come è andato a finire nella sezione nanoreef!

:-D :-D Fattelo spostare dai Moderatori :-D

PgRom91
11-07-2007, 19:33
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Se ancora non ti hanno risposto lo puoi cancellare tu... con il tasto elimina in alto a destra del tuo messaggio... ;-)

giovi21
11-07-2007, 19:38
fatto, tutto ok ora dovrebbe essere disponibile.
Grazie a tutti :-))