Visualizza la versione completa : a tutto rodo dopo le vacanze .............
vasca artigianale 28*32*30h con divisorio nero per nascondere tutta l'attrezzatura
illuminazione 4 pl da 11w 1 a 6.500 1 attinica e 2 a 10.000
movimento 2 minijet da 450 l/h + una resun da 320 l/h che si accende a caso + pompa del filtro a letto fluido da 200 l/h
metodo naturale + resine in filtro a letto fluido anti fosfati e silicati
26 litri lordi al netto di rocce circa 4,5/5 kg siamo sui 19 litri
ospiti un paguro e lumache immesse con le rocce un gobidosoma di cui non conosco il nome (sarà 1 cm 1,5 max) e rodan....
non ho mai sifonato e forse si vede :-D :-D e nemmeno ho mai pulito i vetri #12
sono anche al contrario le foto l'ultima è laprima #17
molto facile da gestire visto gli ospiti che ho optato di inserire, il gobinide è un regalo (arrivato al pesciaio insieme a una partita di blennidi e visto le dimensioni poco rivendibile nella zona ) per ora non ha alterato affatto i parametri anche perchè non avevo mai visto un pesce così piccolo, per dare un'idea è lungo come una moneta da 2 euro, il paguro è arrivato con le rocce insieme alle lumache ( provenienza Africa) e penso che rimarrà l'unico ospite insieme al gobbo (come fauna sono contento)
domade e critiche sono accetti -20 #36#
nessuna filamentosa, niente ciano ne aiptasia per ora mi gratto e spero che continui a reggere
Ottonetti Cristian
06-07-2007, 11:20
se metti ospiti poco esigenti il pinnuto ci puo anche stare ;-)
si il pinnuto è simapatico e accetta del cibo secco per pesci di fondo ma visto le sue dimensioni :-D risulta noioso sminuzzare la pastiglia, in una settimana ne mangia mezza, a conti fatti dovrebbe essere meno inquinante di una copia di gamberetti (anche se penso che tra qualche settimana gli trovo una casa più adatta) unica cosa che mi preoccupa è il paguro che se continua di questa lena tra poco sarà più grande :-))
un carrarmato instancabile se riesco aggiungo le foto.
Ottonetti Cristian
06-07-2007, 11:50
si i paguri sono sempre così
Vegeta82
06-07-2007, 19:04
ma il pesce senza schiumatoio va bene? perchè anche io ne vorrei mettere uno ma da quanto ho capito non se puede...
Ottonetti Cristian
07-07-2007, 00:24
diciamo che non è il massimo....ma se si tratta di un pesce molto piccolo solo lui senza gamberi e con molli e discosomi in vasca penso ci possa stare...chiaro che il litraggio deve permetterlo e che per piccolo non intendo un achilles di 2 cm ma un pesce che rimane eternamente piccolo
nel suo caso il gobide non ü proprio il pesce piu adatto in quatno vive tra i rami di coralli sps ;-)
Vegeta82
07-07-2007, 01:42
Ottonetti Cristian, io in 54 litri lordi un pesce vorrei mettercelo...che mi consigli?
pensavo a un pagliaccetto piccolo
la paura mia è che quello inquina e senza schiumatoio è la fine
io allevo solo molli e solo molli alleverò (almeno credo) :-)
altre foto!!!
sparate pure a zero, come vi sembra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_477.jpg
c....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_815.jpg
panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_771.jpg
Ottonetti Cristian, io in 54 litri lordi un pesce vorrei mettercelo...che mi consigli?
pensavo a un pagliaccetto piccolo
lo sconsiglio vivamente, è un pesce che cresce parecchio, non si può nemmeno paragonare a 1 -1,5cm scarsi di pinnuto (come i gobinidi)
se noti nella foto 3 la conchiglia bianca del paguro a sinistra è molto più grossa del pesce senza contare che non nuota quasi mai, passa il tempo o sulle rocce a prendere il sole o come lo vedi in foto .
se uno alleva molli "poco esigenti", i valori comunque devono essere tutti monitorati con ausilio di resine, cambi frequenti qualche alga un piccolissimo pesciolino della famiglia dei gobinidi può pure inserirlo.
io diciamo che stò testando e per ora nessun problema, lo alimento 2 volte alla settimana con 1/4 di pastiglia per pesci di fondo, quello che rimane in un secondo viene spazzolato dal paguro quindi nessun residuo tutto avviene a pompe spente per evitare che vada ovunque.
questo nano è stato messo in piedi per far da appoggio alla mia nuova vasca, non volevo perdere i miei rodo quindi è volutamente spoglia e monodedicata a due diverse tipologie come si vede bene nella foto 2, gialli e verdi
mi sono dimenticato è stato avviato agli inizzi di gennaio, poi per pigrizia e causa lavoro - non trovavo mai il tempo per finire la plafo- solo a fine aprile sono riuscito ad arrivare a fotoperiodo completo ed ho notato che 3 mesi di buoio pesto con ausilio di resine senza cambi hanno fatto si che quando sono partito di alghe filamentose neanche l'ombra e non sono morte ne lumache ne paguro.
dopo le vacanze ............... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_133_249.jpg
pensavo di tornare dalle vacanze (magari 20 giorni di lavoro in trasferta #18 #18 ) e di trovare tutto a p ........... visto che ero partito senza preoccuparmi di nulla, erano già 10 giorni che non cambiavo l'acqua, non sifonavo non ..................... diciamo che ero in vacanza da hobby
a casa ovviamente nessuno e pensavo di aver fatto la caz.... estiva (come quelli che abbandonano cani e gatti -04 -04 -04 ) ma al rientro .................
tutto ok acqua limpidissima pesce in salute paguro affamato e rodo sdoppiati, forse forse un mesetto senza nessun intervento ha giovato, cambiato le resine cambiato 5% di acqua e via
scusami alby per la talea ma sono sparito proprio dall'italia appena mi fermo ti faccio sapere #12
altre foto anche se di qualità pessima ........... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_132_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_134_128.jpg
se si nota dalle foto sopra in un mese 3 jpg della prima pagina
1 si è sdoppiato forse perchè cercava di spostasi dalla corrente
2 si è andato a cercare una sistemazione più soleggiata e nel spostarsi ha formato una colonia di piccoli rodo che per ora sono infotografabili (puntini gialli ....)
:-))
speriamo di non dover più rischiare
.............. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_135_449.jpg
Biologo84
24-08-2007, 15:59
ecco un parente del tuo mini pesce....... :-D :-D :-D
forse è lo zio..... :-D :-D :-D :-D
Ps. il nome del mio (ex) è cryptocentrus cinctus, credo che il tuo sia della stessa famiglia quindi avrò in comune solo il nome "cryptocentrus".
si lo zio :-D :-D :-D :-D
no non è affatto parente stretto, della stessa famiglia credo propio di si anche se li ho visti entrambi dal vivo ed il tuo è un pescione :-D :-D a confronto. il nome lo avevo trovato (mi è stato mandato in mp per la verità) ma non lo trovo più
la più grande differenza tra noi sono le foto, le mie sono orribili e non danno giustizia ..................... :-D :-D
radioclan
25-08-2007, 12:15
ciao ragazzi,quello di zanga dovrebbe essere uno stonogobiops nematodes,(ghiozzo simbionte fasciato,famiglia gobiidae) ;-)
:-)) proprio quel nome ;-) i nomi in latino propio non li filo!!!!!
radioclan
27-08-2007, 17:19
zanga se puoi mettigli vicino 2 gamberi pistolero ;-)
se dovesse mettere i pistolore dovrebbe prima mettere alcuni cm di sabbia per creare al meglio il loro habitat,ma questo creerebbe molto scompensi(a partire da quelli chimici)alla vaschetta.
quindi secondo me è meglio che lo tenga così :-))
radioclan
27-08-2007, 18:20
se dovesse mettere i pistolore dovrebbe prima mettere alcuni cm di sabbia per creare al meglio il loro habitat,ma questo creerebbe molto scompensi(a partire da quelli chimici)alla vaschetta.
quindi secondo me è meglio che lo tenga così :-))
infatti gli ho risposto "se puoi" ...ti quoto per sabbia e tutto,infatti sono scelte,dipende da cosa si vuole allevare ;-)
Bello "quasi-compaesano" zanga....interessanti i tuoi rodo...:) quando ti devi liberare di qualcuno piccino fai fischi ripetuti...:)
Come me anche io ho fatto un sacco di buoi, più per problemi di lavoro che altro cmq....han fatto solo bene....forse.
zanga, ciao! Il pesce che hai in vasca e' un Alpheus ochrostriatus ..vive nelle aree sabbiose dei reef.. per tenerlo al meglio avrebbe bisogno di un buon strato di sabbia dove crea la sua tana... #23 ..Le pl da 11w 6500° cerca di sostituirle se puoi con delle 10000° se non sai dove reperirle te lo dico in mp.
Del resto, bello il cubo e la rocciata... Ma le pompe se le son fregate?
zanga, hai un'idea di come diventano quei rhodactis sotto una luce decente?
guarda questa foto, che non rende neppure bene l'idea su quanto possono essere fosforescenti i colori.
non te lo dico certo per fare il ganzo... io li ho portati via così da una vasca illuminata con dei T5 e sotto le mie misere PL son diventati come i tuoi... -04
magari ti invoglio a cambiare le luci ;-)
http://img232.imageshack.us/img232/2060/1008071514bk6.jpg (http://imageshack.us)
wortice
Il pesce che hai in vasca e' un Alpheus ochrostriatus
ma gli alpheus non sono gamberi? tipo il pistolero, per intenderci..
o c'è pure un pesce che si chiama così?? #12
sjoplin, certo, hai ragione..ho sbagliato io a riportare il nome dal classificatore..quello prima menzionato e' il gambero..il pesce dovrebbe chiamarsi "Amblyeleotris randalli" con sti nomi strani purtroppo non ci vado a nozze e a ricordarli poi.. :-)
wortice, a dire la verità mi era venuto il dubbio che stavo svarionando io.. è dei mesi che ho un paio di alpheus in vasca e quando ho sentito parlare di pesci con quel nome -05 -05 :-D :-D
meglio così ;-)
zanga, ciao! Il pesce che hai in vasca e' un Alpheus ochrostriatus ..vive nelle aree sabbiose dei reef.. per tenerlo al meglio avrebbe bisogno di un buon strato di sabbia dove crea la sua tana... #23 ..Le pl da 11w 6500° cerca di sostituirle se puoi con delle 10000° se non sai dove reperirle te lo dico in mp.
Del resto, bello il cubo e la rocciata... Ma le pompe se le son fregate?
wortice, dimmelo anche a me in mp...che so sempre alla ricerca. Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |