Visualizza la versione completa : Il Mio Primo Acquario
riccardo85
05-07-2007, 23:57
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vi scrivo perchè a breve avrò un acquario da circa 100 litri e dovrò arredarlo nei migliori dei modi.
Non ho mai avuto un acquario di grandi dimensioni, l'unico che ho attualmente è di 20 litri.
Vorrei inserci piante verdi e utili per i pesci, pesci tropicali e arredamento come anfore, conchiglie, archi, ect....vi propongo il mio questionario....
Il terriccio per le piante:
- Quanto terriccio (quanti cm circa di altezza)
- Va bene qualunque terriccio?
Lo strato di ghiaino:
- Quanto ghiaino (quanti cm circa di altezza)
Le piante:
- Quali piante consigliare?
I Pesci:
- Attualmente nell'acquario ho tre scalari, uno squaletto, due spadino ed un mangiaalghe: cosa altro posso inserirci? Quanti pesci possono convivere in circa 100 litri di acqua?
L'Acqua:
- Oltre ad analizzare il PH, cosa altro devo tener sott'occhio? Quali sono i valori da seguire?
Utility e altro:
- Oltre alla classica pompa, termoriscaldatore, illuminazione e sistema di filtraggio, cosa altro serve per avere un acquario sicuro e pulito?
Scusate per le troppe domande, anche se posso esser risultato noioso vi chiedo scusa: purtroppo sono molto inesperto su questo campo...
billos84
06-07-2007, 00:20
Allora come substrato fertile io ti consiglio tetraplant complete susbtrate,5cm
Come ghiaino granulometri media 3-4mm almeno 4-5cm
Le piante dipende molto dal tipo di illuminazione che hai,ovvero dal rapporto watt litro,se hai intenzione o meno di mettere l'impianto co2.
Per i pesci dipende sempre da cosa vuoi mettere non tutti i pesci convivono insieme,a proposito già gli scalari toglili immediatamente dal 20 litri,che è altamente insufficiente sia come volume d'acqua,che proprio come misure dell'acquario.
Per magia alghe cosa intendi? Sono tanti i pesci che si "nutrono" di alghe.
I valori più importanti da analizzare almeno all'inizio sono PH GH KH NO2 NO3.
Per quanto riguarda l'acquario pulito potresti comprare una campana aspira rifiuti,per il resto come materiale filtrante i cannolicchi per quello biologico e le spugne o lana di perlon per quello meccanico.
Una pompa della portata di almeno 3 volte il volume dell'acquario.
Come vedi sono tante le variabili da tenere in considerazione,dacci più info su illuminazione se devi mettere la co2,che pesci ti piacciono e così da vedere se possono convivere assieme.
Paolo Piccinelli
06-07-2007, 08:16
Ciao, come ti ha già detto billos84, devi innanzitutto decidere che tipo di vasca e che tipo di pesci vuoi inserire, dopodichè inizi a progettare l'acquario.
Per il fondo io uso JBL aqua basis, ma un qualunque terriccio fertile per acquaristica va bene; spessore 2-4 cm a seconda delle piante da inserire.
Poi sopra ci metti 3-5 cm di ghiaia di quarzo (spessore totale fondo 7 cm davanti - 10/12 dietro).
A questo punto riempi la vasca di acqua e avvii il filtro, utilizzando i biocondizionatori e l'attivatore batterico. (se non sai cosa sono, vai su AP in articoli dolce e leggi le guide "impariamo l'acquariofilia").
Una volta arrivato a questo punto, compri i test per l'acqua: ph, gh, kh, Nitriti e nitrati sono quelli necessari per ora.
Aggiungi tutti i dati vasca nel profilo e ci risentiamo per piante e pesci (tanto dal riempimento vasca all'inserimento pesci deve passare un mese).
PS Il negoziante che ti ha fatto mettere tre scalari in 20 litri è un criminale -04 -04 -04
PS Il negoziante che ti ha fatto mettere tre scalari in 20 litri è un criminale
Concordo pienamente. I pesci che hai sono già troppi per il 100 litri, considerando che per uno scalare ci vogliono in media 50 litri a disposizione.
Federico Sibona
06-07-2007, 09:39
Sarebbe anche interessante sapere se lo "squaletto" è un Balantiocheilus o un Labeo.
riccardo85
06-07-2007, 14:11
Ringrazio tutti per la vostra gentilezza nel rispondermi.
Come già vi ho detto ho intenzione di comprare un acquario di almeno 100 litri abbastanza completo, ma purtroppo non posso ancora dirvi le proprie caratteristiche.
Per i tre scalari inseriti nel 20 litri...devo dire la verità, la colpa è mia...il negoziante mi ha solamente venduto i pesci, anzi, è stato lui il primo a consigliarmi di comprare un acquario più grande.
Lo squaletto è un Balantiocheilus mentre il mangia-alghe è uno spazzino bianco (di quelli che si attaccano al vetro).
Federico Sibona
06-07-2007, 14:19
riccardo85, lo "spazzino" potrebbe essere un Gyrinocheilus albino.
Sia il Gyrinocheilus che, soprattutto, il Balantiocheilus vengono molto grandi e non staranno neanche in un 100l da adulti.
Paolo Piccinelli
06-07-2007, 14:20
Spacca il salvadanaio e vai a comperare la villetta con giardino per gli scalari, forza!!! :-))
riccardo85
06-07-2007, 14:38
Ho avuto modo di vedere uno scalare adulto....davvero impressionante!
Quando sono piccoli sono così carini...al solo pensiero che si trasformeranno in dei "mostriciattoli" #12
riccardo85, scherzi a parte, se devi sostenere la spesa ed hai questi pesci, considera almeno un 180 litri. Alla fine non spenderai tanto di più che comperando un 100 litri. Ovviamente do' per scontato che hai lo spazio per ospitare la vasca.
alla fine tra 180 e 100 lt sono una 20ina di cm di differenza...
credo che se uno ha lo spazio convenga sempre un'ottantina di lt in più... la differenza dei prezzi non è eccessiva.
Paolo Piccinelli
06-07-2007, 14:41
fr@nco, quoto al 1000%
Federico Sibona
06-07-2007, 15:17
Beh, tra un 100l ed un 180/200l non è solo il costo della vasca che incide, ma anche l'arredamento, le apparecchiature e la gestione.
riccardo85, potrai fare un bellissimo acquario anche solo con 2 scalari ed altri pescetti più piccoli, certo però che se hai lo spazio ed i soldini non sono un problema grave, dai retta a chi mi ha preceduto. Magari potresti fare una via di mezzo e prendere un 130/150l.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |