Visualizza la versione completa : il ritorno di un mito italiano
diego91285
05-07-2007, 18:56
dopo esattamente 50 anni (4 luglio 1957- 4 luglio 2007) torna (in chiave moderna) l'auto che fece sognare l'italia del boom economico e della dolce vita.
Chi ce l'ha avuta? bei ricordi legati a lei?
raffaele85
05-07-2007, 19:24
io ci sn cresciuto cn la 500 una volta (io ero piccolo 14 anni forse) mio fratello me la fece portare al campetto di sant'antonio :-))
se devo essere sincero come motore si faceva sentire, però mi sn rimasti incisi degli episodi del tipo: cofano che si apre in autostrada (guidava mio fratello), tettucio di stoffa che per parcondicio segue il cofano, e una volta con mia mamma in una salitina gli è rimasto lo sterzo in mano...ovviamente io ridevo a crepapelle...
io la soprannominavo il bob a 4 :-)
aveva un adesivo con scritto nella mia prossima vita diventerà 1 porsche... #24 :-D
bibarassa
05-07-2007, 19:36
No grazie #07
ok la cinquetti c'è,eliminiamo Prodi e magari ritorna pure il boom economico :-D :-D :-D
ellisreina81
05-07-2007, 20:33
se non fosse che costa tra i 10000 e i 15000...
Mi sembra un TANTINELLO esagerato, no?
ok la cinquetti c'è,eliminiamo Prodi e magari ritorna pure il boom economico :-D :-D :-D
QUOTO
e anche quel bastardo nullafacente (dato che per fare e dire certe caxxate ha proprio del tempo da perdere) di Fioroni
:-)
diego91285
05-07-2007, 23:25
Costerà dai 12.000€ del 1.2 benzina da 69cv ai 14.500 del 1.4 da 100cv (più optional)Considerando dotazioni e qualità del mezzo, il prezzo non è esagerato; anzi non vorrei che i prezzi fossero troppo vicini a quelli di panda, a parità di dotazioni e motore.
Cmq l'idea è quella di sfornare un'auto modaiola x insediare mini e smart.
Nemmeno la prima serie del luglio '57 fu pensata con il fine di motorizzare l'Italia: infatti fu proposta ad un prezzo elevato (490.000L se non ricordo male #12 ) con dotazioni molto scarne x l'epoca e omologata soltanto x 2. infatti può stupire ma la prima serie fu un fallimento e ne furono vendute pochissime....
Costerà dai 12.000€ del 1.2 benzina da 69cv ai 14.500 del 1.4 da 100cv (più optional)Considerando dotazioni e qualità del mezzo, il prezzo non è esagerato; anzi non vorrei che i prezzi fossero troppo vicini a quelli di panda, a parità di dotazioni e motore.
Cmq l'idea è quella di sfornare un'auto modaiola x insediare mini e smart.
Nemmeno la prima serie del luglio '57 fu pensata con il fine di motorizzare l'Italia: infatti fu proposta ad un prezzo elevato (490.000L se non ricordo male #12 ) con dotazioni molto scarne x l'epoca e omologata soltanto x 2. infatti può stupire ma la prima serie fu un fallimento e ne furono vendute pochissime....
EH SI quoto in pieno ... la mia ragazza prenderà il 1.4 da 100cv...voglio proprio vedere com'è e paragonarla alla mia cooper :-D :-D
ellisreina81
06-07-2007, 00:10
Cmq l'idea è quella di sfornare un'auto modaiola x insediare mini e smart
si vedrà se la fiat è riuscita a fare un prodotto di livelli simili... Onestamente non l'ho vista ma pensavo fosse più una cosa tipo aygo...
Secondo me come design è stupenda, non sembra nemmeno una fiat! :-D
E pensare che l'avevo vista 4-5 anni fà in foto, era un prototipo, e la fiat aveva annunciato che tale sarebbe rimasto..per fortuna per una volta ci sono arrivati a non fare la cavolata di non produrla. (grazie alla "voce del popolo")
Certo costa un po'..ma la mini? no? E il maggiolino? Ricordo che quando era uscito c'erano dei fighi che lo prendevano all'estero al doppio del prezzo "reale"..e ce ne sono tante altre che costano più di quelllo che dovrebberio.. ;-)
ellisreina81,
secondo me insedia ;-)
ecarfora
06-07-2007, 08:52
Io trovo invece che gli ultimi modelli FIAT meritano ,almeno dal piano di vista estetico e trovo sia il modo giusto per rivalutarsi. #25 #25
jmasterj2
06-07-2007, 09:20
in effetti 15000 euro mi sembrano un po' tanti...
pero' considerando che la renault clio costa 14000 euro direi che ci puo' stare.
tutto il mercato dell'auto ha prezzi secondo me "pompati"
simo1978
06-07-2007, 10:00
a me piace moltissimo e finalmente sono orgoglioso di vedere in giro delle belle auto fatte in italia e non i soliti cessi.
le auto più azzeccate in questo periodo sono la grande punto e la 500... che ha già venduto 25000 auto in preordine, il numero che *speravano* di vendere in un anno!!
la grande punto è molto bella pure quella, già anche in allestimento base, cosa molto molto rara in casa fiat... invece non mi piace per nulla la nuova bravo.. col davanti della grande punto e il dietro della 147.
secondo me la 500 sarà un gran successo.. considerando che vogliono fare anche il modello da 150cv #17
V.Liguori
06-07-2007, 10:54
Ragazzi ma non vi sembra esagerata la cilindrata 1200 su una macchina del genere, io avrei fatto una mille con un prezzo decisamente più basso. Come si fa a competere sul mercato con delle cifre simili....... la citroen c1 costa 6900€ e non è più piccola della cinquecento.
-11 -11 -11
Il prezzo è altino rispetto a C1 o ad una qualsiasi carriola...
Ma l'idea fiat è appunto creare una macchina "fasion", che competa con mini e smart.
Forza 500!
E quella zotica della morosa che vuole prendersi una mini... tsk...
-04
in effetti 15000 euro mi sembrano un po' tanti...
pero' considerando che la renault clio costa 14000 euro direi che ci puo' stare.
tutto il mercato dell'auto ha prezzi secondo me "pompati"
Secondo me il prezzo è elevato e non ci può stare!!!
La Renault Clio è di categoria superiore.
La Clio è della categoria di Peugeot 207, Lancia Delta e Fiat Grande Punto...
La nuova 500 è invece della stessa categoria della C1, della 107 e della Toyota Aygo..... che partono da 9.000 euro e non da 11 come la 500!!!
;-)
Comunque, ero presente alla serata di inaugurazione...
L'unica cosa che sono riuscito a vedere sono stati i fuochi!!!
Belli! :-))
V.Liguori
06-07-2007, 12:13
Che sborone........................................... ..... :-))
Che sborone........................................... ..... :-))
Chi?
Io?? #13
V.Liguori
06-07-2007, 12:20
Scherzo :-D :-D :-D
nn vi fate ingannare dal cosidetto "made in italy" che tanto vogliono proclamare
sentendo l'altra sera nuvolari (canale di sky) è uscito fuori che i motori MJ sono stati progettati da un ungherese e prodotti in ungheria,così come il cambio robotizzato,e le plastiche e altre parti interne sono cinesi
adesso il punto è questo..perchè mi vendi un prodotto che di qualità si è abbassato..allo stesso prezzo?
perchè mi vuoi far credere a tutti i costi che sia tutto italiano?
#21
per quanto riguarda la 500..carina..prezzo altino ma in linea con le "macchine moda"..previsto il boom iniziale ma tempo 2 anni le vendite caleranno drasticamente e i prezzi saliranno..e poi..è sempre una Fiat
Infatti la 500 è prodotta in Polonia!!!
Festeggiano tanto a Torino con sfilate di 500 e tutto il resto, ma in realtà è in Polonia che dovrebbero festeggiare!!!!
Solo perchè l'amministrazione FIAT è a Torino, allora festeggiano qua???
Non ha senso!!!
E poi, quoto in parte te ShOx!!
La domanda che mi rivolgo è questa:
Con 15.000 euro, io mi comprerei una FIAT 500???? #24
Ricca, mi hai capito perfettamente ;-)
diego91285
06-07-2007, 14:29
x competere con c1, aygo e compagnia bella la fiat ha la panda (e a vedere i dati di vendita c riesce pure molto bene).
la 500 attualmente non ha rivali dirette: secondo me si pone a metà fra le normali citycar e mini. La 500 è grande come una panda ma molto più rifinita e ricercata nei materiali e del design con prezzi che se guardate bene dotazioni (anche in termini di sicurezza) non sono poi così alti(pericolo di concorrenza con panda considerando soltanto il fattore prezzo).
Mini si pone uno scalino sopra come prezzi, blasone e dimensioni
Scusate ma xkè smart vale quello che costa? capisco l'unicità dell'auto in questione ma il prezzo sparato è esorbitante.
Ma xkè mini vale quello che costa? o è tutto una questione di marketing (nel caso della mini ben riuscito)?
diego91285, e quindi giriamo la domanda
La domanda che mi rivolgo è questa:
Con 15.000 euro, io mi comprerei una FIAT 500????
Probabilmente alcuni sì.
Visti i 25.000 ordini!!!!
Naturalmente non tutti hanno gli stessi gusti!!!
Io.... -11 -11 -11 #19
diego91285
06-07-2007, 14:33
La domanda che mi rivolgo è questa:
Con 15.000 euro, io mi comprerei una FIAT 500????
25.000 contratti gia firmati a scatola chiusa. qualche matto lo ha fatto
Comunque, ero presente alla serata di inaugurazione...
L'unica cosa che sono riuscito a vedere sono stati i fuochi!!!
come ti sei perso la violinista? -11 -11 -11 :-)) :-D
Ma indubbiamente (e per fortuna) i gusti non sono tutti uguali!!!
come ti sei perso la violinista? -11 -11 -11 :-)) :-D
Non ho visto nulla veramente...
per chi è un po' pratico di Torino, sono arrivato in Piazza Castello, ho beccato degli amici e ci siamo messi a guardare il maxi schermo...
Tutto bene, ma per guardare un maxi schermo, stavo a casa!!!
Allora attraverso Via Po, siamo andati in Piazza Vittorio...
Qui il delirio!!
Ci siamo dovuti fermare per forza di cosa, perchè c'era veramente tanta, troppa gente!!
Anche qui maxi schermo............
.....ma NIENTE AUDIO!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 #07
Abbiamo visto la 500 fatta di persone..... la cantante Oneal (si scrive così?).. ovviamente tutto muto!!! #09
Poi la folla ha iniziato a muoversi e siamo riusciti ad arrivare ai Murazzi (Po') quando hanno acceso la scritta 500 e poi tutti i fuochi!!!
Bho.... non ho visto nient'altro!!!! -28d#
Per il fatto degli ordini..è una cosa che nn conta
visto che hanno puntato soprattutto sul lancio (vedi mega festa..che sinceramente si potevano benissimo risparmiare)
venderà all'inizio a qualche appassionato o nostalgico..ma un ragazzo che deve scegliere..nn sceglierà mai la Fiat :-)
e ti parlo in prima persona visto che ho sempre snobbato Fiat per il suo far credere di dare a prezzi onesti macchine superlative (hahahahahaha :-D )
Mini e Smart costano..ma dovete contare anche il grado di rivendibilità molto alto
ellisreina81
06-07-2007, 15:49
Io trovo onesta la punto nuova, la bravo mi sembra adeguata, ma la panda sambra la solita plasticaccia e questa 500 è decisamente troppo cara
Ci sono macchinette giapponesi che costano mooolto meno e valgono lo stesso (se non meglio) tipo la micra o la yaris che, tra l'altro, mi sembrano di categoria superiore la 500.
Bhe.... come motori, Toyota è un altro pianeta!!!!
;-)
Senza considerare i prezzi che non conosco, la Bravo è una macchina che a me piace esternamente...... ma dentro, quanto è piccola?????
Quando ci sono salito mi è preso un senso di chiuso.... #07
Tutte le case fanno auto sempre più grandi e spaziose.....
FIAT le rimpicciolisce! #24
le rimpicciolisce..usa materiali scadenti..ma te le fà pagare come macchine più grandi con materiali di buon livello..ecco la Fiat amici :-))
PS:dato che siamo in tema si macchine..io venerdì scorso ho ritirato la nuova..poi tra studio ecc mi sono dimenticato di mettere le foto..le metto qui
http://img47.imageshack.us/img47/135/18modlj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/7130/10modbg5.jpg (http://imageshack.us)
purtoppo nn è una Fiat..ma mi accontento :-D :-D :-D
ShOx, a 18 anni la A3... -28d#
Manco il passeggino te davo io!!! :-D
Complimenti, auto davvero favolosa... #36#
La 500 è carina, molto personalizzabile con un elenco di optional quasi infinito, e magari segna davvero la svolta che fin'ora è sempre stata annunciata per Fiat ma mai c'è stata...
Se oltre al prezzo saprà offrire anche il resto che offrono le altre case, tanto meglio, e se così fosse magari riesce a costruirsi una immagine e diventare un auto di tenenza come può essere la Mini...
P.S: A me la Mini non fà impazzire, mi piace... ma la Cooper Sport Pack vecchia serie (magari rossa con bandiera inglese su tettino bianco) era una vera goduria... un vero kart! Altro che il restyling!
Mizzica..... -05
In effetti a 18 anni io guidavo la cinquecento di mia mamma!!! -28d#
Comunque, la mini è anche una di quelle macchine che non prenderei MAI!!!!
Diciamo che non è il mio genere!!!! :-))
Rama, Ricca,vabbè considerate che venivo dal pandino vecchio stile :-D niente servosterzo,airbag,clima e radio :-D quindi il periodo di sofferenza con macchina vecchia l'ho già fatto :-D
cmq io stavo per prendere il Mini..ma allo stesso prezzo..papà mi ha convinto a prendere questa che era più grande (anche perchè spesso la prende anche lui)
le ho provate entrambe..la Mini è veramente un bel mezzo..reattiva e scattante..ma un pochino angusta all'interno
questa è più soft..ma molto più accogliente all'interno..è un piacere guidarla
diego91285
06-07-2007, 22:17
fino a 3-4 anni fa fiat era quello che dite voi...dalla nuova panda in poi la musica è cambiata molto. ovvio che venendo da 20anni di crisi fiat non possa permettersi vasta gamma di motori o macchine in tutte le salse (stile volkswagen) ma piano piano le cose stanno migliorando sia in termini di qualità percepita che di sicurezza: panda è sicura come le concorrenti con le sue 3 stelle euro ncap un po' plasticona ma ben fatta e simpatica ed infatti è la più venduta nella categoria in Europa. Bravo è sicura come una golf e più sicura di molte altre blasonate stile a3 (cmq non sua rivale) ben rifinita anche se effettivamente ha delle dimensioni esterne molto generose che non si rispecchiano in quelle dei posti posteriori e bagagliaio. disponibilità motori x la bravo ridicola soprattutto x i benzina (x ora);
la punto (che vanta 5 stelle ncap) è ben rifinita (x la categoria) ed il pubblico apprezza
X i motori direi che x i diesel siamo all'avanguardia (non scordiamoci che fiat fu l'inventrice del common rail) mente sono molto in dietro con i benzina un po' più potenti di quelli della 500 che sono tutti euro5, anche se sembra che stiano rimediando a questo con i nuovi motori 1.4 turbo anche se la vera novità arriverà solo il prox anno con il 1.6 turbo benzina.
Nel complesso Fiat è un'azienda che dopo essere stata in sala rianimazione x 20anni è uscita dal coma ma i postumi non sono ancora passati e x questo non si può ancora permettere di rivaleggiare con altre case ma la strada intrapresa mi sembra molto positiva.
dato che siamo in tema si macchine..io venerdì scorso ho ritirato la nuova..poi tra studio ecc mi sono dimenticato di mettere le foto..le metto qui
ShOx bellissima auto ;-)
pikkio81
06-07-2007, 23:53
la fiat mi stupidce sempre di più
riuscirà a fallire questa volta? #24
p.s. la vw polo costa più o meno uguale #24
SuonareIlLiuto
07-07-2007, 15:19
15000 euro la FIAT 500? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
#07
vista oggi dal vivo per strada (ce l'avevo davanti)
niente di eclatante..carina
ma quello ke mi ha fatto ridere..era che si spegneva ogni 15 metri :-))
la stavano portando in concessionario così per curiosità sono andato lì e gli ho chiesto come mai "zoppicasse"..mi ha risposto che "FORSE QUELLE DEI PRIMI 3 LOTTI AVRANNO QUESTI PROBLEMI"
come sempre..la Fiat nn si smentisce :-D
io venerdì scorso ho ritirato la nuova
Andrè...'CCI TUA :-D :-D :-D :-D :-D
planetbaz
09-07-2007, 07:46
ShOx,
come sei messo?
Vabbè..confrontare una A3 con una 500 comunque.. -28d#
V.Liguori
09-07-2007, 14:13
vista oggi dal vivo per strada (ce l'avevo davanti)
niente di eclatante..carina
ma quello ke mi ha fatto ridere..era che si spegneva ogni 15 metri :-))
la stavano portando in concessionario così per curiosità sono andato lì e gli ho chiesto come mai "zoppicasse"..mi ha risposto che "FORSE QUELLE DEI PRIMI 3 LOTTI AVRANNO QUESTI PROBLEMI"
come sempre..la Fiat nn si smentisce :-D
Cominciamo bene! #07 #07 #07
duccio89
09-07-2007, 14:56
per favore guardatevi bene la pubblicita :-D #07 #06
V.Liguori
09-07-2007, 14:59
Quella con il commento di Ricky Tognazzi?
Da buon italiani iniziamo subito a parlare male di un prodotto italiano.... E' una settimana che vedo circolare 500 e non mi è mai capitato di vederle "zoppicare", anzi chi l'ha provata dice che è un'ottimo prodotto.
Per quanto riguarda il prezzo..15000 euro sono per la più cara #07 #07 I prezzi partono da 10500 euro ( 1.2 69cv POP) fino ad arrivare a 14500 euro (1.3 Multijet 16v 75cv Lounge). Si dice che faranno anche la versione Abarth...(un pò esagerato forse..)
Tutti i modelli hanno di serie l'ABS #22 #22 ...su alcune auto estere e non, devi pagare pure l'accendisigari !!!
wally74,
quoto in pieno..parlavo giusto poco fà del prezzo con un mio amico e non mi trovavo con i 15.000 euro.
Di ogni macchina esiste la versione più bella..mettiamo il prezzo di una Cooper S? Li vale? (ok, è una piccola yena, ma motore a parte guardiamo tutto il resto..)
Ricordo ai naviganti che quando ho chiesto il preventivo per una A4 avant, dovevo pagarmi pure l'autoradio ;-) (4 anni fà, non 20)
Sottolineo che ho una macchina tedesca e non "impazzisco" per le italiane, quindi non sono di parte ;-)
Riguardo al fatto che la fiat stà mettendo sul mercato, ultimamente, belle macchine, quando vedo una croma mi riesce difficile pensarlo :-)) questione di gusti..
Rimane il fatto che a me questa 500 piace tanto
diego91285
09-07-2007, 15:19
ma quello ke mi ha fatto ridere..era che si spegneva ogni 15 metri
la stavano portando in concessionario così per curiosità sono andato lì e gli ho chiesto come mai "zoppicasse"..mi ha risposto che "FORSE QUELLE DEI PRIMI 3 LOTTI AVRANNO QUESTI PROBLEMI"
:-D :-D :-D BELLA BATTUTA :-D :-D :-D ...................... #23 #23 #23
ellisreina81
09-07-2007, 15:22
per favore guardatevi bene la pubblicita
a me piace...
Non sono un fanatico nazionalista, sono il primo a dire che l'italia è un paese di pulcinella, però forse bisogna ricordarci che qualcosina di buono c'è
Idem. Anche io ho una macchina tedesca, ma sono contento di quello che sta facendo la Fiat per risollevarsi un pò, soprattutto a livello di immagine.
Anche all'estero la 500 è molto apprezzata. Pensate che il giorno dell'inaugurazione c'erano centinaia di vecchie 500 di mezza euuropa !!
diego91285,
Lo dicono per incentivare le vendite, no? :-D SE anche fosse vero ed un concessionario lo dice così in giro ..-28d#
Anch'io sono contento se un'azienda italiana si risolleva (sorvolando su alcuni discorsi per i quali andrei molto OT), rimane il fatto che per la Croma e anche per la Punto, potevano fare un piccolo sforzo in più, soffermandomi sul solo discorso Design, non sul resto ;-)
Thomas_AL
10-07-2007, 21:44
Da parecchi anni ho un "cinquino" di quelli vecchi (35 anni). Me lo godo ogni tanto e mi da una soddisfazione immensa passare vicino ad un SUV (sempre che non mi passi sopra -c15 ). Ci ho girato L'Italia e i miei da Roma ci sono andati in Germania. Era una macchina diversa per concezione e sopratutto per filosofia rispetto alla 500 di oggi.
La nuova 500 costa tanto ma e' bella. Chi se la vuole godere la dovra' pagare e saranno in tanti credo. Oggi tutte le mini car sono simili. La Aygo, C1 e 107 mi sembra siano in pratica lo stesso modello. Poi la 500 permette tante personalizzazioni estetiche, alcune veramente belle -e32 .
Ora basta altrimenti mi sembra di fare uno spot alla FIAT.
E' che la 500 mi evoca bei ricordi. #27
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |