maudoc
05-07-2007, 18:39
per dire che è.... per parlare del più del meno nella vasca che ho...
una specie di riassunto (dopo un po' che non scrivo ma leggendovi di quando in quando)
memo: ho una vasca RIO 300 con alcune pietre di fiume + 2 delle mie prealpi, sabbia bianca comperata, nessuna pianta (ha resistito), 2 filtri (interno Juwel + esterno Pratiko 400), non ho riscaldatore (neanche d'inverno), alcuni angioletti vari ;-) nati da amici da genitori che avevo ospiti.
che devo dirvi... o... perché scrivere ora?
da un po' di tempo niente da segnalare: alcune nascite (tra cui O. lithobates), altri "carichi" li lascio in vasca e nessuno si salva a quanto vedo (ho solo pietre "grosse").
nessuna perdita (e questo va bene, no?) dopo l'episodio di bloat(?) di cui parlai ormai tempo fa che prese a intervalli di 10 gg 3 pesci, due persi, uno salvato (con Flagyl) in contemporanea al trattamento della vasca (sempre con Flagyl e luci spente).
Il "nulla da segnalare" comprende (però) che i pesci crescono pochissimo o nulla (forse è meglio): tutti i fratelli dei pesci che ho sono anche il doppio di quelli che ospito io. E questo succede anche nella vasca di accrescimento dove una coppia di fryeri che avrà un anno sarà ora 2,5-3 cm...
Quindi mi chiedo "allora qualcosa non va..."? (e quindi qualcosa da segnalare c'è).
E' l'alimentazione? solo Tetrafill praticamente, raramente Granugreen
E' la bassa temperatura invernale? mah, nella vaschetta il riscaldatore c'è perché è in taverna...
Sono i nitrati? come ho sentito suggerire? Li ho sempre "giusti", diciamo così, e prova ne è che sono "costretto" a pulire un po' i vetri della vasca ogni 2 mesi circa...
Devo dire che a me va bene anche così #36#
e poi, volendo, altre stranezze:
Ci sono 2 mm e 2 ff di saulosi e il m dominante rompe le scatole più alle ff e mai all'altro m.
Ci sono (regalo ben accettato) 2 mm e 1 f di M. cyaneorhabdos che NON litigano tra loro (mai!) come credo ci si dovrebbe aspettare, ma tengono (entrambi) in un angolo la femmina senza degnarla di attenzioni di altro tipo (situazione da rimediare, ma è normale?).
comunque è anche una scusa per ri-sentirvi e salutarvi
ciao
una specie di riassunto (dopo un po' che non scrivo ma leggendovi di quando in quando)
memo: ho una vasca RIO 300 con alcune pietre di fiume + 2 delle mie prealpi, sabbia bianca comperata, nessuna pianta (ha resistito), 2 filtri (interno Juwel + esterno Pratiko 400), non ho riscaldatore (neanche d'inverno), alcuni angioletti vari ;-) nati da amici da genitori che avevo ospiti.
che devo dirvi... o... perché scrivere ora?
da un po' di tempo niente da segnalare: alcune nascite (tra cui O. lithobates), altri "carichi" li lascio in vasca e nessuno si salva a quanto vedo (ho solo pietre "grosse").
nessuna perdita (e questo va bene, no?) dopo l'episodio di bloat(?) di cui parlai ormai tempo fa che prese a intervalli di 10 gg 3 pesci, due persi, uno salvato (con Flagyl) in contemporanea al trattamento della vasca (sempre con Flagyl e luci spente).
Il "nulla da segnalare" comprende (però) che i pesci crescono pochissimo o nulla (forse è meglio): tutti i fratelli dei pesci che ho sono anche il doppio di quelli che ospito io. E questo succede anche nella vasca di accrescimento dove una coppia di fryeri che avrà un anno sarà ora 2,5-3 cm...
Quindi mi chiedo "allora qualcosa non va..."? (e quindi qualcosa da segnalare c'è).
E' l'alimentazione? solo Tetrafill praticamente, raramente Granugreen
E' la bassa temperatura invernale? mah, nella vaschetta il riscaldatore c'è perché è in taverna...
Sono i nitrati? come ho sentito suggerire? Li ho sempre "giusti", diciamo così, e prova ne è che sono "costretto" a pulire un po' i vetri della vasca ogni 2 mesi circa...
Devo dire che a me va bene anche così #36#
e poi, volendo, altre stranezze:
Ci sono 2 mm e 2 ff di saulosi e il m dominante rompe le scatole più alle ff e mai all'altro m.
Ci sono (regalo ben accettato) 2 mm e 1 f di M. cyaneorhabdos che NON litigano tra loro (mai!) come credo ci si dovrebbe aspettare, ma tengono (entrambi) in un angolo la femmina senza degnarla di attenzioni di altro tipo (situazione da rimediare, ma è normale?).
comunque è anche una scusa per ri-sentirvi e salutarvi
ciao