Perry Cox
05-07-2007, 16:24
Ciao a tutti!
Allora partiamo con i dati utili:
Acquario Juwel 180 l. lordi, valori dell'acqua:
PH = 7.0
KH = 8
GH = 6
NO2= 0
NO3= 12.5
NH3 + NH4 = 0
Acquario avviato il 2 giugno e inserimento primi pesci il 30/06 (5 corydoras sterbae e 2 ancistrus);
il giorno 3 luglio, inseriti 10 hemigrammus gracilis e 10 Paracheirodon innesi.
Salute dei pesci ottima, nessun problema ma oggi…..un Paracheirodon innesi giaceva sul fondo boccheggiando;
l'ho raccolto con il retino e ho subito notato che gli mancava una pinna laterale, la pinna dorsale oltre a più della metà dell'occhio destro. Toccandolo, prova a nuotare ma non riesce a fare di più che qualche piccolo cerchietto nell'acqua.
Due domande:
chi è che ha tentato l'omicidio del piccolo?
Ora l'ho lasciato in un retino immerso nell'acqua perché era ancora vivo…è meglio eliminarlo per evitare problemi con l'acqua o potrebbe con il tempo salvarsi?
Ciao e grazie a tutti per le risposte!
Paolo.
Allora partiamo con i dati utili:
Acquario Juwel 180 l. lordi, valori dell'acqua:
PH = 7.0
KH = 8
GH = 6
NO2= 0
NO3= 12.5
NH3 + NH4 = 0
Acquario avviato il 2 giugno e inserimento primi pesci il 30/06 (5 corydoras sterbae e 2 ancistrus);
il giorno 3 luglio, inseriti 10 hemigrammus gracilis e 10 Paracheirodon innesi.
Salute dei pesci ottima, nessun problema ma oggi…..un Paracheirodon innesi giaceva sul fondo boccheggiando;
l'ho raccolto con il retino e ho subito notato che gli mancava una pinna laterale, la pinna dorsale oltre a più della metà dell'occhio destro. Toccandolo, prova a nuotare ma non riesce a fare di più che qualche piccolo cerchietto nell'acqua.
Due domande:
chi è che ha tentato l'omicidio del piccolo?
Ora l'ho lasciato in un retino immerso nell'acqua perché era ancora vivo…è meglio eliminarlo per evitare problemi con l'acqua o potrebbe con il tempo salvarsi?
Ciao e grazie a tutti per le risposte!
Paolo.