PDA

Visualizza la versione completa : Non voglio fare polemica...


ellisreina81
04-07-2007, 23:56
Ma a qualcuno è mai capitato di osservare i propri pesci e pensare "poveri pesci, dovrebbe stare nell'oceano e invece sono chiusi nei miei 5 vetri"?
A me è capitato con gli anthias che, nuotando, incontrano il vetro e gli nuotano affianco. Mi hanno fatto una gran pena. Ho deciso che nella prossima vasca (sto' smontando quella attuale) non avro' più pesci, ma solo coralli.
Ripeto, non è per alimentare polemiche, ma solo per sapere se sono l'unico che tra gli acquariofili ha avuto questo rimorso.

frankzap
05-07-2007, 00:10
ellisreina81, effettivamente è accaduto anche a me, visto che un chirurgo ha lo stesso comportamento...
sinceramente non mi ha disturbato più del tanto, un pò perchè lo fà sempre più di rado ed un pò perchè la passione è tanta...........
ciao

Perry
05-07-2007, 07:57
ellisreina81,
sai che mi è capitato giusto ieri sera? Che combinazione..Mi sono consolato col fatto che alcuni sono nati in cattività..(ma non tutti)..ed al tempo stesso ho pensato "se facessi una vasca di soli coralli non mi sparo più stè pippe mentali".
Però una vasca senza pesci in giro non mi fà impazzire..

ugio
05-07-2007, 08:15
Tutto sommato meglio in una vasca di una persona sensibile che chissà dove!!!

raffaele85
05-07-2007, 09:49
quoto
ugio,

tutto sommato anche i pesci sviluppano "simpatia" verso il "padrone" quando si staccano le pompe per dare loro il mangiare tutti salgono a galla, oppure nel mio caso quando stacco la molletta per mettere l'alga al centropyge gira per la vasca tutto contento....

certo l'acquario non è il loro abitat, così come non è la casa l'ambiente ideale per 1 cane o 1 gatto...

ci possiamo solo "discolpare" trattandoli al meglio...

ellisreina81
05-07-2007, 09:49
Menomale, mi avete tolto il dubbio di essere la mosca bianca.
ugio, questo non è un ragionamento giusto, per quanto, purtroppo, fatto da molti. Se tutti decidessimo di evitare di prendere i pesci arrivati dall'oceano (penso che le specie prelevate in natura siano più dell'80 %) la domanda calerebbe e l'offerta si adeguerebbe a non importarne più e a impegnarsi a trovare soluzioni per la riproduzione in cattività.
Non me lo dite, lo so già che è probabilmente una cosa irrealizzabile, ma se il singolo acquariofilo ci facesse anche solo un pensierino, allora magari...
Ma quando leggo di gente che compra uova di squalo solo perchè "non ho resitito", allora mi chiedo quanto l'acquariofilo sia amante della natura.
Calma, non voglio fare la lezione a nessuno, non ne ho diritto. Espongo solo il mio pensiero con la speranza di trovare altre persone che condividano questa ottica.

ellisreina81
05-07-2007, 09:55
tutto sommato anche i pesci sviluppano "simpatia" verso il "padrone"

questo, se permetti fa ridere. Leggi nella mente dei pesci?

quando si staccano le pompe per dare loro il mangiare tutti salgono a galla, oppure nel mio caso quando stacco la molletta per mettere l'alga al centropyge gira per la vasca tutto contento....

Fame? Eccitamento da mangiare? Il mio sohal ormai mi pizzica le dita quando le infilo in acqua, ma sarebbe presunzione e illusione pensare che "mi vuole bene" o cose simili. Semplicemente si sono abituati alla nostra presenza, hanno capito che non facciamo del male e che portiamo da mangiare. Ma che sentirebbero la nostra mancanza dubito fortemente.

Perry
05-07-2007, 09:57
raffaele85,
più che altro salgono a galla perchè associano lo spegnimento pompe al cibo, non per simpatia ;-)
Che quando guardo in vasca lo zebrasoma viene davanti a guardarmi in faccia è vero ;-)

Pfft
05-07-2007, 10:03
(penso che le specie prelevate in natura siano più dell'80 %)

credo che in realtà sia decisamente più alta purtroppo..

Ma quando leggo di gente che compra uova di squalo solo perchè "non ho resitito", allora mi chiedo quanto l'acquariofilo sia amante della natura.

quella è semplice e classica disinformazione ..

Il discorso che fai diciamo che lo condivido pienamente a livello teorico.. ma parliamoci seriamente.. una vasca marina senza pesci è un po' triste.. nonchè monca di una sua parte fondamentale.

Io spesso sono tacciato di non voler far mettere pesci nelle vasche .. ma è sbagliato.. io spererei che la gente impari a mettere nelle vasche pesci "adeguati" agli spazi che si hanno.
Il mio scopo è solo questo.. nella mia vasca attuale per esempio (non è piccolissima , ma nemmeno enorme 100x70x55h) per scelta derivata da queste mie convinzioni non metterò nessun acanturide e nessun pomacantide (in generale nessun pesce) la cui taglia massima superi di troppo i 10cm.
Cercando inoltre di garantire ad ogni specie inserita gli spazi , i conquilini e la vasca adatta al proprio stile di vita .
Il problema è che per fare una cosa del genere , ritengo, sia necessaria una ampia conoscienza della specie di pesci , dei loro comportamente ed abitudini, cosa che viene con il tempo , con l'esperienza e con lo studio .. e ancora quando consiglio alla gente di leggere anche solo libri base e articoli la maggioranza delle risposte che mi danno sono : non ho voglia di leggere , i libri non servono , ecc.ecc.

Just my 2 cents ;-)

nisci_mi
05-07-2007, 10:04
#13 elli,il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova #24 ,tutti gli animali in cattivita hanno un esistenza diversa da quella in natura!!magari in natura quel pesce finiva mangiato da un predatore,come fai a saperlo? #07 l'importante è fare il possibile x garantirli una vita decente! :-)) non si puo' fare altro!se non lo prendi tu,lo prendera' un altra persona!questo è il mio parere! ;-)

ellisreina81
05-07-2007, 10:31
Io spesso sono tacciato di non voler far mettere pesci nelle vasche .. ma è sbagliato.. io spererei che la gente impari a mettere nelle vasche pesci "adeguati" agli spazi che si hanno.
Il mio scopo è solo questo.. nella mia vasca attuale per esempio (non è piccolissima , ma nemmeno enorme 100x70x55h) per scelta derivata da queste mie convinzioni non metterò nessun acanturide e nessun pomacantide (in generale nessun pesce) la cui taglia massima superi di troppo i 10cm.

questo ragionamento mi piace di più...

tutti gli animali in cattivita hanno un esistenza diversa da quella in natura!!magari in natura quel pesce finiva mangiato da un predatore,come fai a saperlo?

questo di meno...
nisci_mi, L'ecosistema naturale prevede che per ogni elemento morto ne nascono degli altri, è così che la vita va avanti.
Tu metti i pesci in vasca per salvarli dai predatori? ma fammi il piacere... E al predatore che non trova più da mangiare chi lo salva?

l'importante è fare il possibile x garantirli una vita decente! non si puo' fare altro!

Una volta che ce li hai è vero, ma finchè rimangono nell'oceano la vita migliore per loro è quella.

se non lo prendi tu,lo prendera' un altra persona

Questo purtroppo è vero perchè, come dice pfft, la gente è disinformata e si preoccupa più di avere il salotto colorato da pesci enormi piuttosto che le loro esigenze.

il tuo è un discorso che lascia il tempo che trova

Lo so ! #06

nisci_mi
05-07-2007, 10:42
-28d# allora le povere trote che vengono allevate in vasconi di cemento x poi essere mangiate??sicuramente si troverebbero meglio in un torrente di montagna,con acqua fresca e limpida!!è facile fare i moralisti -28d# ,ma prima guardiamo come funziona il mondo!! #07

Pfft
05-07-2007, 10:45
allora le povere trote che vengono allevate in vasconi di cemento x poi essere mangiate??

discorso completamente diverso.. l'acquacultura per uso alimentare ha altri scopi ..


è facile fare i moralisti ,ma prima guardiamo come funziona il mondo!!

veramente si stava facendo solo qualche considerazione più o meno condivisibile.. evidentemente hai pensieri differenti .

Cerchiamo di evitare possibili polemiche e non buttiamo tutto come al solito su litigi sull'etica .. che stiam parlando di una cosa un po' diversa..

Perry
05-07-2007, 11:24
Quoto in pieno Pfft, il suo discorso non fà una grinza, ed è quello che, nonostante un pensiero momentaneo, mi fà pensare che male (perlo meno più di tanto) non faccio ;-)

Pfft
05-07-2007, 11:41
Perry, sai cosa.. a volte è veramente dura non prendere pesci di una certa taglia..
Al negozio dietro casa hanno un imperator giovane di 6 cm bellissimo ... cacchio quanto mi tenta... non sai quanto ..

Perry
05-07-2007, 11:55
Pfft,
Lo sò, lo sò..capita a tutti ;-)..io sono giunto alla conclusione,ad esempio, che con lo scatolina ho fatto una c******..purtroppo però a volte bisogna sbagliare per capire, anche se la cosa viene fatta in buona fede..certo che se si mette un pesce enorme in un piccolo litraggio sapendo i problemi allora la cosa è diversa..
Sono andato in un negozio sabato..zebrasoma dejardinii..stavo cercando un pesce (piccolo) per me.."mettilo no? tanto al massimo rimane piccolo"..qui cosa devi dire? Se uno non pensa o non sà le problematiche prende per buono quello che gli si dice..e si fà la cacchiata..
Per questo la penso come te..cercare di informarsi il più possibile (e nonostante ciò qualche errore si commette), e cercare di avere pesci che in vasca stanno comunque bene

ellisreina81
05-07-2007, 12:04
nisci_mi, come detto dall'inizio non voglio sollevare polveroni, quindi evito.
Pfft, lo so e infatti il mio discorso è puramente teorico. Certamente non saranno il mio, il tuo e il comportamento di pochi altri a cambiare le cose, però da qualche parte bisogna pur cominciare, no? pensa che se l'imperator non lo compra nessuno il negoziante la prossima volta ci penserà 2 volte prima di prenderlo dal grossista. Invece se lo prendi tu, magari fra 6 mesi lui ne prende 2 invece di 1 dal grossista e la storia continua...

Pfft
05-07-2007, 12:10
pensa che se l'imperator non lo compra nessuno il negoziante la prossima volta ci penserà 2 volte prima di prenderlo dal grossista. Invece se lo prendi tu, magari fra 6 mesi lui ne prende 2 invece di 1 dal grossista e la storia continua...

teoricamente ti do ragione .. ma in pratica non avviene .. perchè il problema principale in questo hobby (come in altri) è che l'ignoranza (senso letterale.. da ignorare) la fa da padrona sia tra gli hobbisti sia tra i negozianti , quindi per ora non vedo questa possibilità.
Se non lo prendo io lo prende qualcun altro.. e magari lo mette in 100 litri..

ellisreina81
05-07-2007, 12:14
Se non lo prendo io lo prende qualcun altro.. e magari lo mette in 100 litri..

e torniamo punto e a capo...

fa69
05-07-2007, 12:27
Per quello che ne sò io il commercio dei pesci non avviene su ordine, ma chi compra può scegliere, a volte i maniera parziale, sulla disponibilità.
Chi pesca i pesci in mare non li pesca uno ad uno sull' ordinato, ma la pesca avviene in maniera casuale ( come ben sappiamo a volte con il cianuro ) e colpisce tutte le specie indistintamente. Da una partita di " pesca " di questo tipo, i pesci non commerciali che fine pensate che fanno ?
Ovviamente come per i coralli ci sono delle norme che dovrebbero tutelare gli animali, ma non sempre vengono rispettate.