PDA

Visualizza la versione completa : consiglio Co2..


fedee*
04-07-2007, 20:06
ciao ragazzi qunte bolle dovrei dare secondo voi al minuto al mio acquario da 80l circa? per il momento ne do 15 al minuto , consiglio del negoziante...
cosa ne dite?

gioma79
04-07-2007, 21:17
hai l'elettrovalvola o diffondi CO2 nelle 24h??????? hai un test CO2???????
io diffondo Co2 tutto il giorno, circa 16 bolle, le piante crescono a bestia il test risulta negativo anche durante la notte, per i pesci non ci sono problemi.
Normalmente dovresti controllare il test ed aumentare le bolle fino al limite, anche perchè bisogna considerare la quantità delle piante presenti nell'acquario; mentre se usi l'elettrovalvola consulta la tabella della CO2 che trovi anche sul sito della Dennerle.........
Se poi vuoi abbassare il Ph con la CO2 è tutto più complesso bisogna considerare anche il Kh ;-)

TuKo
04-07-2007, 22:18
Che vuol dire????
Normalmente dovresti controllare il test ed aumentare le bolle fino al limite
#24 #24 #24
Al limite di cosa?????

fedee*, non c'è un quantitativo di bolle in funzione del litraggio.Ma eseste una correlazione tra il valore del ph e quello del kh. Attraverso questa tabella
http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm (puramente indicativa) puoi ottenere il valore di co2 presente in acqua
Ulteriori info le puoi ottenere facendo un cerca nel forum http://acquariofilia.biz/search.php .L'erogazione è un argomento che è stato largamente trattato.

gioma79
05-07-2007, 08:02
ciao Tuko per limite intendo la quantità massima di erogazione di CO2 che le piante possono assorbire per convertire in zuccheri+ossigeno, quello che poi sinteticamente è riportato nelle tabelle....... :-)

TuKo
05-07-2007, 16:08
Esiste un valore ottimale di co2 in vasca(quello nella fascia verde della tabella),perche è un elemento primo che deve essere sempre disponibile.Portarlo al limite secondo me non ha senso,perche non c'è.Altresi esiste un limite di sopportazione per i pesci,che ovviamente non ci si deve arrivare.

Esempio pratico:se ho un kh di 10° e un ph a 6 orientativamente ho circa 300mg/l di co2 disciolta in vasca.Per arrivare a tale valore devo erogare 140 - 150 boll/min (quantitativo scritto a casa).Ora in questo esempio dove sta il limite????
Scusa ma sono tardo e ho il bruttissimo vizio di voler capire le cose.

gioma79
05-07-2007, 16:56
no certo che per limite non intendo il limite di sopportazione dei pesci, altrimenti sarei bast........ ma intendo il quantitativo di CO2 che le piante riescono a convertire in Ossigeno e Zuccheri, per esempio una vasca piantumata avrà un comportamento diverso da una vasca non piantumata, e queste le tabelle non lo considerano, io prendo in considerazione il ciclo naturale fotosintetico ma penso che nelle vasca le procedure siano identiche, ma posso anche sbagliarmi. Io dopo molti consigli ho deciso di partire con un quantitativo di bolle minimo e solo dopo aver piantumato bene la vasca ho inizio ad innalzare l’erogazione fino a che non ho trovo il valore ottimale del Ph (considerando il Kh), allo stesso tempo controllo con il test se la quantità di CO2 disciolta nell’acqua è nociva per i pesci o no………. Se la procedura è sbagliata accetto consigli da persone più esperte visto che non si smette mai di imparare…….. #24 #23

TuKo
06-07-2007, 10:03
Cosi gia va meglio perche non si parla di limite ;-)


P.S. in non prenderei come riferimento il test permanente di co2,anche perche la maggior parte è affidabile nei primi 3 - 4 giorni,dopo sarebbe meglio cambiare il reagente.