Entra

Visualizza la versione completa : nano med allestito da poco, chiedo consigli


xityor
04-07-2007, 19:33
ciao, a tutti come da titolo ho appena allestito un nano med da 35 litri, premetto che vengo dal mondo acquario dolce e di marino in generale ne so veramente poco, quindi mi metto nelle vostre mani, x qualsiasi aiuto possibile.
vi spiego un po cosa ho fatto fin'ora, così da poter vedere se fila tutto liscio o meno.
allora, ho allestito da 2 giorni una vasca da 35 litri, con sabbia marina, prelevata al mare, (nn sulla spiaggia ma sott'acqua in modo da nn doverla lavare) pezzi di rocce vive e acqua marina.
a il tutto provviene dall'adriatico

x l'allestimeto ho proceduto in quato modo. ho messo uno strato d sabbia di 3 cm circa, 5 rocce sullo sfondo, appoggiate in modo che fomino delle insenature e delle buche, in modo che i futuri pesci possano usarle come tane.

x il filtraggio sto usando un filtro esterno autocostruito, caricato d cannolicchi e lana d peltron, ieri ho inserito la prima dose d batteri.

come va fin qui?


ora parto con le domande

so che è necessario fare girare il tutto x circa 2 mesi è vero?
può bastare solo il filtraggio bilogico con filtro esterno o è necessario lo schiumatoio anche se si fanno cabi settimanali?
come materiale x il filtro biologico possono andare bene i canolicchi o è maglio ghiaia corallina, x via della cessione d calcio?
la pompa del filtro deve essere alla massima velocità?
e il getto di uscita deve in che posizione deve essere?
la luce x il periodo d maturazione deve rimanere spenta?
senza refrigeatore è possibile mandare avanti un med?
la vasca è illuminata da una t8 da 15w. è sufficente?

penso possano bastare x adesso, scusate x le tante domande, ma sono proprio all'inizio e mi ritrovo tant dubbi. spero mi possiate rispondere, grazie e a presto

Stefano Rossi
05-07-2007, 08:41
Ciao, innanzitutto ti faccio notare che in 35 litri sarà moolto difficile poter mettere qualcosa di pesciforme. potrai inserire 1 (UNO) solo esemplare di pochissime specie (ce ne sono 3 o 4) per garantirgli un minimo di vita, considerando che è una vasca non refrigerata. Una specie sicuramente compatibile con una vasca non refrigerata (Salaria pavo) è un troppo grossa per quella vasca, dove potresti tenere solo esemplari in fase di crescita.
Ti consiglio di leggerti la sezione marino di AP, con gli articoli di A. Cellerino (che in alcuni aspetti consideriamo un pochino superati) e fai un salto qui
http://www.aiam.info/public/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=3
dove puoi scaricarti una guida.
Lo schiumatoio, magari piccolo a porosa da nanoreef, te lo consiglio vivamente poiché in una vasca noon refrigerata contribuisce a tenere alto il enore di ossigeno. Qui nella sezione tecnica, fai da te e nanoreef troverai di tutto e di più come riferimento ;-)
per il resto... porta pazienza e non resterai deluso
ciao