Entra

Visualizza la versione completa : Cosa usate come vetro di protezione per HQI?


polo
17-06-2005, 14:02
Cosa usate come vetro di protezione per le vostre HQI ?
Ci vuole un anti UV (borosilicato)o posso usare un vetro temperato da 5mm.


Cosa mi consigliate?

ciao

nige
17-06-2005, 14:08
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=12706

ahh...benedetto tasto cerca... ;-)

polo
17-06-2005, 15:09
Nige mi sono spiegato male nel primo post #23 ... cosa usare lo sapevo.. volevo soltato fare una piccolo sondaggio.
So bene che il borosilicao è il migliore ma so anche che ci sono persone che ne fanno a meno senza riscontrare grossi problemi.. uno di questi sei te, se non sbaglio utilizzi un temperato da 3mm.

Forsa portate le vostre esperienze..

Ciao

nige
17-06-2005, 18:28
ah ok...allora già sai: io ho il temperato...da 3mm... ;-)

mai avuto problemi :-))

Rama
17-06-2005, 19:53
Metti un vetro opalina nero!

Con la carta catramata sopra anche, così gli UV non passano!
:-D :-D :-D

polo
17-06-2005, 23:38
Metti un vetro opalina nero!

Con la carta catramata sopra anche, così gli UV non passano!
:-D :-D :-D

Ecco perchè la tua 400w è un pò fiacca -04 -04 :-D :-D
Ora si spega tutto.. ;-) #72

Apparte gli scherzi ... Te Rama non hai messo nulla..Se non baglio le 400w dovrebbero essere già schermate..
Vero?

Rama
18-06-2005, 01:04
No, ho messo un silicato da 3mm...

Più per evitare spruzzi d'acqua sulla lampada (possibile esplosione...), che per schermare la luce...

Anche se il vetro delle E40 è già borofloat, comunque è meglio mettere uno schermo ulteriore... anche perchè quello della lamapada sarà 3/4 decimi di millimetro...

polo
18-06-2005, 15:27
Credo che la soluzione migliore sia un borosilicato da 3mm... #36#
Se Nige con un semplice temperato da 3mm non ha problemi , il boro di 3mm dovrebbe essere sicurissimo..

Ciao

PS
Si trova in vetreria il boro?

Rama
18-06-2005, 15:31
Dipende... vuoi più schermo uv-B è meglio il temperato...

Comunque non complichiamoci le idee... con un 3mm vai tranquillo sia di boro che di temperato... io sceglierei il più eonomico! ;-)

nige
18-06-2005, 17:23
a questo punto giocati 2 mm in più e vai alla grande

polo
18-06-2005, 20:08
Secondo voi la soluzione migliore sarebbe 5mm di temperato...Allora perche motate tutti soluzioni diverse?

Rama
18-06-2005, 20:48
No, spieghiamoci meglio...

Allora: alcune radiazioni della parte ultravioletta sotto un certo numero di Nanometri non le ferma nessun tipo di vetro.
I vetri temperati (che poi sono comuni lastre di vetro sottoposte a processo di tempera in forno) riescono ad assorbire fino al 70% di UV-A ed il 95% di UV-B.
Il borosilicato riesce a fermare fino al 80% di UV-A ed il 90% di UV-B.
La parte ultavioletta di raggi UV-C invece viene completamente schermata da entrambi i vetri.
Montando lampade che non sono schermate (attacchi a baionetta rx-7, Fc2) convine usare uno spessore di almeno 5mm per essere sicuri che nessuna porzione ultravioletta superi lo schermo. Montando lampade ad attacco E40 si può montare un vetro di minore spessore o addirittura rinunciare completamente alla copertura, anche se, secondo il mio punto di vista, è sempre meglio aver paura di buscarne...
Và inoltre ricordato che più si alza lo spessore del vetro, più si allungano (o accorciano) certe lunghezze dello spettro, che vengono appunto "filtrate" ed in parte distorte. Anche se a questo punto si parla veramente di ridicolezze che allo stato dei fatti non influenzano minimamente...

Rama
18-06-2005, 20:52
Dopo questo dottorato sulle qualità dei vetri, vado a ritirare la mia laurea ad honorem in illuminazione e ti dico che secondo me un 3 millimetri è sufficiente per la potenza della lampada che hai scelto. ;-)

Anzi, vado a farmi quella Beck's che ho messo in frigo a mezzogiorno... :-D :-D :-D