Visualizza la versione completa : TUNZE 3110 ma perchè esce sempre l'acqua da fuori!!!
Ragazzi ho installato il tunze in vasca, il 3110, ma non riesco a farlo schiumare -04
l'ho messo in una colonna d'acqua di circa 22 cm, in modo che il buchetto per l'aria sia al di fuori, e ho messo il bicchiere al di fuori totalmente quindi dell'acqua, la pompa eroga acqua ma non riesce ad arrivare nel bicchiere, sia stringendo che aprendo la vitarella bianca che è affianco al bicchiere -04
ma come cavolo si fa #19
forse ci vuole del tempo prima che inizi a schiumare? ma il livello dell'acqua non dovrebbe garantire la risalita delle bolle nel bicchiere (cosa che non succede?)
#17 #17 #17 #17
ok, leggendo qui
http://www.tunze.com/fileadmin/gebrauchsanleitungen/x9002.8888.pdf
mi sono accorta dalla figura a pagina 8 che il tubicino bianco che lega la pompa al rubinetto, quando chiudo il coperchio, non sta x niente dritto, anzi essendo lungo si piega.....ma siccome è uscito così dallo scatolo ne deduci che quella sia lamisura no? o devo tagliarlo? -28d#
mmm....ho tirato il tubicino in modo che sopra è dritto e sotto si arrotola 1 po'....il fatto è che la schiuma ora c'è (e come se c'è!!!) però arriva alla base del collo del bicchiere, io credo debba salire ancora no?
diciamo che la colonnina che sta al centro del bicchiere dovrebbe venire percorsa per metà dalle bolle dell'acqua...o no?
è normale che il tubo sia più lungo, altrimenti non riusciresti più a montarlo una volta smontato per pulirlo...............il mio la prima volta ha iniziato a schiumare dopo un giorno tenendo l'aria tutta aperta..............dagli tempo
io lo vedo schiumare ora :-))
certo le bolle non arrivano a metà colonnina però vedo il livello salire piano piano...così mi darà il tempo di tararlo giusto?
ho tagliato un pezzetto di margine dell'acquario, ma se riesco a tararlo per bene FORSE, ma molto forse, posso reincollarlo, mo vediamo.....
però già quel rumorino di bolle mi rincuora :-))
alla fine è usato per cui non credo che debba ingranare + di tanto....
magari vedo stasera come si stabilizza, in modo da tararlo x bene (stanotte non vorrei subire allagamenti, potreste avere anche un'utente in meno da domani, venendo decapitata da madre infuriata :-D)
andando 1 attimo OT,ma che fine ha fatto la figura delle foche in firma..... #24
nel profilo c'è l'url #24
simovit, è l'URL che è sbagliato........o meglio, non è disponibile la pagina a cui fa riferimento il tuo URL......
AH...allora forse sarà finita la petizione :-))
grazie mkel :-))
cmq lo schiumatoio lo sto controllando ogni secondo da brava paranoica) e ho aperto tutta l'aria, pare che il livelo si anzi sempre di +, piano piano...credo che quindi sia na cosa graduale no?
prima non riusciva a schiumare perchè il tubo era piegato nella parte superiore del tunze, che è meno spazionsa, per cui quando si piegava si chiudeva così tanto da non lasciar passare acqua e aria....ora sembra vada meglio con questa nuova postazione :-))
pare che il livelo si anzi sempre di +, piano piano...credo che quindi sia na cosa graduale no?
si, e questo lo farà ogni volta che laverai il bicchiere.............deve iniziare a "sporcarsi" quel tanto che gli permetterà di schiumare come si deve.........
ok...grazie di tutto! :-)
mi sa che stanotte è meglio che lo tengo spento -28d#
dacchè la schiuma non saliva proprio ora, nonostante abbia rialzato 2 volte il livello (ora è un dito e mezzo sopra il livello dell'acqua) e nonostante abbia stretto tutta l'aria l'acqua continua a strasbordarmi dal bicchiere con conseguente pericolo allagamento e omicidio di cui sopra #19
devo ancora alzare il livello??ma mi sembra assurdo, l'acqua però sale tantissimo, e non credo che con un leggero rialzo ulteriore del livello stabilirei un equilibrio...... #24
quindi? #13
continuo a rialzare il livello dello schiumatioi mettendo + alto rispetto al livello dell'acqua ma niente.....
qualcuno può dirmi perchè l'acqua continua a risalire il collo del bicchiere e a riempirlo strasbordando??
uffà -04
così non posso lasciarlo acceso nemmeno 10 secondi #23
simovit, se ti straborda io il livello lo abbasserei,e tieni presente che essendo un monopompa + stringi l'aria + acqua butti dentro,davanti alla griglia di pescaggio dovrebbe esserci uno sportellino con quello regoli l'acqua che pesca ;-)
c'è la vite che regola l'aria, ma lo sportellino non ci ho fatto caso se c'è...corro a vedere.....anche perchè così è troppa davvero l'acqua che entra e lo schiumatoio non si può + avvitare per bene al vetro tanto che ho fatto salire il livello (dello schiumatoio, e quindi scendere quello dell'acqua, ovviamente)........
niente da fare......
c'è lo sportellino di appoggio per la pompa, ma davanti alle 2 fessure da dove entra l'acqua non c'è nessuno sportellino.......
#17
non so + che fare, sto uscendo pazza -20
simovit,ma le istruzioni che hai postato sono quelle del tuo???? se così fosse mi sembra di aver visto che la pompa interna è regolabile da 150l a 800l,
h controllato, il 3110 non porta proprio la porticina di suo, e ok....però a me sembra esagerato il quantitativo d'acqua che viene smossa!!ora l'ho riassestato, a 2 cm dal pelo dell'acqua (forse qualche millimetro in + ma siamo lì) e sembra che l'acqua sia + "bassa"...vediamo cosa succede nei prossimo 30 secondi #19
ci sono anche le istruzioni del mio, sì...
io l'ho preso usato cmq....
ad ogni modo anche io smontandolo ho visto che sulla pompa c'è 1 + e un meno ma non sono riuscita a capire come si regola, secondo me manca qualche pezzo -05
non lo so.... però ora che ho alzato il livello con l'aria tutta chiusa l'acqua arriva alla base del collo del bicchiere, già sembra andare meglio.... #24
ma non vorrei che è un fuoco di paglia #23
ad ogni modo il mio è quello a pag.8 delle istruzioni postate..
http://www.petparadise.it/pet/paradise/00670.html?id=vNHcGQQF
qui ho letto che la pompa (se anche capisco come si regola) per il funzionamento in apparecchio tunze deve stare per forza al max (600l/h) per cui non credo di poterne regolare la portata....forse effettivamente dovevo alzare il livello dello schiumatoio sull'acqua....
vi tengo aggiornati :-))
e grazie per sopportarmi :-))
simovit,il +e - della pompa serve x regolare l'acqua che devi trattare + lo chiudi meno acqua aspira,ok prova ad alzare lo schimmer e vediamo un pò ;-)
mi sono rotta -04
ho seguito tutte le istruzioni, ho lasciato un dislivello di 2 cm esatti come dice sulle istruzioni, ho regolato il rubinetto e dopo 1 oretta...di nuovo acqua che strasborda -04
dovrei anche studiare in un ipotetico mondo normale -04
l'unica cosa che posso provar a fare è diminuire la portata della pompa, ammesso che lo riesca a fare e si possa fare, anche se ho letto:
"la pompa 210.04 è stata prodotta per l'utilizzo dello Schiumatoio automatico Tunze 3110/2.
Il funzionamento della pompa può essere impostato tra 200 e 600 l/h come richiesto. Se la pompa viene utilizzata in un'unità Tunze, è necessario impostare sempre il rendimento max. (600 l/h)."
voi che dite? #24
fra poco lo pesto sotto i piedi #18
simovit, io lascio il livello dell'acqua costante come da manuale e agisco unicamente sulla manopola dell'aria.
Ho il modello superiore (3115/2, per intenderci) e per esperienza la taratura....... -04 .
Se mi dai un'indirizzo valido di invio il manuiale in formato pdf che mi ha inviato Tunze.
P.S.
L'inconveniente potrebbe dipendere dal distacco del tubo dell'aria dalla vite di regolazione (aria sempre aperta)
SCManc, mi faresti un grandissimo piacere :-))
il mio indirizzo email è simovit@virgilio.it
ho controllato tutto all'interno, ed è tutto ok, tubo, tubo sulla pompa, porticina per incastrare la pompa....ma il flusso continua a essre fortissimo nonostante la posizione esattamente uguale dello schiumatoio in vasca, rispettando tutti i maledetti margini #13
è come se col passare del tempo le bolle diventassero troppo grandi e invasive e risalgono il collo del bicchiere in poco tempo, riempiendolo di acqua.......... #23
io ho provato a regolare l'aria, a alzarlo e abbassarlo sul livello dell'acqua, ma non c'è stato verso -20
diventerò pazza??? #17
aspetto il tuo manuale SCManc,
:-))
ps. faccio il tentativo di agire sulla velocità della pompa o no? lì c'era scritto che doveva stare sempre alla max potenza -28d#
ti ringrazio tanto :-)
l'unico problema è che....... #13
questo è lo stesso manuale che io ho, mi è uscito dallo scatolo #13
ho seguito passo passo indicazioni, misure, tutto, ma ancora nulla...tu per caso hai diminuito la portata della pompa???
spiegami 1 po ti prego #13
Ops :-))
No. La pompa al mio (3115/2) non è regolabile, comunque per come funziona il
principio della schiumazione, se non c'è aria la schiuma nel collo del bicchiere non
sale, quindi controlla che la vite di regolazione chiuda correttamente (prova ad
ostruire il foro di accesso dell'aria con qualcosa, tipo domopack, che ti assicuri
l'ostruzione totale ), se contiuna a schiumare potrebbere essersi
(sgrat,sgrat,sgrat) lesionato il contenitore.
Comunque, ripeto, senza aria, niente schiuma.
Spero di esserti stato di (poco) aiuto.
Un saluto
ma se io avvito tutta la vite schiuma lo stesso -05
cosa vuol dire -05
però ho notato che quando me l'ha inviato il mio amcio nel forellino c'era una vite diversa da quella bianca, ce n'era una nera, riprovo con quella lì, che è un po' + lunga, magari il problema è lì......
se si è lesionato penso che posso anche morire -05
dopo aver ucciso il mio amico ovviamente #18
ti faccio sapere con l'atra viteche risultato ho....
la cosa che ho notato è che però per esempio in questa foto
http://www.petparadise.it/acq/images/items/00670.jpg
come anche su quella dello scatolo, sul collo dove si mette il bicchiere ci sono 2 "escrescenze" a tubicino, in una si mette la vite e in un altra no giusto?
beh io ne ho uno solo di tubicino, quello x la vite...l'altro è solo un buco senza "prolungamento" diciamo, non so se mi sono spiegata.....significa qualcosa?
proverò a tapparli alternativamente e/o insieme con le varie viti e vedrò #23
che macello....
ecco perchè compro sempre tutto nuovo -04
niente, nemmeno con la vite + lunga -04
schiuma sempre da morire #07
chiederò consiglio al mio amico.....per la storia del buchetto idee?
è normale che ci sia o no?
#07 mi so scocciata, mo scendo e me lo prendo nuovo.........ah, se avessi i soldi -04
masino69
05-07-2007, 17:53
simovit sei sicura che il tubicino in gomma nella parte superiore sia attaccato bene alla regolazione a vite? il foro che c'e sul collo non devi ostruirlo. va solo usata la vite che c'e sul lato opposto ,chiudila tutta se la schiuma sale ugualmente troppo veloce significa che la vite e' difettosa o non e' la sua. come ti e' gia' stato detto prova a chiudere il foro della vite da entrambe le parti.io il mio lo tengo immerso a mezzo cm dal bordo superiore della scatola nera. ;-) ciao
ci ho provato, ho anche provato a cambiare vite ma niente -20
posso provare con un'altra vite ancora, ma tutta questa storia non mi convince.....
devo assolutamente contattare il mio amico #07
però una cosa.....dove io metto la vite è un tubicino che sbuca dal collo nero della scatola giusto? e dietro non ha nessun foro, è chiuso -05
l'altro foro invece, quello senza tubicino, è realmente un foro che lascia intravedere cosa c'è dietro.....la vite la metto giusta? #24
masino69
05-07-2007, 18:42
:-) co questa foto si dovrebbe capire meglio,
freccia rossa , quel foro non va tappato
la vite (f. gialla ) tutta chiusa
f. verde ,foro ingresso aria
linea azzurra livello acqua
ma quanto sei bello masino69!!!!!!!!!!!!grazie!!!! #22
aspè che corro a vedere se è uguale :-))
ok sì è tutto uguale #36#
cosa può esserci che non va quindi? #24
il mistero ora è ancora + fitto #13
masino69
05-07-2007, 18:55
:-) ma sei sicura di aver avvitato correttamente la vite dell'aria' secondo me e' stata avvitata storta e non va fino in fondo #24 prova a svitarla di nuovo e avvitala bene :-)) la vite e' quella azzurra vero?
ho meso l'altra vite, quella + lunga avvitandola il + possibile in modo da lasciar passare meno aria, e poi ho testato anche chiudendo il buco con vite da un lato e dito dall'altro, il livello dell'acqua è sceso....ora ho quella vite lì e l'ho avvitata il + possibile (praticamente arriva quasi a chiudere il buchetto dietro) e il livello dell'acqua è alla base del collo del bicchiere e per il momento non sale.....però fa sempre bolle molto ponderose e potenti.....secondo me risale di nuovo tra pochi istanti -28d#
tu che dici, ti 6 fatto un'idea?? :-)
cmq grazie di tutto, sei stato gentilissimo!
la vite è bianca, ma ora ne ho messo una nera che arriva fino in fondo....l'ho avvitata col cacciavite per essere sicura che arrivase fino in fondo..... #36#
infatti le bolle hanno già raggiunto la metà del collo #23
in pochi minuti......ma sono violente!!!la vite è ancora stretta!!!
inizio a pensare che non sia la sua vite???? #24
masino69
05-07-2007, 19:05
la sua vite e' quella bianca usa quella poi la chiudi tutta. le bolle devono rimanere alla base del collo. poi provi a svitare di un quarto di giro e aspetti anche se la schiuma non raggiunge la parte alta ci vuole tempo. se sale troppo velocemente chiudi di nuovo .ma con la vite tutta chiusa le bolle non devono salire nel bicchiere. al limite prova ad alzare lo skimmer di 2 cm
niente da fare, strasbroda ancora #77
ragazzi mi sto veramente demoralizzando, sono 24 ore consecutive che ho sto pezzo di plastica in mano e non riesce a funzionare -20
è già sopra il livello dell'acqua di 2 cm, come indicano sulle istruzioni, si può alzare ancora?lì dice max 20 mm... #24
cmq ripeto, almeno da questa posizione, che dovrebbeessere l'ideale, anche con la vite chiusa al max l'acqua sale e strasborda tranquillamente lo stesso......magari provo ad alzarlo di un altro cm, ma non so......
mammamia -05
masino69
05-07-2007, 19:19
la vite bianca se tutta avvitata deve toccare il prolungamento nero ; a te e cosi?
no, la nera arriva a riempire tutto il prolungamento , ma non riesco ad avvirarla al 100%, diciamo al 90% poi si blocca, la bianca invece occupa solo il 50,60% del prolungamento, non arriva alla fine del prolungamento diciamo...
ho alzato di un cm e mezzo, ora è a + di 3,50 cm dal livello dell'acqua....conla vite tutta stretta l'acqua sale di +, con la vite un po' svitata (quasi tutta) l'acqua arriva a stento alla base del bicchiere -05
elementare watson?
o dovrebbe andare al contrario? #17
masino69
05-07-2007, 20:09
:-) se arriva alla base bene .poi prova a chiuderla poco per volta a piccoli passi e aspetti . io ci ho messo 2 gni a tararlo
simovit, te lo avevo detto + aria - acqua e viceversa ;-)
sembra andare meglio....arriva solo schiuma in alto e quindi il bicchiere non si riempe d'acqua, ed è passato 1 bel po'...fa niente che sono contravvvenuta alle istruzioni #19
vediamo come si mette la situazione, solo che stanotte sarò costretta a tenerlo spento per evitare "disastri"....intanto monitoro la situazione :-))
incrociamo le dita..... :-))
abracadabra, hai ragione #12
ma ero talmente incacchiata sulla questione che non capivo + niente #13
speriamo di essere arrivati ad un punto :-))
non fa niente no se il livello è 1 po + alto sull'acqua di quello detto sulle istruzioni? basta che funziona -11
:-)) :-)) :-)) :-))
speriamo #17
ora sembra andare proprio bene, sarà passata 1 ora e mezza e continua a salire solo schiuma (per ora bianca) e a rimanere alla base del bicchiere l'acqua....
non voglio ancora cantare vittoria, ma la fischietto -42
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |