Visualizza la versione completa : Lampade HPL della PHILIPS...
praticello...
04-07-2007, 15:15
Buon pomeriggio a tutti...in questi giorni mi sto adoperando nella costruzione di 2 lampade per l'illuminazione del mio acquario, seguendo appunto, come esempio, uno dei topic del " FAI DA TE" sulla costruzione di 2 plafoniere con lampde HPL.
Proprio questa mattina sono stato in un negozio specializzato ad ordinarle e mi hanno detto che queste speciali lampade, oltre che a non essere a risparmio energetico, scaldano molto ( vengono addirittura usate per l'illuminazione delle città).
Potreste darmi qualche informazione sulle caratteristiche di queste lampade e tutto quello che sapete...GRAZIEEEEEEEEE!!!!!!!!!!
.....Anche xchè non vorrei friggere i miei futuri pesciolini...!!!!!!!!!!!!!
CIAOOOOOOOOOOO...... :-))
praticello...
04-07-2007, 16:21
Cmq per chi non lo sapesse...le HPL sono identiche alle HQL...solo k la prima è della PHILIPS mentre la seconda è della OSRAM....almeno penso....
RISPONDETEMIIIIIII GRAZIEEEEEEEEEEEEE.....!!!!!!!!!!!!!
moreno65
04-07-2007, 16:52
E' vero sono lampade per illuminazione stradale, ma vanno bene anche per l'acquario, ci sono di vari wattaggi ( 50#80#125#250-400w) hanno l'attacco a vite, e vanno alimentate con un reattore in serie, scaldano molto (anche i reattori, ma li puoi mettere distanti dalla lampada), in compenso le lampade le puoi tenere dai 20 ai 30cm dal pelo dell'acqua, hanno un fascio luminoso molto piu' coerente rispetto ai neon ma meno lux/watt. Per le gradazioni non c'e' molta scelta esiste il 3000K e il 4200K anche se ho visto dei cataloghi con k piu' elevati ma non le tiene nessuno, nenche su ordinazione, ti consiglio di prendere le 4200K. Poi bisogna vedere che vasca hai, i litri, e cosa vuoi coltivare.
ciao.
nisci_mi
04-07-2007, 17:00
vanno bene anche x il marino???? #24
moreno65
04-07-2007, 17:16
No, gradazioni troppo basse, con il marino devi partire dai 7000k in su.
Ciao.
moreno65
04-07-2007, 17:25
Se vai qui vedi i dati
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105903
[/url]
praticello..., io le ho usate quando avevo la vasca dolce...........devo dirti che (merito anche del protocollo Dennerle) dovevo potare settimanalmente altrimenti in vasca non si capiva più niente............una crescita notevole che non ho riscontrato nè con i T8 nè con le PL.........illuminavo in rapporto di 1W/L
praticello...
04-07-2007, 18:20
Grazie per le vostre utilissime risposte...cmq io intendo optare per 2 lampade HPL da 50w...visto k ho un 90nlitri e intendevo farvi crescere un bel praticello...
Non mettere le HPL della Philips a meno che non siano le HPL 4 Pro, praticamente introvabili sia dalle mie parti che in rete (e, se le trovi, fammelo sapere che le sto cercando da un pò ...).
Le HPL-N le ho avute per alcuni mesi ma le ho cambiate perchè hanno uno spettro che non va troppo bene per l'acquario ed una resa di colore troppo bassa. (mi creavano seri problemi di crescita con le piante rosse e davano un colore un pò troppo giallastro all'acquario).
Molto meglio le Osram HQL De Luxe che hanno una resa di colore molto migliore anche se con una temperatura di colore più bassa.
moreno65
05-07-2007, 08:28
Io ho usato propio quelle della Philips Hpl-n, e' vero che da una colorazione giallo-verde piu' intensa, ma tutte le piante sono cresciute bene, senza problemi.
ciao.
alex206cc
05-07-2007, 14:20
artdale, io le uso da diversi anni, circa 5, e le piante crescano che una bellezza... anche meglio di quelle sotto la osram... le ho entrambe sul mio acquario....
confermo, anche le mie erano philips e le piante crescevano da paura.......
Non saprei. Sicuri che fossero le HPL-N e non le HPL-Confort?.
Nel mio caso ho notato una differenza davvero marcata soprattutto con una rotala macandra. Con le HPL-N diventavano rosse solo le foglie a pelo d'acqua e la pianta perdeva le foglie già pochi centimetri sotto il pelo dell'acqua. Con le HQL De luxe non solo hanno ricominciato a crescere le foglie più in basso ma ho staccato alcune talee e, finora, le piantine perdono le foglie solo proprio a livello molto basso. In basso gli internodi sono più lunghi, in verità.
Ho una colonna d'acqua di 50 cm ed illumino con 2 HQL da 125 un acquario da 240 litri netti.
A questo punto mi fate comunque venire dei seri dubbi. Non vorrei che magari mi avessero rifilato un paio di HPL vecchie di magazzino o non perfettamente funzionanti. Non è che si deteriorano se non vengono usate per molto tempo o qualcosa del genere?
Vabbè. Mi riprendo e mi consolo anche un pò pensando che almeno la resa di colore delle HQL de luxe è comunque migliore di quella delle HPL.
ranghio90
07-07-2007, 14:23
SCUSATE MA MI SPEIGATE COME SI FANNO A COLLEGARLE E DOVE SI PRENDONO I PORTALAMPADE CHE SU ACQUAINGROS NN CE SONO?
moreno65
07-07-2007, 18:55
Allora in collegamento:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp
i portalampade su www.casadellelampadine.it codice articolo 5423-5424
ciao.
[/url]
Dviniost
07-07-2007, 18:58
La differenza tra Philips e Osram (e quindi HPL e HQL) è nella temperatura di colore prinicipalmente ( e di conseguenza nello spettro):
Philips 4200°K
Osram 3000 °K
Anche io le sto usando ed effettivamente le piante crescono bene ma abituato a temperature oltre i 5000° l'effetto in acqua a me non piace molto. Infatti dal prossimo allestimento si passa alle HQI.
Per il montaggio: non c'è bisogno di andare da acquaingros. Serve una plafo normale (come quelle da tavolo che si vendono all'Ikea) a cui poi va sostituito il portalampade (solitamente in plastica) con uno di cercamica in modo da non fondersi alle alte temperatura (riscaldano molto). A questo punto il circuito d'accensione è stupidissimo e c'è anche un articolo su AP: basta infatti procurarsi un accenditore per HQL in un qualsiasi centro di illuminazione e poi collegare i due fili che arrivano dalla lampadina e quelli che devono andare alla presa. Finito !
N.B. Occhio che senza accenditore se si collega la plafo con la HQL e si da tensione si fulmina istantaneamente la lampadina. Mi è successo perché io sono PAZZO e mi piacciono le esplosioni ma occhio a quel che fate! #19
Mi è successo perché io sono PAZZO e mi piacciono le esplosioni
:-D :-D :-D
stefasub
16-07-2007, 01:14
Ragazzi ma vi siete chiesti perche le HQL fanno queste crescite "miracolose"?
hanno una emissione di uv e blu - violetto molto accentuata rispetto a molte altre lampade.
Hano flussi luminosi generalmente elevati.
Risparmio energetico cosa significa? ogni lampada consuma energia :-D
Casomai è meglio parlare di efficenza luminosa per essere piu precisi.
più alta è e più emetterà luce a parità di consumo.
La quantità di luce come ben sapete non è tutto ma serve anche una qualità ovvero distribuzione spettrale, bilanciamento cromatico ecc..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |