Visualizza la versione completa : Aiuto per Sarco e Euphyllia ancora
Lucafort
04-07-2007, 07:57
Ciao a tutti, ho un grosso problema con questi 2 animali.
Tutto è iniziato settimana scorsa dopo il cambio acqua, dopo 2 giorni il sarco si è chiuso ed ha iniziato a fare una patina marroncina nella parte centrale (dove mancano i polipi), mi hanno detto che stava facendo la muta e non mi sono preoccupato + di tanto, lunedì anche la euphyllia ha cominciato a chiudersi sulla sinistra e peggiora di giorno in giorno.
I test vasca sono: Ca 440 Kh 10.9 Mg 1410 No2 0 No3 5 Po4 0.01 Ph 8.16
L' unica cosa sono stati aggiunti 3 pesci nuovi nell' ultima settimana.
Grazie per l' aiuto che mi darete con la speranza di salvare il + possibile
Ciao Luca :-))
ALGRANATI
04-07-2007, 08:04
Luca, controlla molto bene, sopratutto sull'euphilia, che non ci sia 1 verme piatto dello stesso colore dell'animale attaccato. #24
+Carletto+
04-07-2007, 12:11
Luca talea immediatamente l'euphilia e stasera me la vengo a prendere io. Almeno salviamo qualcosa :-)) :-))
Che pesci sono?
Hai visto se uno dei nuovi acquisti va li a mordicchiarle?
la vengo a prendere io. Almeno salviamo qualcosa
annamo bene annamo.. :-D :-D
Non sono i pesci.. ;-)
ALGRANATI
04-07-2007, 15:14
Luca ...non fare *******....taleare non serve a 1 mazza.
devi trovare la causa #07 #07
Algranati, anche quel sarco spolipato per metà non è strano? io ho un ecsenius che ogni tanto me lo va a spizzicare, però da lì a ridurlo così..ne passa.. boh? forse c'è più di una causa?
ALGRANATI
04-07-2007, 15:41
sjoplin, ti assicuro che se è quello che penso...stà fin troppo bene #06
sjoplin,
anche a me l'acanthops ogni tanto gli dà una spizzicatina..per fotuna stà smettendo..ma rimane chiuso per un po', non si concia così!
sjoplin,
anche a me l'acanthops ogni tanto gli dà una spizzicatina..per fotuna stà smettendo..ma rimane chiuso per un po', non si concia così!
in una visione ottimistica del problema avevo pensato a 2/3 pesci che l'avevano preso di mira...però a vederlo bene è conciato maluccio
Lucafort, il Sarco non riesco a capire bene che cosa possa avere, il mio consiglio può essere quello di cambiare posizione per vedere e capire la sua reazione...francamente faccio fatica a pensare che sia una muta di quel colore sebbene alcuni molli in condizioni non idonee stanno chiusi per un bel pò!!! Purtroppo per Euphillya ti consiglio di tagliare subito la parte marcescente per evitare la perdita totale dell'animale anche se è molto difficile che si riprenda...difficilmente è un parassita e te lo dico per esperienza (intendo di quantità di Euphillya acquistate!!!) , non sembra ma sono animali molto delicati che risentono eccesivamente delle variazioni chimico/fisiche in vasca e i metodi di raccolta di questo corallo sono molto stressanti (vengono recisi di netto dalla colonia madre)in particolate E. Ancora. Ho avuto un Euphillya Glabrescens per quattro anni e quest'estate in mia assenza ha misteriosamente perso il tessuto con
conseguente morte!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |