Entra

Visualizza la versione completa : Cosa determina il sesso degli avannotti di ancistrus?


balabam
03-07-2007, 19:33
Noto che degli esemplari di ancistrus che ho conservato dalle nidiate di questo inverno la stragrandissima maggioranza sono maschi.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa (che so, la temperatura per esempio) che influisce sul sesso di questi pesci, come avviene per altri animali... Qualcuno mi sa rispondere? #13

Pleco4ever
03-07-2007, 20:03
La temperatura....proprio sugli ancistrus e sugli hypancistrus si è studiato che se li fai nascere al caldo hai più femmine....al freddo avrai più maschi

balabam
03-07-2007, 21:01
mmhh.. benissimo! sai mica i nomi di qualche autore di questi studi o qualche link dove posso trovare info a riguardo? Insomma... qualche info in più... Ho chiesto pure su plecofanatics un po' di tempo fa ma laggiù non mi hanno nemmeno saputo dire cosa influenzasse il sesso... #13

Pleco4ever
03-07-2007, 21:14
Ho chiesto pure su plecofanatics

ei ei ei....
si fa ma non si dice!!!

autore di questi studi

no...ma Shane linder di sicuro ti può aiutare
Io mi sento e confronto spesso con Linder e Vires
anche Trush e Sidel...o Evers
Ma la cosa migliore se vuoi essere certo è prendere una coppia e farli covare a 30 gradi....

Macropodo
03-07-2007, 21:27
È confermato dal sottoscritto che a basse temperature (d'inverno) nascono, varie specie di pesci, una prevalenza di sesso maschile rispetto alle nascite estive che sono in prevalenza femminili... :-))

balabam
03-07-2007, 21:41
Ma la cosa migliore se vuoi essere certo è prendere una coppia e farli covare a 30 gradi....

ah allora non mi devo neanche sbattere troppo... basta che passo nell'acquario col retino tra un paio di settimane e tiro su una nuvoletta di femmine se è così... :-))
grazie per i nomi ;-)


È confermato dal sottoscritto che a basse temperature (d'inverno) nascono, varie specie di pesci, una prevalenza di sesso maschile rispetto alle nascite estive che sono in prevalenza femminili... :-]

ah sì? e quali pesci in particolare? se ne potrebbe discutere con un bel 3d dedicato di questa influenza delle temperature sulla riproduzione dei pesciolini dei nostri acquari... se non è già stato fatto in questi anni... #13

Pleco4ever
03-07-2007, 21:58
assicurati che siano state deposte e schiuse ad alta temperatura però e non in QUEL GIORNO IN CUI C'E' STATO IL TEMPORALE E L' ACQUA SEGNAVA 24

sabryina
03-07-2007, 22:15
ecco spiegata tutta questa "invasione" di maschietti nei negozi!!!

'tacci loro!!! 'sti allevatori.. -04

balabam
04-07-2007, 01:56
assicurati che siano state deposte e schiuse ad alta temperatura però e non in QUEL GIORNO IN CUI C'E' STATO IL TEMPORALE E L' ACQUA SEGNAVA 24

#23 :-D

balantio
04-07-2007, 16:00
scusatemi mi accodo perchè ho un dubbio, ma il sesso dei nascituri non è determinato dagli spermatozooi come danoi? overro il portare cromosoma XX femmina o XY maschio? #24

Macropodo
04-07-2007, 22:03
È confermato dal sottoscritto che a basse temperature (d'inverno) nascono, varie specie di pesci, una prevalenza di sesso maschile rispetto alle nascite estive che sono in prevalenza femminili... :-]

ah sì? e quali pesci in particolare? se ne potrebbe discutere con un bel 3d dedicato di questa influenza delle temperature sulla riproduzione dei pesciolini dei nostri acquari... se non è già stato fatto in questi anni... #13[/quote]

Allevo platy, Ancistrus, Barbus tetrazona e schuberti. :-)