Visualizza la versione completa : ALLARME ALGHE!!!!
Ciao a tutti, sono una neofita che legge tanto, ma scrive davvero poco...
A marzo io e mio marito abbiamo iniziato l'allestimento della nostra vasca, facendo l'errore più grave che si potesse fare, ma d'altronde non c'erano alternative: è sitemato vicino ad una finestra, anzi una mega-finestra. E sta diventando il paradiso delle alghe! Fintanto si è trattato di quelle marroncino - rossastre del vetro e della sabbia, le ho eliminate e le elimino con faciltà, ma da quando l'acquario è maturo si sono create quelle filamentose verdi e temo diventino infestanti di qui a poco...So che la soluzione migliore sarebbe trovare un'altra sistemazione, ma è davvero impossibile. Cosa posso fare? Grazie anticipatamente... e, considerato il profilo della nostra vasca, qualsiasi altro consiglio, o considerazione, è più che ben accetto!
Bubbles, per la finestra basta mettere una tenda un pò pesante e hai risolto! ;-)
Magari fosse!!ci sono due tende di spessissimo lino che tengo tirate tutto il giorno...non funziona!
Spostato nella sezione corretta.
La luce solare diretta (come nel tuo caso) non è sempre una portatrice di alghe se la vasca va bene , anzi.. spesso fa bene perchè è comunque la luce migliore che possiamo dare... ma questi son discorsi lunghi.
Il problema è che la tua vasca è impostata maluccio, per cui le alghe ti vengono per problemi di inquinanti presenti in vasca che assieme alla luce ti fanno proliferare le alghe .
Prova a misurare nitrati (NO3) e fosfati (PO4) , se li hai alti la vera causa delle alghe è quella.
Ok, grazie mille, ora vedo se il problema sono nitrati e fosfati e cerco di sistemarli...baci
X Pfft:Ma quando dici ke la vasca è impostata un pò maluccio,cosa intendi in particolare?Cosa sto sbagliando e cosa secondo te posso modificare/migliorare?
Bubbles, purtroppo un po' tutto è da sistemare... prendo il tuo profilo :
Vasca Poseidon 280lt - dimensioni 120x60x50; Filtro esterno Askoll mod. Pratiko 200; Schiumatoio Red Sea mod. Primz Skimmer; Pompa di movimento Hydor mod. Koralia 1; Neon T8 1 bianca e 2 Rosa, ma in arrivo T5 bianche e blu; 30% rocce vive e fondo di 1 cm sabbia corallina; Invertebrati: Ricordea Florida, Palythoa, Zoanthus, Ceriantus Rosa, 2 spirografi; Pesci:1 Salarias Fasciata, 1 Acanthurus Pyroferus, 1 Pseudochromis Pacagnaella, 2 Spaaermia Nematoptera, 2 Amphiprion Ocellaris;
Allora.. :
La vasca è ok anche se non adatta ad un marino perchè non ha la sump sotto ed è coperta .
Lo skimmer prizm fa schifo.. o per lo meno non è adatto a vasche sopra i 100 litri .
I filtri biologici esterni non sono usati in acquari marini di barriera .. sono una fabbrica di nitrati a lungo andare.
Il movimento è pochissimo.. in una vasca così dovresti avere circa 6000 litri/ora di movimento.
Le luci del coperchio non servono per allevare niente.. i neon rosa sono fitostimolanti per le piante di acqua dolce.. nel marino non servono.
Ho letto che hai le T5 in arrivo.. quindi scoperchi l'acquario e metti una plafoniera esterna ?
30% di rocce vive non vuol dire niente... quanti kg sono circa ? dovresti averne 40-50.
LEggi il libro ABC dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero e leggiti gli articoli su acquaportal.it ed il forum , capirai dove sono gli errori.
ciau
Sono tristissima....Io mi sto affidando al negozio di fiducia del mio paese, ma se mi dici così...da rifare in sintesi.... e i miei animaletti...
Dei neon lo sapevo già, ma sono arrivati con la vasca. Metterò la plafoniera con le T5 blu e bianche. Ci sono circa dai 50 ai 60 Kg di rocce vive...forse è l'unica cosa ke va bene.
Mi ha detto ke lo Skimmer Prizm era tra i migliori schiumatoi in circolazione e ke i filtri esterni contaminano meno l'acqua della vasca e la puliscono meglio.
Ke casino!allora penso che i problemi siano proprio i valori dell'acqua. Di solito me li controlla lui (il negoziante) e mi dice come vanno, però visto come stanno le cose è meglio diventare autodidatta. Mi sono fidata ciecamente.
Grazie mille per la tua sincerità e per i tuoi consigli... a presto!
Bubbles, ok.. rocce e luce siamo a posto ...
dovresti solo cambiare schiumatoio e avere taaaanta pazienza.
Per lo schiumatoio , dato che non hai la sump , i modelli che puoi appendere sono :
Turboflotor TF1000 multi SL
Deltec MCE600
sono entrambi validi...
prendi uno di questi skimmer al posto del prizm, misura i valori (fai tu i test , compra Salifert che vanno bene e costano poco, non farli fare dal negoziante) , dopo un mese rifai i test , se i valori sono in abbassamento piano piano rimuovi il materiale all'interno del filtro biologico esterno fino alla completa rimozione dello stesso.
Non comprare altri pesci , non comprare altri invertebrati per ora..
Aumenta il movimento nei parametri che ti ho detto sopra (da 10 a 20 volte il volume lordo della vasca) , questo lo puoi fare quando vuoi.
Altra cosa.. che acqua usi ? osmosi o no ? la prendi dal negoziante o la fai tu ?
La prima acqua all'interno della vasca l'ho fatta io con l'aiuto del negoziante, mentre per i cambi prelevo direttamente dal mare, dato che è a 5km da casa. E' risaputo che il mare della sardegna è tra i più puliti d'Italia, abbiamo anche la bandierina blu, almeno spero che sia così! Il negoziante ha detto che andava bene, perchè integravo molti elementi aturali difficili da riprodurre artificialmente... Che dici?
Che dici?
ehh.. purtroppo non va bene... troppe cose chimicamente e biologicamente sono differenti .
Oltretutto il fatto di avere la bandiera blu non è che sia tutta questa sicurezza.. gli inquinanti che puoi prelevare sono tantissimi, metalli inclusi.
Io pure abito a circa 50 metri dal mare.. ma non mi azzarderei mai a prendere l'acqua da qua.
L'acqua falla con un impianto ad osmosi inversa ed un buon sale.
Oh mio Dio... sono un disastro!Non ne va bene una!Dai, taaanta pazienza, giusto Pfft? Si ricomincia! Grazie mille, davvero!
Bubbles, tanta pazienza e sopratutto tante letture ... è la cosa migliore..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |