Visualizza la versione completa : Aspirarifiuti SMART
:-)) Ciao a tutti,
ieri ho preso l'aspirarifiuti della SMART perchè cercavo un qualcosa per pulire il fondo senza per forza fare il ricambio parziale dell'aqcua....funziona che è una meraviglia....il fondo adesso è bello pulito, funziona a pile e lo si può utilizzare anche per aspirare l'acqua per il cambio.....ora ho solo due domande per chi di voi lo conosce e lo utilizza.
1) ;-) Quante volte conviene fare la pulizia del fondo??
2) :-)) C'è la possibilità di filtre l'acqua durante la pulizia, ho preso un sacchettino di carbone attivo ma è troppo grosso per metterlo dentro allo scompartimentino, lo posso aprire ed inserire la quantità di carbone che mi serve o faccio un macello, stavo pensandoeventualmente di metterlo dantro ad un pezzettino di garza!!
Grazie a tutti
-11 Sara
non lo usare per ributtare l'acqua in vasca.... il carbone attivo mica la pulisce da nitrati, nitriti, ammoniaca ecc...
se vuoi tiello perchè è più facile dargli la via... ma non reciclare mai l'acqua...
prova a pensarci... fosse così miracoloso... perchè non lo usano tutti?
Ciao sara07, benvenuta intanto!
Io di "dolce" ho solo dei ricordi confusi di una 20na di anni fa :-( , per cui non mi esprimo. Comunque lascerei stare la tua modifica #22, anche se ci metti del carbone, dovresti stare lì un bel po' ad aspirare... Poi l'avrai il biologico in vasca, no? #36# #36#
A propò, come va quell'oggettino? L'avevo puntato pure io ma avevo dei dubbi sulla durata delle batterie... Forse è un po' troppo presto per chiedertelo, però fammi sapere la tua opinione, ok?
Ciao
Poi l'avrai il biologico in vasca, no? #36# #36#
nono si usano le rocce anche qui ahahahaha
cmq... è utile solo perchè parte ad aspirare "da solo" anzi che cercare il giochino del tubo che aspira... insomma.. se lo avete capite... non so spiegarlo dato che lo sto capendo ora e lo hp da quasi un anno ahahah sapeste quant'acqua in terra...
per le pile al max usi quelle ricaricabili
Poi l'avrai il biologico in vasca, no? #36# #36#
nono si usano le rocce anche qui ahahahaha
cmq... è utile solo perchè parte ad aspirare "da solo" anzi che cercare il giochino del tubo che aspira... insomma.. se lo avete capite... non so spiegarlo dato che lo sto capendo ora e lo hp da quasi un anno ahahah sapeste quant'acqua in terra...
per le pile al max usi quelle ricaricabili
Brig.. ho capito solo fino a: "..se lo avete capito.." tutto il resto è un mistero :-) mi sa che faccio prima a comprarlo, tanto è un zavaglio da 20euro e male che vada lo piazzo in cantina a prender polvere :-D
bello... utile....
allora provo a spiegarmi....
tu hai sto tubo con una campana ad una estremità e libero dall'altra... la campana serve per sifonare il fondo... l'altra per scaricare l'acqua nella tanica... e fin qua i due sono uguali... la differenza sta nell'attivazione... quello a pila ha una pompa o che so io che aspira l'acqua, mentre quello a mano devi riempirlo d'acqua, mettere un estremità nella tanica e comtemporaneamente la campana nell'acqua, così facendo l'acqua inizia ad essere "tirata" giù fino alla tanica... una specie di vuoto per pieno... un goccia a goccia... chiamatelo come vi pare... ora ci sei?
Brig, così direi di sì... decisamente comprensibile ;-) comunque me lo becco pure io... che ne ho da sifonare...eccome!
beh non serve mica solo per cambiare l'acqua..
in teoria se uno ci mette un pò di lana nel sacchettino puoi pulire il fondo da schifezze varie senza fare il cambio.. ;-)
sara07, ma che batterie usa???quanto durano???il pensierino ce l'ho fatto pure io.. #24 #24 #24 #24
Maiden, ne compriamo un centinaio e ci facciamo fare un prezzaccio ;-)
oh! ma è un qualche giorno che mi vedo dei post dove ci son delle gran litigate... sarà il caldo? bah!
tornando IT da quel che ho capito è un aspirarifiuti a batterie che lo puoi utilizzare pure per i cambi dell'acqua o se resti senza luce. proprio per quell'ultimo aspetto mi chiedevo quale fosse l'autonomia
OT:sjoplin, dobbiamo riaprire quel topic..io mi sto dando alla pazza gioia e non ci ho proprio più pensato.. :-D :-D :-D :-D :-D FINE OT
cmq, oltre all'autonomia, è interessante sapere anche che batterie usa..sai per farsi un pò di conti... #24 #24 #24
:-) Allora provo a rispondere in maniera decente a tutti quanti:
:-) Le batterie sono due torce C da 1,5 V
:-) Io per il momento l'ho usato per pulire il fondo e vi assicuro che im mezz'oretta mi ha tirato via l'impossibile, nemmeno mastro lindo sarebbe riucito meglio :-D :-D
:-) Per quanto rigurda l'inserimento del carbone nella vaschetta filtrante non è una modifica ma un'opzione dell'arnese proprio per poter filtrare meglio l'acqua durante la pulizia, perchè non la aspira ma la ributta dentro......scusatemi ma non funziona così il nostro filtro che abbiamo tutti negli acquari??? La mia domanda era quanto metterne e come.....il sacchettino è troppo grosso e volevo sapere se potevo porzionarlo #36#
:-) Stasera lo userò per il ricambio parziale....al posto della vaschettina dove si depositano i rifiuti ci attacchi il tubo e via il gioco è fatto......meno stresse per i pesci perchè è silenzioso e soprattutto non stai tanto lì a scecherare la campana affinchè si autoinneschi.
Buona giornata a tutti :-D
sara07, grazie.. ;-)
ma nel sacchettino ci hai messo "qualcosa" (tipo lana ecc) o già così pulisce come si deve???
mi sa che me lo compro.. :-))
sjoplin, quando li ordiniamo??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Maiden, io ce l'ho già da un po' nel carrello... aspettavo per fare lo stock da 100 pz ma mi sa che..... #17
Anche a me interesserebbe...visto che avevo quello ad areatore...una vera schifezza... #06 Dai, dai ordiniamo? :-D :-D :-D :-D :-D
babaferu
04-07-2007, 15:32
ma si che puoi porzionare il carbone, io lo faccio già normalmente quando (se necessario) lo metto nel filtro. mettilo in un sacchetto fatto con una calza di nylon (e sciacqualo bene prima di usarlo che sennò lascia pulviscolo nero).
Il carbone l'ammoniaca la trattiene ;-)
io non ho mai acquistato un aspirarifiuti, ma si può anche usare per sifonare la sporcizia grossolana che si deposita sulle foglie delle piante, ad es. sul muschio? o deve essere necessariamente poggiato sulla ghiaia?
Miranda, il dubbio su quanto sia la potenza di aspirazione... se aspira troppo si tira su pure la foglia :-D
è regolabile la potenza di aspirazione?
TuKo, ... mi sa che qua lo vogliono usare per non cambiare l'acqua... se non ho capito male... tanto tanto per pulire il fondo... ma l'acqua va cambiata... poi avrò capito male...
Brig, mi sa che hai capito male.. ;-)
l'aspirarifiuti lo vogliamo usare (non mi pare che gli altri la pensino diversamente da me) per aspirare tutta la sporcizia che si deposita su fondo, arredamenti ecc..
l'acqua si cambia regolarmente su questo non ci sono dubbi.. :-))
Brig, al limite per tirare fuori i litri del cambio, visto che mi pare funzioni anche come pompa... anche se personalmente a me una bella boccata di salato non dispiace :-D fa bene alla digestione :-D :-D :-D :-D
:-) ieri l'ho usato per procedere con il cambio parziale.....è stato un gioco da ragazzi e soprattutto nessun movimento brusco all'interno della vasca per autoinnescare la pomoa!!!!! :-D
Brig, se non fai i cambi parziali d'acqua, come li tieni sotto controllo i nitrati?
l'aspirarifiuti è uno strumento in più, ma certo che non sostituisce i cambi, tant'è che ci sono persone (io ho allestito da un anno) che non l'hanno mai usato ;-)
Miranda, cos'è che non hai mai usato???
p.s. ah... menomale... avevo capito male... ma ora come ora ho la testa fusa... spero di riprendermi domani...
poi.... boccate di salato e movimentibruschi???
ma come caspio lo attivate?
basta riempire il tubo (con l'eventuale campana) di acqua, si tappa un estremità, l'altra la si mette a s rivolta verso l'alto... o per spiegarsi meglio... entro la vasca la si tiene veso l'alto (in acqua) così che vada un po giu, ma poi per uscire deve tornare sul vetro e andare giù; con l'altra mano si tiene l'estremità tappata sempre sotto l'altezza dell'altra estremità, si mette quella tappata nella tanica e si toglie il dito... l'acqua parte da sola.... e ora basta sifonare normalemente... così non ci sono ne boccate (la aspiri con una boccata??? cavolo... bleah...) e movimenti bruschi... che non so a cosa possono essere dovuti... cmq vista così... magari è anche utile... si pulisce il fondo e non serve sifonare quando si cambia l'acqua... basta solo toglierla... così sembrerebbe utile... e sopratutto non sei limitato alla tanica per la sifonatura... però... quasi quasi ci faccio un pensierino pure me
poi.... boccate di salato e movimentibruschi???
ma come caspio lo attivate?
mi sa che ti stai incasinando con sto post :-D :-D
le boccate di salato alle quali mi riferisco io, sono quelle che fai col solo tubo per tirar fuori l'acqua dalla vasca... io per il momento l'aggeggio non l'ho ancora, ma non credo che lo userò per i travasi.
mattidezini
05-07-2007, 14:12
Io ho la campana aspirarifiuti....anche se la classica boccata va sempre di moda.... :-D :-D :-D
Federico Sibona
05-07-2007, 14:31
Scusate, ma quante volte sifonate il fondo? Non basta farlo in occasione dei cambi periodici per togliere i detriti più grandi? Gran parte dei detriti sul fondo divengono un ottimo fertilizzante per le piante. Ovviamente parlo di un acquario con piante e pesci tropicali "normali", ad es. se se hanno pesci rossi e poche piante si deve sifonare più frequentemente.
Non fatevi prendere dalla mania della pulizia, in genere non è un bene per l'equilibrio biologico dell'acquario.
mattidezini
05-07-2007, 14:36
Io sifono ad ogni cambio
Io sifono ad ogni cambio
io pure... però da me le piante non crescono un granchè bene... non capisco il perchè :-D :-D :-D
mattidezini
05-07-2007, 14:43
Non credo che la crescita delle piante sia influenzata dall'aspirazione del fondo....(forse solo in minima parte)...
Ci sono variabili più importanti tipo luce, fertilizzazione, valori dell'acqua, etc... :-))
non avete capito voi... io ho quella normale (tubo e campana) ma non puppo un bel niente.... riempio tubo e campana d'acqua (funziona anche solo col tubo... basta usare lo stesso procedimento) allora... abbiamo sto tubo... ci siamo no?
lo si riempie d'acqua.... fin qua ci siamo... tenendolo a U lo tiriamo fuori dall'acqua (se riempito in vasca... ma si può riempire anche con l'acqua normale...) un'estremità la si tappa con l'indice, pollice o quello che vi pare.... l'altra si può anche lasciare scoperta... ma tapparla non è un problema.... ora... un estremità la mettiamo rivolta verso l'alto in vasca...
ho fatto un disegno con paint che scpiega... usate l'immaginazione
P.S. modificato e messo in verticale... ma era meglio prima secondo me :-D :-D #18 #19 #18
Brig, le massime dimensioni consentite per le foto sono 800X600 pixel,in questo modo il 3d rimane più facile ad una lettura(non devi continuamente stare sulla barra di scorrimento),di dispiace ridimensionarla??1477 X 1452 mi sembra veramente esagerato.
Brig, allora... i casi son 2:
1) sto invecchiando #e52 e su questo non ne discute
2) ti sei dato agli stupefacenti pesanti :-D :-D
ma quanto ci hai messo a fare quel disegnino? -ROTFL-
vabbè, alla fine è sempre un sifone solo che invece che tittare lo riempi con una campana...
oh! comunque per me tra un po' ci chiudono il post..
stiamo facendo un'antologia su una stronzata del 32
:-D :-D :-D
????sjoplin, più che stupefacenti direi esame... #19 cmq... minuti nemanco.... e lo ho fatto per te (che pensiero dolce vero??? ahah ) che almeno la smetti di puppare... a meno che non ti piacia molto ahahah
p.s. in cambio accetto volentieri il lismata o la talea di xenia ahahaha
mattidezini
05-07-2007, 17:01
Complimenti per il disegnino :-D :-D :-D
Cmq il mio funziona in modo diverso....
E' sempre una campana ma con un sistema che permette di far entrare l'acqua quando lo spingi verso il basso e di non farla uscire quando invece si tira in altro...(con un semplice sportellino)
quindi basta fare un po su e giù a mo di ....... (avete capito tutti :-D :-D :-D ) e l'acqua vien su da sola... Le operazioni 5 e 6 sono come quelle del disegnino.... :-))
scusa Brig, a proposito di disegnino... che diametro ha quella campana?
Federico Sibona
05-07-2007, 17:36
Credo anch'io che non passerà molto che ci bannino, però devo ammettere che siete/siamo una squadra spassosa e mi fa' piacere che il salato con piante :-D :-D sia venuto sul dolce con la sua verve, e tu Brig, con l'enciclopedia del sifone :-D :-D :-D. Mi sono persino dimenticato dell'argomento del topic #19 .
Comunque:
sjoplin, per le piante prova a fertizzare con un protocollo completo :-D :-D :-D
Brig, guarda che quel tubo ha la campana all'estremità per avere in quella zona un'aspirazione meno violenta e non tirare su ghiaietto/sabbia perciò va usato con la campana girata in basso, prossima al fondo. Non è che adesso ci fai un altro cartone animato :-D :-D :-D
mattidezini, la "porcheria" che si deposita sul fondo serve tanto da concime per le piante che per piante non particolarmente esigenti (es. Cryptocoryne) è sufficiente a farle crescere bene senza l'ombra di fertilizzazione nè liquida nè da fondo.
Brig, guarda che quel tubo ha la campana all'estremità per avere in quella zona un'aspirazione meno violenta e non tirare su ghiaietto/sabbia perciò va usato con la campana girata in basso, prossima al fondo. Non è che adesso ci fai un altro cartone animato :-D :-D :-D
'azzzzzz!!!! federico porcaputtttttt :-D :-D
era lì che volevo arrivare ma mi hai fregato la mossa!!!!
mannaggiate!!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Brig, guarda che quel tubo ha la campana all'estremità per avere in quella zona un'aspirazione meno violenta e non tirare su ghiaietto/sabbia perciò va usato con la campana girata in basso, prossima al fondo. Non è che adesso ci fai un altro cartone animato :-D :-D :-D
se lo volete domani.... ahahaha che errore... ahaha... cmq nel marino se non hai sabbia ti conviene usarlo senza campana che tira meglio....
cmq.... ahaha si può lasciare anche all'insù... l'acqua scende lo stesso...
E' sempre una campana ma con un sistema che permette di far entrare l'acqua quando lo spingi verso il basso e di non farla uscire quando invece si tira in altro...(con un semplice sportellino)
tutte lo hanno... ma fidati che questo sistema va... basta poi solo sifonare anzi che tenere la campana all'insù ahahah
senza puppare o fare maremoti... parte da solo... basta che prima sia tutto a mollo (può avere doppio senso sta frase???)
mattidezini
05-07-2007, 20:14
tutte lo hanno... ma fidati che questo sistema va... basta poi solo sifonare anzi che tenere la campana all'insù ahahah
senza puppare o fare maremoti... parte da solo... basta che prima sia tutto a mollo (può avere doppio senso sta frase???)
Ci credo.... il sistema è semplice da capire... ;-)
Riguardo al doppio senso...lasciamo stare.. :-D :-D :-D :-D -d06
senza puppare o fare maremoti... parte da solo... basta che prima sia tutto a mollo (può avere doppio senso sta frase???)
Ci credo.... il sistema è semplice da capire... ;-)
Riguardo al doppio senso...lasciamo stare.. :-D :-D :-D :-D -d06
Brig
non ho capito il doppio senso della frase... micca mi faresti uno schemino? però mandamelo in MP altrimenti qui ci caccian fuori :-D -d04 :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |