Entra

Visualizza la versione completa : vermetti della frutta


cyana
03-07-2007, 01:10
'Giorno a tutti :-))
Si possono somministrare? Penso che la risposta sia abbastanza scontata ma nel dubbio mi rivolgo a chi ne sa certamente di + #36#
Grazie!

Poecilide
03-07-2007, 15:06
Si possono somministrare

sono una leccornia per la maggioranza dei pesci........mi sto attrezzando per allevarli.........P.S.penso tu ti riferisca ai moscerini della frutta,cioè le drosophile... #24

cyana
03-07-2007, 16:00
Non so se siano drosophile allo stadio larvale, cmq non sono moscerini ma vermetti che ho trovato all'interno delle albicocche dell'albero di mio zio (nessun pesticida o sostanza nociva), non ho idea di cosa siano.. In effetti somigliano a piccoli bigattini.. Avevo pensato di dargliene dato che la maggioranza dei pesci che ho è carnivoro ma non so se possano nuocergli e così.. #24 Cosa ne pensi?

yokkio
03-07-2007, 17:59
okkio che se si tratta di begattini rischi la strage dei pesci, in quanto questi riescono a vivere anche nello stomaco dei pesci, mangiandoli #06

Magari nel dubbio li fai a pezzi così sono morti ma freschi ;-) ;-)

Poecilide
04-07-2007, 10:04
ah ho capito..........anche io ho la frutta di casa(assolutamente al naturale quindi)e spesso si trovano delle larve di 5-10mm all'interno di albicocche,prugne.......sono di un gialletto sabbia-rosa di solito...........anche le tue?......... #24 #24

cyana
04-07-2007, 16:05
Poecilide Sì, sono proprio quelle! #22
Le larve che ho trovato sono di 5mm e stesso colore da te indicato, ce ne sono altre anche trasparenti o quasi, cmq di norma sono dello stesso colore del frutto da cui provengono!
Grazie yokkio, mi sembra 1 ottima idea ma sinceramente vorrei evitare di "spezzettarle" #06
si tratta di begattini rischi la strage dei pesci, in quanto questi riescono a vivere anche nello stomaco dei pesci, mangiandoli
Ne sei certo? I succhi gastrici non li uccidono? #24

Cmq Grazie ragazzi, ma..
Allora che si fa? #17
Anche volendo ricorrere al "machete", posso stare relativamente tranquilla di non incorrere in infezioni? Credo che i vermetti nascano all'interno del frutto e si cibino esclusivamente di quello, potrebbero essere abbastanza "sani" a mio avviso.. Attendo vostre impressioni ;-)

babaferu
04-07-2007, 16:15
attendiamo le tue! prova e raccontaci!

yokkio
04-07-2007, 16:54
cyana ne sono certo, a proposito dei begattini, in quanto andavo a pesca con quelli e circa nel 95-96 mi sono stat vietate dal guardiano del lago avvisandomi che appunto questi vermetti restano vivi nell'acqua per un pò, quindi se il pesce lo mangiava ancora vivo, questo poteva danneggiargli lo stomaco mangiandolo, prima di essere digerito.
La scoperta l'avevano fatta esaminando alcuni pesci morti per cause sconosciute, e avevano tutti una specie di ulcera gastrica.

Vietati i begattini, non ci sono più state morie anomale...
Per questo i vermi "vivi" di solito lo soministro sempre "a pezzi" , per limitare il rischio ;-)

Poi allo schifo mi sono abituato #06 con l'innesto di ogni sull'amo, svisceramento dei pesci pescati sul posto per metterli sulla griglia dietro di me.. :-D

anche se ho smesso..chissà perchè #24 #22 #22

Poecilide
05-07-2007, 12:21
Allora che si fa?

a meno che tu nn abbia pesci microscopici,puoi somministrarli tranquillamnente....l'importante è che siano a portata della loro bocca......nn sono affatto come i bigattini......sta tranquilla...i miei neon li sbranavano!

Miranda
10-07-2007, 15:53
Adesso mi è venuto un dubbio, tempo fa ho acquistato un mangime che ha fatto dei vermetti minuscoli, in negozio mi hanno detto che con quel tipo di mangime succede spesso, ma la casa produttrice aveva assicurato che non era assolutamente nocivo continuare a somministrarlo ai pesci...e così ho continuato a darglielo (è un mangime che contiene aglio liofilizzato).

Ma non è che ho fatto male? -28d#

Non so che vermetti siano #13

cyana
11-07-2007, 02:48
Poecilide, yokkio, Grazie mille!! C'è sempre da imparare! :-))
Cmq appena ne avrò nuovamente a disposizione (mia madre ha cestinato le albicocche :-D ) glieli somministrerò senz'altro!

Ragazzi, vado un attimino OT, scusate! Qualcuno di voi avrà certamente esperienza con le anguillole, quella che aspiro all'apice della bottiglia (dopo la lana di perlon) è proprio solo acqua? Ho letto su un articolo che nel dubbio si possono sciacquare, ma come?? E cmq non morirebbero in questo modo? Grazie ancora ;-)

P.S. Miranda, non saprei, ma così a naso direi che potresti stare tranquilla. Attendiamo ovviamente pareri + autorevoli :-)
A presto!

GooseFish
11-07-2007, 14:00
Ciao Miranda tiro ad indovinare ed il produttore comincia con S e finisce con G?

Diciamo che è opinabile il fatto di dire che non era nocivo continuare a somministrarlo ma effettivamente non creava problemi, ho sentito piu' persone con lo stesso problema. (io personalmente l'avrei fatto finire in pattumiera e/o me lo sarei fatto sostituire ... ma io sono particolarmente esigente sul cibo dei miei pescietti.)

Cyana, per quanto riguarda l'OT per mia esperienza se la lana sopra la bottiglia è ben pressata si, si tratta di acqua pura e puoi andare tranquilla/o. Risciacquarle non le fa morire, il problema è trovare un setaccio che non le faccia passare (quello dei naupli da 180mu è inutile per le anguillole ... si passano sigh sigh)

ciaooo

Miranda
11-07-2007, 14:12
il produttore comincia con S e finisce con G?

GooseFish, SI! è proprio quello,
lo so che è opinabile, ma io ho pensato che i vermetti vivi forse potevano essere anche nutrienti #12 ho sbagliato?

GooseFish
11-07-2007, 14:15
no, hai ragione. Però comunque denotava che qualcosa nel processo di produzione/conservazione non fosse stato applicato in maniera corretta.
Per il resto come ti ho scritto non ho sentito di nessuno che abbia lamentato problemi somministrandolo.


ciaoo

Miranda
11-07-2007, 14:32
meno male, grazie!

cyana, scusa per l'OT :-)

Ciao!

cyana
11-07-2007, 15:58
Figurati Miranda, è un piacere! ;-) Più ci si confronta, meglio è!

Ciao Goosefish!! :-)) Grazie di essere intervenuto anche tu!
il problema è trovare un setaccio che non le faccia passare (quello dei naupli da 180mu è inutile per le anguillole ... ci passano sigh sigh
Ho letto che qualcuno ha utilizzato carta assorbente, ma poi come prelevarle nuovamente di lì?? E la carta non si rovina tanto da rendere impossibili le operazioni? Scusate l'OT costante ma ne ho moltissime a disposizione e vorrei finalmente farle assaggiare ai pescetti!! -11 Non è che qualcuno ha trovato metodi alternativi? Tu, Goose, come fai? Altrimenti non mi rimane che pressare il + possibile la lana e sperare di aver fatto bene.. Sono un po' imbranata con queste cose! #13
-28

GooseFish
11-07-2007, 16:22
io uso il metodo lanoso (usando l'ovatta dei cuscini e non la lana di perlon) con risultati ottimi, dopo una o due settimane la sostituisco. ;) Con la carta non ho mai provato, ma con la lana funziona. L'importante è avere il contenitore giusto (a collo stretto) e altra cosa IMPORTANTISSIMA preparare un altra coltura prima di "chiudere" la prima con la lana poichè sotto la lana la popolazione diminuisce di parecchio.

ciaooo

cyana
13-07-2007, 11:59
Grazie mille Goose!! Sono degli OTTIMI consigli, ne farò tesoro!! #36# Finalmente potrò dare qualke leccornia ai miei "ciccioni" (sono sempre voraci all'estremo)! Sei stato gentilissimo e come sempre molto molto competente! A presto!! :-))

GooseFish
13-07-2007, 12:02
beh, qualcosa di pappe ne capisco eheheh e ora FERIEEEEEEE

ciaoo