krazy
17-06-2005, 11:13
Ciao,
il filtro interno, nel mio 240lt, prende un sacco di spazio ed e' veramente brutto. Ora, gli ho affiancato da tempo un filtro Eheim 2234 esterno, ovviamente insufficiente da solo a gestire tutto l'acquario... pensavo pero' di prendere un altro Eheim, metterlo dalla parte opposta dell'acquario (i.e. dove ora c'e' il filtro interno), e rimuovere quest'ultimo.
Mi chiedo pero': come si fa? (il filtro e' siliconato dentro l'acquario...) e, ammesso che si possa fare senza danneggiare il vetro, rischio di fare casini con l'acqua? Ovviamente lo farei dopo aver abbondantemente avviato il nuovo filtro... mi chiedo tuttavia cosa succede quando tolgo tutto il materiale... Qualcuno l'ha fatto con un acquario avviato?
Grazie :)
il filtro interno, nel mio 240lt, prende un sacco di spazio ed e' veramente brutto. Ora, gli ho affiancato da tempo un filtro Eheim 2234 esterno, ovviamente insufficiente da solo a gestire tutto l'acquario... pensavo pero' di prendere un altro Eheim, metterlo dalla parte opposta dell'acquario (i.e. dove ora c'e' il filtro interno), e rimuovere quest'ultimo.
Mi chiedo pero': come si fa? (il filtro e' siliconato dentro l'acquario...) e, ammesso che si possa fare senza danneggiare il vetro, rischio di fare casini con l'acqua? Ovviamente lo farei dopo aver abbondantemente avviato il nuovo filtro... mi chiedo tuttavia cosa succede quando tolgo tutto il materiale... Qualcuno l'ha fatto con un acquario avviato?
Grazie :)