PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmosi


ezionet
02-07-2007, 21:58
Qualcuno mi sa dire che modello è questo impianto osmosi? E' normale che l'acqua esca cosi' lentamente come in foto e quella di scarico molto piu' veloce?

ALGRANATI
02-07-2007, 21:59
anzi direi che esce abbastanza velocemente.
normale tranquillo, in genere l'acqua buona è circa 1/3 della cattiva di scarto ;-)

SJoplin
02-07-2007, 22:16
Qualcuno mi sa dire che modello è questo impianto osmosi? E' normale che l'acqua esca cosi' lentamente come in foto e quella di scarico molto piu' veloce?
è un aquapro S della ruwal.. con un filtro post-osmosi aggiuntivo
capire se è un 50S/80S o di più è un po' dura dalla foto :-)
l'acqua direi che esce bella veloce... azzarderei di dire che ci sono + di 4 bar nell'impianto di ingresso, o pompa di rilancio

ezionet
02-07-2007, 22:21
ma se davvero questa e' la sua velocita' e se l'acqua iniziale va buttata quanto tempo ci staro' a raccogliere almeno 200 litri d'acqua? qualcuno ha il manuale di questo impianto?

adp80
02-07-2007, 22:29
ezionet, ci vuole pazienza! :-)) Io per riempire la vasca da 400 litri l'ho tenuto acceso per giorni! :-D ;-)

SJoplin
02-07-2007, 22:37
ma se davvero questa e' la sua velocita' e se l'acqua iniziale va buttata quanto tempo ci staro' a raccogliere almeno 200 litri d'acqua? qualcuno ha il manuale di questo impianto?

io ho un paio di fotocopie, ma non pensare che ci sia scritto chissacosa, anzi, a dire il vero non brillano per chiarezza.
i dettagli tecnici li trovi sul sito della ruwall.
il mio fa 10 lt di acqua "buona" all'ora, quindi se hai la stessa pressione per averne 200 ti ci vorranno 20 ore!
cos'hai bisogno di sapere? se posso leggo e riferisco :-)

ezionet
02-07-2007, 23:36
sjoplin, quanta acqua fai scorrere prima di iniziare a raccoglierla? Ogni quanto cambi i filtri? Tu che pressione hai? Come ti ci trovi? Hai anche tu un filtro post osmosi antifosfati? Grazie

SJoplin
03-07-2007, 00:08
sjoplin, quanta acqua fai scorrere prima di iniziare a raccoglierla? Ogni quanto cambi i filtri? Tu che pressione hai? Come ti ci trovi? Hai anche tu un filtro post osmosi antifosfati? Grazie

ehi! :-) ce l'ho da una decina di giorni... quindi non chiedermi troppo :-D

scarto una decina di litri, cioè lo faccio andare x un'oretta.

per le cartucce ancora non so... secondo istruzioni quella di cellulosa va cambiata quando si vede che è molto sporca. non oltre i 15000 litri.

quella di carbone ogni 12000, sempre da istruzioni. visto che il carbone è poi quello che ti filtra il cloro (che danneggia la membrana) secondo me è il caso di stare più bassi con la durata di questa.

mi son prefissato come durata 10000 tutte e 2 le cartucce... tanto prima che ci arrivi ci metto una vita :-))

la durata della membrana è espressa in termini di anni, almeno nelle istruzioni..

io devo avere almeno 5 bar, l'ho messo in garage proprio per quello.

L'impianto per le mie necessità fa il suo lavoro, prima di prenderlo però sono andato a scassare le palle in comune per sapere com'era l'acqua e quella dove abito io è buona, quindi non ho postfiltri nè per silicati nè per altre cose.

Coi test convenzionali mi dà tuttok, ora sto aspettando un TDS per fare altre verifiche e tenere l'impianto sotto controllo (ammesso che il tds serva a qualcosa... vedremo).

Tieni presente che il mio parere positivo è legato alle mie necessità, cioè, poca acqua da fare e acqua all'ingresso sostanzialmente buona.

Non so come si comporti in altre circostanze, però a me l'hanno consigliato, e oltretutto in questo periodo il 50S lo vendono a 70euro, quindi... non c'ho pensato 2 volte.



Ciao

ezionet
03-07-2007, 17:12
hai anche una pompa di rilancio? dove lo hai preso il tds? ciao e grazie

SJoplin
03-07-2007, 17:28
hai anche una pompa di rilancio? dove lo hai preso il tds? ciao e grazie

no.. con 5 bar e 10lt/ora non avrebbe poi sto gran senso metterla. per i litri che faccio io poi :-D :-D guarda la mia vasca e fai il rapporto...

il tds, l'ho preso su ebay, ma mi deve ancora arrivare. a dire la verità non ci conto molto... i conduttivimetri seri costano delle cifre e quel "coso" costa 14 euro.. spese di spedizione comprese.

male che vada lo userò come fermacarte :-)