Visualizza la versione completa : Identificazione piccoli invertebrati su rocce vive
ecco cosa mi è cresciuto su una roccia viva.
Quando ritrae i polipi ha uno scheletro bianco a forma di cupola con dei buchini. Nelle foto lo vedete con i polipi fuori.
é di pochi millimetri per cui le foto non sono chiarissime...
aiutatemi a capire please.....
a presto!prospettiva sulla roccia http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_550.jpg vista ravvicinata http://www.acquariofilia.biz/allegati/3jpg_212.jpg
e invece questo?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2f_176.jpg
ALGRANATI
02-07-2007, 20:30
la seconda è 1 ofiura, la prima non si capisce
zaza1984
02-07-2007, 20:48
Samuele & Diana,
Il primo nn si capisce... sembra qualcosa che assomiglia ad uno zoantos.. ma non ha uno scheletro bianco quando si ritira... #24 #24
magari prova a mettere foto più chiare...
alessandros82
02-07-2007, 23:07
assomiglia ad uno zoantos
e che è????? :-D :-D :-D
zaza1984
03-07-2007, 00:50
alessandros82,
http://microrecif.ovh.org/zoanthus.jpg
Va be... ... non sapevo come si scriveva......
cmq hai capito....
ma ci assomiglia solo.. dato che non ha (lo zoanthus) lo scheletro bianco e duro quando si ritira..
alessandros82
03-07-2007, 00:53
si avevo capito..cmq non mi pare proprio zoanthus.. #24
zaza1984
03-07-2007, 00:56
alessandros82,
No no... quello in foto di samuele non lo è... ma data la sfuocatezza ci poteva solo assomigliare!!
dai ragazzi... non litighiamo come al solito per un paio di lettere... comunque confermiamo il secondo organismo come Ofiura?
invece per quanto riguarda la nitidezza della foto del primo animale.... mi dispiace ma questo è il meglio che sono riuscito a fare... purtroppo è grande solo 4-5 mm ed è lontano dal vetro frontale quindi non sono stato capace di fare meglio...
Paolo Marzocchi
03-07-2007, 17:22
allora vorrà dire che.............................aspettiamo che cresca!!!!!! :-D :-D :-D così capiremo meglio di che cosa si tratta!!!!!
se lo scheletro è calcareo ( dicendo bianco presumo questo.....>)dovrebbe essere un corallo duro.....però bisognerebbe vederlo dal vero o comunque con una macro nitida!!!!!! #22
ciao Samue #22
foto numero uno= galaxea fascicularis ne ho una identica nata allo stesso modo
descrizione veloce per conferma: quando si ritrae lo scheletro ha tante spicole calcaree
il polipo ha dei tentacoli bianchi che escono per esempio la notte o di giorno quando sente odor di cibo?
ti posto la foto della mia è un po sfuocata e sgranata ma un po si capisce http://www.acquariofilia.biz/allegati/galaxeaspontanea_126.jpg
ciao! sai .. non so forse la mia è troppo per dirlo ancora a me non credo sia lo stesso animale perchè la galaxea ha i tentacoli molto sviluppati invece la "bestia" che sta sulla mia roccia sembra avere i polipi con la bocca grande e i tentacoli molto sottili... chissà.... e soprattutto... niente tentacoli bianchi....
potrebbe essere PALYTHOA secondo voi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/021_923.jpg
potrebbe essere PALYTHOA secondo voi?
ho trovato questa foto su acquaportal e mi sembra che ci possa assomigliare.... il più è sapere se quando si ritraggono i polipi rimane il famoso scheletro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/021_836.jpg
ed ecco lo scheletrino ... nella foto hanno avuto predominanza i colori dei t5 attinici ma sotto la luce è palesemente di colore bianco.....
scusate la scarsa qualità ma non ho potuto fare di meglio ....
P.S.
ripeto ancora l'animale ha un diametro di circa 5-7mm (anche se in crescita)
Federico Rosa
29-08-2007, 11:08
Guardando le tue foto mi viene in mente il mio post "Mistero Omanita" guarda le mie foto e vedi se ci somiglia. Lo scheletro che si vede quando l'animale si ritrae è duro (tipo sasso) o chitinoso (tipo pelle di camoscio) ? se è chitinoso allora è Palythoa o similari altrimenti è un sps tipo Madracis, Stephanocoenia (mi pare si scriva così) o similari. Può essere di aiuto se conosci la provenienza della roccia su cui cresce (Caraibi, Oceano indiano, pacifico ecc..) perchè ci sono molte specie simili ma endemiche di varie zone. Vedi un po' saluti
sì ci assomiglia tantissimo!! con l'unica differenza che il centro dei polipi del mio animali è verde fluorescente.
lo scheletro che si vede è duro e quasi "zigrinato" quindi non liscio.
la roccia a cui è attaccata l'ho comprata per roccia indonesiana poi vai a capire!!
comunque sono contento perchè ancora non avevo mai visto nulla di simile.... ci siamo quasi
#22
Federico Rosa
30-08-2007, 16:31
Ci siamo?...insomma corallo ignoto comune mezzo gaudio!! chi prima trova notizie risolve due misteri in uno bel colpo.
Come puoi vedere dalla foto (ci sono dei polipi morti che erano stati ricoperti da un'alga che in vasca si è mangiata la bavosa o il flavescen) lo scheletro è composto da lamelle o setti radiali è ogni polipo è diviso dall'altro, cioè manca il tessuto esterno di collegamento. Il colore dipende forse dalla luce. La tua in che posizione è?. Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |