Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione e consumo energetico


zeus63
17-06-2005, 09:59
Vorrei gentilmente conoscere la differenza di consumo di energia elettrica tra una HQI 150w; due Pl da 54w; e 4 T5 da 24. E eventualmente i pro ed i contro di ciascuna e quali sono gli invertrebrati che rispettivamente si possono allevare. Grazie scusate la domanda da neofita. Saluti

PS vasca 60lt netti altezza cm40

cowvette
18-06-2005, 10:33
HQI 150w; due Pl da 54w; e 4 T5 da 24


li hai scrittti tu i consumi, 150,54,24.

cosa vuoi mettere in 60 litri , che tipo di vasca hai, compila il tuo profilo se vuoi una mano

ciao enrico

***dani***
18-06-2005, 18:30
150, 108, 96 watt rispettivamente

che in un bimestre per 8 ore al giorno sono rispettivamente, circa:

73, 53, 47 kwh

che moltiplicati per un costo kwh medio di 0,18 euro sono rispettivamente un consumo bimestrale di:

13,50 euro, 9,50 euro, 8,50 euro

andrebbe poi aumentato del 20% il valore delle hqi, e del 10% quello delle altre lampade a causa del ballast che disperde dell'energia (in soldoni).

Le ultime due soluzioni direi che ti consentono di coltivare coralli molli, ma non tutti, ed i pesci. Con l'HQI puoi permetterti di tenere anche gli LPS ed alcuni sps sotto il cono di luce

zeus63
20-06-2005, 10:19
Grazie Danilo, ad essere sincero credevo che le HQI consumassero moooolto di più in un bimenstre, direi che è un costo del tutto accettabile, la resa poi è massima pertanto credo che opterò per questo tipo di lampada. Saluti

***dani***
20-06-2005, 10:20
poi se potessi mettere una 250 w... :-)

zeus63
20-06-2005, 10:48
.......Mumble! perche parli di 250? Figurati a me sembrava troppo una 150!!! Considera che l'acquario è di 65 lt circa. Grazie

***dani***
20-06-2005, 10:52
mmm... si, meglio la 150...
mi raccomando vasca di rabbocco e sistema di raffreddamento...

zeus63
20-06-2005, 11:00
Ci stò lavorando!! Grazie

pupix
21-06-2005, 17:39
. Con l'HQI puoi permetterti di tenere anche gli LPS ed alcuni sps sotto il cono di luce

questa non la capisco? perchè solo alcuni SPS? a giudicare dai risultati che molti ottengono, sotto le 150 ci sta di tutto ;-)

***dani***
21-06-2005, 18:22
molti sps muoiono sotto le 150, soprattutto perché al minimissimo problema... ZAC... se ne vanno, mentre sotto luci più potenti non hanno questi problemi...
inoltre alcuni perché potendoli mettere solo sotto il cono di luce ne puoi mettere pochi...

Risultati durevoli sotto 150w ne ho visti molto molto pochi...

pupix
21-06-2005, 18:33
non sono d'accordo su questo danilo, credo che sotto le 150 non si possano ottenere grandi colorazioni e grandi crescite, ma che influisca, sulla capacità di assorbire problemi, la quantità di luce disponibile non penso.

Anzi credo che con lampade più potenti, quindi con animali dal metabolismo più accellerato, eventuali problemi siano amplificati.

Il problema grosso delle 150 è l'emissione di UV, che se non gestita, può bruciare tutto.

***dani***
21-06-2005, 18:38
pupix qua non c'entra di essere d'accordo o meno... è così...più la luce minori sono i problemi.
Meno problemi di tiraggio, di RTN, di STN, migliore ossidazione etc etc tutto questo influisce sulla stabilità di una vasca...

Anzi credo che con lampade più potenti, quindi con animali dal metabolismo più accellerato, eventuali problemi siano amplificati.

per esperienza ti dico che non è così...

Il problema grosso delle 150 è l'emissione di UV, che se non gestita, può bruciare tutto.

se permetti, questo non è un problema... lo sai e ti adegui... è che non riesci a raggiungere il requisito minimo di luce della maggior parte degli sps che quindi in un tempo variabile di 1-6 mesi lentamente muoiono, mentre solo pochi riescono a sopravvivere.

pupix
21-06-2005, 18:49
pupix qua non c'entra di essere d'accordo o meno... è così...più la luce minori sono i problemi.

Daniloronchi DOCET !! :-)) :-))


è che non riesci a raggiungere il requisito minimo di luce della maggior parte degli sps che quindi in un tempo variabile di 1-6 mesi lentamente muoiono, mentre solo pochi riescono a sopravvivere.

vabbò dirò ha chi ha coralli sotto 150 in vita da anni che in realtà quelle che vede solo proiezioni della sua mente e che in realtà ci sono solo più gli scheletri ... AcquaMatrix :-)) :-))

a parte gli scherzi e le battute, nessuno nega il vantaggio di avere le 250 o le 400 al posto delle 150, ma esistono belle vasche di sps anche sotto le 150 e le ho viste, e questo è un dato di fatto.

Avere le 250 facilità le cose? certo, nessuno lo discute: anche avere 600Lt invece di 200 agevola la stabilità, ma questo non esclute che ci siano ottime vasche anche da 200Lt.

Non mi sembra il caso di estremizzare dicendo che solo alcuni sps crescono sotto le 150, quando ci sono persone che ci tengono, con successo, praticamente di tutto :)

DECASEI
21-06-2005, 19:01
molti sps muoiono sotto le 150, soprattutto perché al minimissimo problema... ZAC... se ne vanno, mentre sotto luci più potenti non hanno questi problemi...
inoltre alcuni perché potendoli mettere solo sotto il cono di luce ne puoi mettere pochi...

Risultati durevoli sotto 150w ne ho visti molto molto pochi...

Non sono d'accordo.....

***dani***
21-06-2005, 19:31
per Pupix e decasei

Non ho detto che sotto le 150 non si possano tenere coralli, ma solo che alcuni sps sotto le 150w soffrono fino a morire, tranne rari casi in cui una parte di essi possono essere tenuti solo se le condizioni dell'acqua sono quasi fantastiche...

quindi non nego che non esistano belle vasche con 150w, ma contesto il fatto che sia semplice tenere sps sotto le 150w

spero che sia più chiaro quello che volevo dire, e che evidentemente non sono riuscito a farvi capire

paperino68
22-06-2005, 00:58
#24 uhmm i coralli campano pure sotto le 70W ir gille c'ha fatto i miracoli, certo beh è un grandissimo acquariofilo forse il migliore di noi toscani, con meno luce si ha problemi sui colori, ma gna tener conto che se si mette una 150W su uno spazio ridotto e si abbassa la plafo di parecchio, anche la luce sarà comunque + intensa(cono ridotto, luce amplificata ;-) ) e di lì si terrà il colore pure con le 150, ovviamente la qualità dell'acqua è fondamentale

axell
22-06-2005, 05:00
SCUSATE SE MI INTROMETTO
x daniloronchi.......devo illuminare una vasca 140x50x60 (LxPxH) ed ho a disposizione due riflettori da 400w a cui dovrei aggiungere gli attinici....vorrei capire in realtà i consumi...secondo me considerando anche tutto il resto dell'attrezzatura mi costa uno sproposito....sperando che non salti tutto l'impianto di casa....avevo pensato ad una plafo da 2x250 + attinici....che ne pensi??? cosa mi consigli??? ne avrei trovata anche una da 2x250w + 1x150w blu........non mi sembra male come soluzione....anche considerando la distribuzione del fascio luminoso (credo + regolare) ma non riesco ad avere da chi la vende delle foto e non riesco a reperire informazioni on-line sul prodotto.....ti posto una foto della plafo.....l'unica che è riuscito a mandarmi....non capisco il motivo....aspetto un tuo consiglio....e scusate ancora se mi sono intromesso....CIAO A TUTTI
Axell

axell
22-06-2005, 05:02
ecco la foto che mi ha mandato....

axell
22-06-2005, 05:10
a me ha mandato questa descrizione.....cosa ne dite????


""la plafo è una acqualight lunghezza cm 120 larghezza 30 altezza 15
2 lampade hqi 250w. 10000 kelvin + 1 lampada centrale da 150 w blue il tutto in ottimo stato le lampade anno circa 4 mesi di vita e cosa molto importante questa plafo non ha i reattori accenditori nella plafo ma esterni **************** quindi minore peso della plafo e piu durata delle lampade scaldando meno""

axell
22-06-2005, 05:11
io però non ho trovato nessuna acqualight in rete e nemmeno aqualight....mah??? mi aiutate vi prego...

axell
22-06-2005, 05:51
e te pareva.....come metto il post....mi guardo un pò in giro per la rete e guarda cosa ti trovo????

http://www.aqualight.de/shop/showprod.php?id=88&lang=3

allora dovrebbe essere questa....ora il problema rimane però....questa 2x250+1x150blu da 120cm o due riflettori da 400w che ho già a casa??? esteticamente orrendi e secondo me troppo costosi in termini di bolletta?????
dai datemi ragione che la compro....
secondo voi il prezzo giusto per questa plafo????

***dani***
22-06-2005, 09:41
2*250+150=650, 2*400=800...

la differenza c'è... in tutti i sensi...
circa 10/12 euro a bimestre

pieme74
22-06-2005, 10:13
Danilo,
io intanto mi tocco.... -28d# :-D :-D :-D
magari hai ragione tu perchè io ancora ho la vasca da pochi mesi quindi non so alla lunga cosa succederà.
però sino ad ora i colori tengono ed anche la crescita c'è.
secondo me comunque hanno più luce le mie acro sotto il cono della 150w
rispetto a moltissime colonie poste in basso ,in vasche illuminate da 250 w alte 60#70 cm. e spesso anche leggermente ombreggiate, che nonostante tutto ciò sono in ottima forma.

***dani***
22-06-2005, 10:18
pieme74... io non l'ho capita... #24 #24 #24

pieme74
22-06-2005, 10:19
non l'avevo finito il messaggio...
era una battuta riferita la fatto che ho molte acro in 150w :-))

***dani***
22-06-2005, 10:21
ah ecco ;-)

axell
23-06-2005, 03:11
si ma quindi che mi consigliate??? le 400w non sono troppo potenti per una vasca delle mie dimensioni??? infondo la colonna d'acqua da illuminare è solo 55cm circa...non è meglio 3 HQI ??? la luce non è distribuita meglio??? ma la luce centrale blu della plafo che vorrei comprare riesce ad illuminarmi tutta la vasca o poi mi devo aggiungere un neon attinico a parte???
scusate le tante domande ma non mi piace l'idea di buttare via dei soldi....sicuro di una vostra risposta vi saluto e vi ringrazio per i consigli...ciao a tutti e scusate ancora se mi sono intromesso....magari ora mi apro un post tutto mio....che bello...ciao

***dani***
23-06-2005, 10:29
per me 3 HQi sono troppe... anche perché hai la vasca stretta...
solo 2... magari con un paio di neon attinici.

Se le 400 che hai vanno bene userei quelle, altrimenti andrei su 2x250 + attinici, ovvio che potendo 2*400+attinici sarebbe cmq e sempre meglio, anche se avresti problemi di evaporazione... :-)

ma 2x250+150 mi sembrano sprecati... anche perché a quel punto le 3 lampade le metterei tutte e tre bianche ed inserirei dei neon attinici...

Discolo
23-06-2005, 14:38
Per axell....2x250 + attinici...come dice danilo quella con tre hqi è eccessiva...

***dani***
23-06-2005, 15:38
Per axell....2x250 + attinici...come dice danilo quella con tre hqi è eccessiva...

anche perché a quel punto mi prenderei una bella plafo 2x400...

axell
23-06-2005, 17:41
si ma il problema è che usate non si trovano...2x250 + attinici è quello che avevo pensato io...ma l'unica plafo che ho trovato simile è 2x250 + 1x150....comunque avevo già pensato anch'io di metterci eventualmente 3 luci da 10000°K e poi un bel neon attinico lungo come tutta la vasca....è comunque un sacco di luce.....più tardi vi scrivo i dati dei due riflettori e vediamo un pò se valgono la pena o no....ok???? ciao...a dopo e grazie per le varie risposte....

***dani***
23-06-2005, 17:46
ma come no???
E cmq chiama Lucio di Costaplafoniere per vedere a quanto ti fa una plafo semplice 2x250 + attinici...

axell
23-06-2005, 21:24
come lo contatto???

davide2000
23-06-2005, 21:40
scusa Danilo ma io ho 4 acropore sotto 150w stanno benone e crescono una meraviglia... sono li da 1 anno, non ceh sia moltissimo ma non vedo il minimo problema!

ti do ragione sul fatto ceh bisogna tenerle in alto e sotto il cono e non ce ne stanno molte, ma per il resto perso che se la vasca ha buoni valori il tenerle sotto 150w non crea alcun problema

in piu dici:
>quindi non nego che non esistano belle vasche con 150w, ma contesto il fatto che
<sia semplice tenere sps sotto le 150w

non penso di essere un mago dell'acquariofilia :-D
quindi forse è piu facile di quello che sembra!

ciao
davide

paperino68
24-06-2005, 02:27
scusa Danilo ma io ho 4 acropore sotto 150w stanno benone e crescono una meraviglia... sono li da 1 anno, non ceh sia moltissimo ma non vedo il minimo problema!

ti do ragione sul fatto ceh bisogna tenerle in alto e sotto il cono e non ce ne stanno molte, ma per il resto perso che se la vasca ha buoni valori il tenerle sotto 150w non crea alcun problema

in piu dici:
>quindi non nego che non esistano belle vasche con 150w, ma contesto il fatto che
<sia semplice tenere sps sotto le 150w

non penso di essere un mago dell'acquariofilia :-D
quindi forse è piu facile di quello che sembra!

ciao
davide

si tengono e bene, ma tu con la vasca alta 60cm a meno che non le tenga a 10cm sotto il pelo dell'acqua non credo abbia colori rilevanti a parte il verde che si tiene facilmente

***dani***
24-06-2005, 09:43
Davide, quoto quello che ha detto paperino...

ma... nel tuo profilo leggo che hai anche zeovit... non mi pare che sia una cosa da principiante, partire con una vasca zeovit... nè è una cosa da principiante partire con una attrezzatura come quella che hai... e credimi sono in pochi a potersela permettere, sapere che la devono usare...

la maggior parte ha troppi pesci per tenere delle acro con delle 150w, e alla fine non ha valori ottimali in vasca...
non dico che sia difficile, ma lo è per il 99% delle persone con una vasca "normale" e con un negoziante normo-idiota...

Qua a Rimini non si trovano talee di duri per un raggio di almeno 50km... immaginiati quanto sia facile pensare di farci un acquario ;)
Poi certo, se segui i consigli del forum riesci ad ottenere qualcosa, a scapito dei colori, e con molta attenzione ai valori dell'acqua

davide2000
24-06-2005, 14:58
infatti com ho detto sopra le acropore le tengo alte ed e' ovvio che ti do ragione!

pesci ne ho abbastanza... xanturu, flaviscens , japonicus, naso, sinchiropus, ocellaris. i primi sono di taglia media... quinidi devo dire che lo schiuma ed il metodo zeovit si comprtano benone

i commenti sulla mia attrezzatura li prando come un complimento :-)) almeno mi sembra tale! ;-) ;-)

per quanto riguarda i negozianti qui a padova non e' tanto meglio che da te! se ti ricordi ne parlavamo un paio di anni fa via mail quando sei "apparso" sul ng di iha.... ricordi??

sto comunque facendo anche io il passo a 2x250 con parallel reflector! staremo a vedere cosa succederà. Per il momento anche le 150w mi hanno dato buone soddisfazioni ma come tutti noi l'acquariofilia e' una malattia e si vuole sempre qualcosa in piu #19

ciao
davide

davide2000
24-06-2005, 15:02
x paperino:
io parlo di salute dell'animale ceh non sempre e' di pari passo con il colore.

Al momento dato che non ho molta luce e sicuramente la vasca ha anche un po di carico, non posso permettermi di guardare il colore ma semplicemente la salute e la crescita dell'animale che seppur non velocissima non e' assolutamente male :-)

ciao
davide

paperino68
25-06-2005, 00:09
x paperino:
io parlo di salute dell'animale ceh non sempre e' di pari passo con il colore.

Al momento dato che non ho molta luce e sicuramente la vasca ha anche un po di carico, non posso permettermi di guardare il colore ma semplicemente la salute e la crescita dell'animale che seppur non velocissima non e' assolutamente male :-)

ciao
davide
io la salute la do x scontata altrimenti se un campan quello è il problema ;-) , ma giustamente poi vado a acercare il colore, xchè senza quello mica mi entusiasma una vasca eh ;-)

davide2000
25-06-2005, 14:22
infatti tra un po' è l'ora di cercare il colore!
l'obiettivo primario che noi diamo per scontato ma per molti non si raggiunge e' il benessere dell'animale!
tanto per raccontartene una, ho portato a casa un paio di animali moribondi e li ho taleati al volo (ho fatto cosi perche dal tipo che mi ha detto passa a prenderli erano praticamente gia morti) risultato: nonostanze la taleazione e cambio vasca fatto in pessime condizioni dell'animale a distanza di 5 mesi le 4 talee fatte si sono triplicate in dimensioni!
a parita di luce dato che il tipo aveva 2x150... ok la luce, infatti pure io passero a 2x250 per mantenere sps piu esigenti in fin dei conti la luce e' un fattore importante ma a volte da come si parla sembra che si faccia tutto con la luce :-) quando come sai bene non e' cosi :-))

ciao
davide

***dani***
25-06-2005, 17:29
certo, la luce non è tutto, ma è molto...
e tanta luce è come un paracadute in caso di problemi...

davide2000
25-06-2005, 20:05
la luce in caso di problemi potrebbe anche ritorcersi contro di te!
attendo non e' sempre un paracadute #23
prova a pensare se le alghe per qualche motivo trovano nutriente ed hanno a loro disposizione un bel po' di luce ... non penso ti faccia da paracadute.. questo tanto per fare un esempio
cmq rimango in attesa di un esempio in cui ti faccia da paracadute!

Mi ricordo che tempo fa si diceva che la bravura di un acquariofilo era proporzionale a quanta luce in termidi di quantità e tempo riusciva a dare alla vasca, questo perche se si esagerava con la luce se la vasca non era in perfette condizioni si creavano delle belle rogne...(vedi alghe) ma forse sono credenze passate ;-)

ciao
davide

***dani***
25-06-2005, 21:20
considera che tutti gli invertebrati con poca luce soffrono... quindi sono più tolleranti in condizioni di acqua peggiori quando sono sotto una buona luce.
Motivo per cui sotto le 150 devi avere una acqua perfetta per tenere sps.
Inoltre aumentando la luce aumenti l'ossidazione in vasca che aumenta tanti processi bio-chimici ed aiuta a tenere bassi i nutrienti...

continuo? ;-)

davide2000
25-06-2005, 21:26
dell'ossidazione l'ho detto io prima :-) :-D
mii allora ho l'acqua perfetta dato che crescono pure! -05
cmq secondo me ed è una mia opinione pensare che sia un paracadute è esagerato nel senso che non vorrei che qualcuno leggendo quella frase pensi che tanto se gli va storto qualcosa ha la luce che gli para il sederino....
penso che se gli gira storto la luce non lo salva :-(

se vuoi continua! per me e' uno scambio di idee interessante

paperino68
26-06-2005, 19:37
dell'ossidazione l'ho detto io prima :-) :-D
mii allora ho l'acqua perfetta dato che crescono pure! -05
cmq secondo me ed è una mia opinione pensare che sia un paracadute è esagerato nel senso che non vorrei che qualcuno leggendo quella frase pensi che tanto se gli va storto qualcosa ha la luce che gli para il sederino....
penso che se gli gira storto la luce non lo salva :-(

se vuoi continua! per me e' uno scambio di idee interessante

la luce beh è un paracadute in certi sensi, ovviamente se hai le 150 gli animali son meno bisognosi di pappa, calcifican meno e ti comporti di conseguenza, aumenti passi alle 250 e si sale come consumo di pappa e di calcificazione, alle 4000 ancor di+ alle 1000 danne di pappa a coralli sennò son caxxi

ma rimane e permane la domanda: xchè con le 150 non hai una bellissima pigmentazione?? forse xchè hai un eccesso di nutrienti in vasca?? uhmm mi sa di no ;-) xchè quelli si possan regolare in vari modi, forse xchè l'animale x stare al meglio e avviare certi suoi meccanismi biologici di quella ha bisogno

ah se gira storto in vasca un ti salva certo la luce che discorsi, la luce è il paracadute x aver una bella vasca, cioè non è un fenomeno uno che riesce ad avere grandi colori con le 400W, ma è in gamba chi lo fa con le 150W e peggio ancora con le 70, ti allego una foto [/img] ma è in alto eh e comunque poi ci son le variabili dell'animale, ad esempio amblard spedisce pure le acro che stanno in profondità e quelle dovrebbero aver bisogno di meno luce(ovviamente se son colorate come dican loro ;-) )

paperino68
26-06-2005, 19:40
:-) dimenticavo ste acro stavan sotto le 70W ovviamente eran in alto e la vasca era del grande GIL(e questa non è una variabile da trascurare ;-) )

x la salute no, anche se aiuta anche in quella eh(insomma con la luce ci godan i coralli duri), ma x i colori si la luce è un BEL PARACADUTE ;-)

davide2000
26-06-2005, 20:19
ok ora ci siamo! infatti se uno mi parla di problemi io intendo salute :-)
il colore e' un problema fino ad un certo punto! se perdono la salute li saluti
scusate il gioco di parole :-D

davide2000
26-06-2005, 20:23
vedi confermi quel che dicevo! :-)
comunque belle talee
per quanto riguarda la mia vasca ho ancora un po di po4
staremo a vedere andando avanti!
ciao
davide

***dani***
27-06-2005, 10:49
Secondo me, Davide, non è che se hai la luce gira tutto bene in automatico, ma se hai più luce ti puoi consentire qualche errorino in più, qualche cambio d'acqua in meno... e così via ;-)

ovvio che deve essere tutto stabilizzato