Visualizza la versione completa : utilizzo areatore.....qualcuno mi aiuti!
Alvar_Hanso
02-07-2007, 14:29
ho letto su diversi siti contrastanti opinioni riguardo l'utilizzo dell'areatore
c'è chi sostiene che sia utile, chi sostiene di no e chi sostiene che va utilizzato quando
non viene immessa CO2 nell'acquario durante il periodo notturno.
io per adesso sto sperimentendo il sistema di CO2 fatto in casa e ha iniziato qualche ora fa ad emettere CO2.
durante la notte dovrei interrompere l'immissione di co2?
che consiglio potete darmi riguardo l'areatore?
io ho un acquario con circa 40lt netti illuminato da due neon per un totale di 30watt per 9 ore al giorno più luce lunare da 4 led quando si spengono i neon.
aspetterò i vostri consigli
grazie
Paolo Piccinelli
02-07-2007, 14:52
L'aeratore è inutile e anzi dannoso se hai un impianto di CO2, in quanto le bolle la catturano e disperdono.
Lo si usa durante il trattamento con alcuni medicinali o in caso di emergenza per rotture filtro o intossicazione da CO2.
Hai tanta luce iin vasca, quindi le tue piante richiederanno molta anidride per crescere... #36# #36#
Alvar_Hanso
02-07-2007, 15:39
ok grazie del consiglio....e come faccio a capire quando si ha una intossicazione da co2?
non dirmi che vedrò i miei piccoli a pancia in su #13
Paolo Piccinelli
02-07-2007, 16:09
Dapprima li vedrai nuotare a scatti e in posizione obliqua... se non intervieni entro poche ore... nuoterano a dorso :-( :-(
...ma è un'eventualità molto remota...
Alvar_Hanso
02-07-2007, 17:26
no no preferisco lo stile libero :-))
sono appena tornato e sto per immettere in vasca un pulitore a ventosa.....quello che avevo è morto....ora....come è possibile capire la causa della morte dei pesci?
anche perchè se non sbaglio il pulitore a ventosa dovrebbe essere un pesce molto resistente....il mio è durato un po troppo poco secondo me.
Paolo Piccinelli
02-07-2007, 17:35
Senza sapere i valori dell'acqua e le caratteristiche della vasca è impossibile, inserisci tutto nel tuo profilo.
Che tipo di pesce è il tuo? Pulitore a ventosa è un pò generico...
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:07
il problema è che essendo un novellino alle primissime armi....il mio acquario gira da un quasi tre mesi....no ho i test per il controllo dei valori dell'acqua....
tu quali mi consiglieresti di acquistare tenendo d'occhio il portafoglio :-))
perchè su internet ho visto che si trovano anche a prezzi molto accessibili
mattidezini
02-07-2007, 18:09
kh gh ph no2 credo siano i fondamentali....
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:12
intendevo quali kit di test acquistare....di quale marca.....se vannno bene anche quelli di marche meno blasonate e più economici....
perchè ho visto un kit 5 in 1 per eseguire i test sui valori che hai citato ma non è di una marca di quelle famose per intenderci
mattidezini
02-07-2007, 18:16
scusa avevo capito male....
neanche io ho i test della Gucci (famossisima marca di test :-D :-D :-D )ma funzionano uguale... ;-)
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:18
ok grazie no perchè volevo prendere quelli dolce & gabbana.....ma calvin klein li mette un po di meno :-D :-D :-D :-D
cercherò di acquistarli al più presto anche perchè se non ho capito male credo siano fondamentali giusto?
mattidezini
02-07-2007, 18:21
bhe almeno per capire la situazione della tua vasca ed evitare, prevenire problemi e per la salute dei pinnuti... insomma servono :-))
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:22
ok....mentre per la questione dell'areatore(troverai tutto quealche rigo più su)
tu che parere hai?
mattidezini
02-07-2007, 18:25
Inutile-dannoso...quoto Paolo Piccinelli
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:29
ok quidni posso toglierlo completamente?
se non lo hai capito ti sto sfruttando fino a che resti connesso cosi posso chiederti tutto :-D :-D :-D
ok prossima questione.....fertilizzanti.....io per adesso sto usando le pastiglie ferrotabs jbl....tu che fertilizzanti mi consigli e di quale marca?
tranquillo tra poco l'interrogatorio finirà
mattidezini
02-07-2007, 18:33
Purtoppo per te l'interrogatorio è già finito......io di fertilizzazione non so praticamente nulla.... :-D :-D :-D
Devi aspettare qualcuno più esperto...sorry :-)
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:36
ok perfetto allora sei libero :-)) :-))
tu comunque quali usi?
mattidezini
02-07-2007, 18:45
Per un pò ho usato il Flourish della seachem ora sono a secco... :-))
Alvar_Hanso
02-07-2007, 18:48
capisco....brutta storia....
ti ringrazio e scusa per il disturbo....ora esco cisentiamo alla prossima
ho ancora parecchie cose da chiederti
:-))
ciao
mattidezini
02-07-2007, 18:52
Ovviamente aspetta sempre il parere dei più esperti...come si dice senti più campane.... ;-)
Paolo Piccinelli
03-07-2007, 07:50
eccomi...
Per i test, puoi ripiegare su quelli a striscie se proprio vuoi risparmiare, ma io ti consiglio quelli a reagente.
Le marche con buon rapporto qualità/prezzo sono Askoll, Aquili, Dennerle.
Ti servono: NO2, NO3, KH, GH, Ph e magari PO4.
Per i fertilizzanti dovrei sapere cos'hai in vasca... aggiorna il profilo con i dati essenziali, tipo capacità vasca, numero e tipo lampade, fotoperiodo, tipo di fondo, popolazione... poi inserirai i dati rilevati con i test. ;-)
°°° frankie 24 °°°
03-07-2007, 20:18
per quanto riguarda l'areatore...... avete sotto mano il catalogo dell'ada? se guardate nella descrizione tecnica delle vasce c'è scritto: aeration 14 hours during the nights #24 #24 #24
mattidezini
03-07-2007, 20:22
Si molti lo usano solo la notte....credo che il ragionamento sia questo:
Le piante di notte sprigionano CO2, se uno ha un impianto di CO2 accesso 24 ore su 24... la concentrazione di CO2 la notte potrebbe raggiungere dei valori pericolosi per i pesci...
=>
areatore....
Non so se è giusto come ragionamento se ho scritto una cavolata chiedo scusa in anticipo.... #12 :-))
Paolo Piccinelli
04-07-2007, 07:43
E' giusto... ma sapete quanta CO2 ci sparano nelle vasche ADA ?!? Non sono valori da comuni mortali, si parla di vasche spinte con un uso smodato di fertilizzanti, luce e CO2...
Se non le arieggi di notte ti si soffocano i pescetti, perchè la respirazione vegetale si ciuccia tutto l'ossigeno.
mirtillamalcontenta
20-07-2007, 20:06
per chiedere questo; per sifonare il fondo ho preso una di quelle pompe che si collegano all'aereatore,,, quindi l'ho dovuto comprare.
ora è collegato e , siccome come ho scritto nel forum per neofiti, ho perso molti pesci , credo a questo punto per un'intossicazione da co2 (si è abbassato anche il ph,, (a temperatura era schizzata in alto e nuotavano "sbilenchi".. poi non so se questo centra ma sono morti solo i nuotatori , mentre i pesci da fondo stanno benissimo,9 insomma mi chiedevo se far girare un po' di bollicine finchè c'è sto gran caldopossa essere utile,,,
La mia vasca è 60 lt,
popolazione:
2 cory albini
3 cory panda
1 pulitore da vetro (lungo rosa non so come si chiama,)
7 cardinali superstiti
7 rasbore
3 neon rossi
valori:
ph: 6.5/7
kh: 5
nitriti assenti
Paolo Piccinelli
21-07-2007, 09:48
mirtillamalcontenta, già con i soli superstiti la vasca è ben popolata... per ora non aggiungere nulla.
Se nuotavano di traverso, è quasi certamente intossicazione da CO2 o nitriti... se i nitriti sono assenti, la colpevole è senza dubbio la co2.
Puoi collegare l'aeratore ad un timer (3 euro) e farlo partire la notte quando si spengono le luci, fino a che i valori non saranno stabili (in particolare la temperatura...)
mirtillamalcontenta
21-07-2007, 14:38
grazie paolo,
purtoppo oggi si è nuovamente alzato il ph (7.5) la durezza è scesa 4... in negozio mi dicono che va bene... ma sono convinta che sia la causa del ph instabile..fatto è a e ho perso un cardinale e un neon rosso. evidentemente risentono di queste oscillazioni
ho una mia teoria per tentare la stabilità ma non è il forum adatto.. quindi la posterò di la per non andare off topic... intanto seguo il tuo consiglio con l'aereatore... ..
credevo di aver riguadagnato la stabilità ma evidentemente la strada è ancora lunga...
il mio negoziante non mi ha preso i pesci in custodia perchè ha le vasche piene ma io credo che se queste variazioni continueranno li perderò tutti..
i cory stanno bene per fortuna...
Mirtillamalcontenta.. ho dato un'occhiata all'altro "topo".
Facci capire dove risponderti.
Vabbè.
Secondo me puoi continuare a fare cambi con acqua RO alla morte ma il ph non lo tieni giù nè lo stabilizzi.
L'acqua da osmosi non abbassa il ph di per se sola se non intervieni immettendo acidi (umici, acido carbonico, etc..) in vasca. Non farti confondere dal fatto che il ph dell'acqua di osmosi è acido perchè è un ph talmente instabile che è praticamente senza alcun significato.
Indubbiamente avere meno carbonati favorisce l'azione degli acidi che potresti avere in vasca ma un kh troppo basso non ti consente di avere un "tampone" adeguato e ti espone a micidiali oscillazioni di ph.
Se vuoi (e devi) avere un ph stabile devi "tirare su" il kh. 4 è basso per fare esperimenti e stabilizzare una vasca, basta poco per far oscillare il ph. Porta il kh a 5-6 e quindi provi a tenere il tutto più stabile con la co2, torba, estratto di quercia o qualsiasi altro acido (ph minus, etc..).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |