Visualizza la versione completa : Problemi con legno preso in natura?
giando75
02-07-2007, 14:03
Stavo pensando di inserire nel mio acquario un legno molto grande. Visto che nei negozi della mia zona non ho trovato quel che cerco e che on line non vi è la possibilità di vedere il pezzo singolo, ho pensato di procurarmelo da me. Qui vicino scorre un torrente che lascia il terreno disseminato di vecchie radici o parti di tronchi con delle forme bellissime. #19 Il legno è biancastro a forza di rimanere in acqua e ovviamente senza corteccia. Dite che posso usarlo in acquario dopo una lunga bollitura?
Grazie e ciau!
billos84
02-07-2007, 14:27
Dipende che tipo di legno è,ovviamente devo farlo bollire molto bene,e lasciarlo in una bacinella piena d'acqua per almeno una settimana,cambiando l'acqua ogni giorno,e poi un'altra bella bollitura. Io per lo meno faccio così,ma non tutti i legni sono adatti per restare immersi.
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide
dai uno sguardo a questa guida molto interessante e dettagliata
giando75
02-07-2007, 14:43
Grazie mille per i consigli! La guida che mi indichi è molto dettagliata, ma mi resta un dubbio....: Come faccio a riconoscere il tipo di legno?? Dopo tutto il tempo che sono rimasi in acqua e al sole, questi legni sono bianchi e completamnte secchi, quindi tutti uguali! Se mi riesce faccio una prova il una vasca a parte... non vorrei mai hce per inserire legni sbagliati mi morisse qualche pesciotto!
Ciau
billos84
02-07-2007, 15:02
Guardando le foto del link,e le caratteristiche alla fine riesci a capire se potrebbe andare bene o meno,e a patto che non inserisci legni velenosi,difficilmente fai morire i pesci,al massimo ti si imbrunisce l'acqua,e comunque potresti rimediare subito togliendo il legno
giando75
02-07-2007, 15:29
Bè, quel link sconsiglia solo ulivo, conifere e cedro. Gli altri al limite rendono l'acqua ambrata. Nelle mie parti di ulivi e cedri non ce ne sono, e nemmeno conifere, a meno che ilfiume non li abbia trascinati fin dalle montagne, ma è probabile che si tratti di pioppo, gaggia o noce, quindi vado tranquillo (credo!)
Ciau
billos84
02-07-2007, 15:32
Be se è cosi si. Potrebbe essere che il fiume li abbia trascinati sin dalla montagna,ma diciamo se del legno che piace a te ne è pieno il fiume molto probabilmente stiamo parlando di legni che si trovano nelle immediate vicinanze.
Se segui quella guida otterrai un ottimo risultato,buona foruna
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |