quarzonero
17-06-2005, 02:12
A circa 48 ore dall'inserimento nel filtro di una resina antifosfati
(JBL PHOS Ex Ultra)
la misurazione dei valori rivela una preoccupante ascesa della durezza carbonatica e conseguentemente del pH.
Valori prima dell'inserimento:
pH: 6,7
kH: 5
NO3: 20 mg/l
PO4: > 2 mg/l
Valori dopo l'inserimento:
pH: 7,5
kH: 11
NO3: < 5 mg/l (possibile??)
PO4: 0,5 mg/l
Conclusioni: la resina ha fatto bene il suo lavoro riducendo il valore dei fosfati di oltre il 70%. Parallelamente ho assistito ad una riduzione dei nitrati (che non spiegherei altrimenti).
Purtroppo al risultato brillantemente raggiunto corrisponde il grave effetto collaterale di una spiccata elevazione del kH.
Qualcuno ha esperienze in merito sul prodotto in questione?
O perlomeno, qualcuno sa spiegarmi la causa di questa variazione?Secondo voi è un effetto transitorio o tenderà a mantenersi fino a che la resina non sarà nel filtro?
Grazie.
(JBL PHOS Ex Ultra)
la misurazione dei valori rivela una preoccupante ascesa della durezza carbonatica e conseguentemente del pH.
Valori prima dell'inserimento:
pH: 6,7
kH: 5
NO3: 20 mg/l
PO4: > 2 mg/l
Valori dopo l'inserimento:
pH: 7,5
kH: 11
NO3: < 5 mg/l (possibile??)
PO4: 0,5 mg/l
Conclusioni: la resina ha fatto bene il suo lavoro riducendo il valore dei fosfati di oltre il 70%. Parallelamente ho assistito ad una riduzione dei nitrati (che non spiegherei altrimenti).
Purtroppo al risultato brillantemente raggiunto corrisponde il grave effetto collaterale di una spiccata elevazione del kH.
Qualcuno ha esperienze in merito sul prodotto in questione?
O perlomeno, qualcuno sa spiegarmi la causa di questa variazione?Secondo voi è un effetto transitorio o tenderà a mantenersi fino a che la resina non sarà nel filtro?
Grazie.