Entra

Visualizza la versione completa : kH e resina antifosfati


quarzonero
17-06-2005, 02:12
A circa 48 ore dall'inserimento nel filtro di una resina antifosfati
(JBL PHOS Ex Ultra)
la misurazione dei valori rivela una preoccupante ascesa della durezza carbonatica e conseguentemente del pH.

Valori prima dell'inserimento:

pH: 6,7
kH: 5
NO3: 20 mg/l
PO4: > 2 mg/l


Valori dopo l'inserimento:

pH: 7,5
kH: 11
NO3: < 5 mg/l (possibile??)
PO4: 0,5 mg/l

Conclusioni: la resina ha fatto bene il suo lavoro riducendo il valore dei fosfati di oltre il 70%. Parallelamente ho assistito ad una riduzione dei nitrati (che non spiegherei altrimenti).
Purtroppo al risultato brillantemente raggiunto corrisponde il grave effetto collaterale di una spiccata elevazione del kH.

Qualcuno ha esperienze in merito sul prodotto in questione?
O perlomeno, qualcuno sa spiegarmi la causa di questa variazione?Secondo voi è un effetto transitorio o tenderà a mantenersi fino a che la resina non sarà nel filtro?


Grazie.

quarzonero
17-06-2005, 21:06
Nessuno ha mai avuto esperienze con resine antifosfati?

uffi
17-06-2005, 23:53
strano ... io ho usato le resine della sachem senza riscontrare problemi di kh e ph ... ma sei sicuro?

aspettiamo qualcun'altro... #36#

quarzonero
20-06-2005, 00:16
Evidentemente avrei dovuto provare anche io con quella marca visto che il mio kH misurato questa sera è 13!!! -04 -04 -04

Sono davvero molto preoccupato, soprattutto perchè ho pagato ben 22 euro per un prodotto che mi ha completamente sconvolto l'equilibrio acido-base della mia vasca.
Sfortunatamente non trovo nessun riscontro online di esperienze analoghe. -04

Non mi resta che rinunciare e rimuovere la resina dal filtro... :-(

Marco Conti
21-06-2005, 14:43
Strano io ho sempre saputo ( esperienza dal marino ) che le
resine antifosfati abbassano leggermente il kh, ma non ho mai
sentito il contrario. Questa mi giunge nuova. Il tutto pero'
si ristabilizza nell'arco di qualche giorno.

CIAO

Marco Conti
21-06-2005, 14:45
di 6 poi e' tantissimo, sicuro?

CIAO

mmicciox
21-06-2005, 20:56
Io ho usato quelle Askoll senza problemi, ma dal momento che spesso si tratta di prodotti simili se nn uguali marcati diversamente, nn è che c'è un altro colpevole?

quarzonero
21-06-2005, 23:55
A giochi fatti direi che l'unica possibile spiegazione è proprio questa. La mia ricerca febbricitante sul web mi ha portato a questa conclusione trovando altre poche esperienze (due su un sito tedesco e una in francese) analoghe con il prodotto sopracitato

Essendo probabilmente la resina in questione a scambio ionico ed essendo il valore di fosfati molto alto nella vasca è verosimile pensare che alla drastica riduzione dei PO4 ottenuta sia stata causa della liberazione di ioni che hanno fatto schizzare in alto i valori del Kh

Dopo un robusto cambio con sola acqua RO e con la contemporanea eliminazione della resina il kH è già sceso a 8 (comunque ancora alto)

Provvederò ad un ulteriore cambio sperando di riportare la situazione alla normalità...

Qualcuno può confermarmi questa ipotesi?