Visualizza la versione completa : Questa è la mia nuova vasca, un solo consiglio....
Carissimi amici, questa è la mia nuova vasca:
VASCA AQUAMAR 240
MOBILE AQUAMAR 240
SUMP CON POMPA EHIEM 1000
PLAFONIERA LITON 4X39W
SCHIUMATOIO DELTE MC 500
VASCA DI RABBOCCO CON GALLEGGIANTE E POMPA EHIEM.
Proverò ad allegare alcune foto, spero vengano visualizzate.. per il resto, volevo un consiglio, per ridurre il rumore dell'acqua che scivola giù per il trbo di caduta, ho messo un tappo di nutella molto forato, ma volevo sapere i vostri pareri... grazie ;-)
in genere viene fatto un sifone o come si chiama... insomma... quello che c'è anche nei lavandini, una specie di s fatta dal tubo che addolcisce la caduta... verso la fine ovviamente...
se è possibile fallo... spero di essermi spiegato bene...
ok, penso di aver capito, ma tu intendi alla fine? perchè io ho il problema, proprio quando l'acqua entra nel tubo, solo all'ingresso non nella sump, è interno all'acquario.... :-)
percivaldo
01-07-2007, 21:06
io ho messo un po di spugna che va a coprire il buco della tracimazione(per intenderci)che lavo una volta alla settimana!!!
Ma bada bene che non faccia da tappo!!!!!Ho creato una bolla daria proprio fra la spugna e il foro!!!
Ciao
percivaldo
01-07-2007, 21:07
A mio modestissimo parere vedo che il tubo che manda l acqua dalla sump alla vasca è troppo basso se ti va via la luce allaghi casa ti consiglio di accorciarlo e di metterlo appena sotto il pelo dell acqua.... ;-)
percivaldo
01-07-2007, 21:11
pizzo,
...l ultimissima cosa scusa #12
volevo farti i complimenti per la tua vita da papà cosi giovane!!!!!
Sei un esempio su come va affrontata la vita.... #25
...non è da tutti ciao
pizzo,
ti posso chiedere se sai gia' che tipo di vasca vuoi tenere? Solo pesci, pesci e coralli molli, lps.....
Te lo chiedo perche' le rocce mi sembrano un po pochine, quanto movimento hai in vasca?
si e se non erro ho visto della sabbia... ti diranno di toglierla...
per il resto.. all'entrata non lo so... prova con una spugna forata a ridurre il diametro del buco... ma non ti so dire nulla... non ho sump... sig
io ho messo un po di spugna che va a coprire il buco della tracimazione(per intenderci)che lavo una volta alla settimana!!!
Ma bada bene che non faccia da tappo!!!!!Ho creato una bolla daria proprio fra la spugna e il foro!!!
Ciao
Ecco, questo è uno degli esempi di cose da non fare MAI. ;-)
Toglila, prima che un giorno ti ritrovi con lo scarico otturato, la mandata che continua a far straripare la vasca, finchè anche l'acqua del rabbocco non è finita ed uscita tutta... ;-)
Sono soluzioni poco efficaci, assolutamente temporanee e che non risolvono il problema ma ne creano altri...
Pizzo, la pompa Eheim 1000 è quella di risalita? E' la Compact?
Se così fosse mi pare strano che riesca a produrre rumore...
Innanzitutto grazie a tutti.... ringrazio tantissimo percivaldo, al quale invio un grande saluto, allora amici, il problema l'ho risolto, nel senso che ho messo un tappo ben forato (quelli da lavandino) e l'acqua scorre benissimo. Naturalmente quando sarò assente per le vacanze lo toglierò onde evitare problemi.
Ho fatto la prova per il discorso della casa allagata, ho staccato la spina e l'acqua è defluita in sump senza fuoriuscire...
Altra cosa, dovete sapere che avevo un Red Sea Max, che aveva grossi problemi, e ho deciso di passare a questo, il precedente (Red Max..) era in funzione da tre mesi, e una settimana prima avevo messo la sabbia (VIVA), avevo 2 paguri, 1 a zampe blu, uno a zampe rosse, una lumaca enorme, un gambero rosso con i puntini bianchi e un pesce chirurgo (Dory)...
Il nuovo acquario è stato riempito con i 130 lt del vecchio acquario, e tutto quello che c'era nell'altro e l'aggiunta dell'acqua mancante nuova. Dory è dal negoziante, a questo proposito vorrei un consiglio, posso rimetterla nellacquario o meglio di aspettare...
inoltre le rocce sono 30 Kg voglio arrivare a 35-37kg, a fine luglio le avro tutte...
Per il discorso di vasca vorrei allevare coralli molto colorati e belli, se possibile anche duri... pesci 1 o due chirurgo, pagliacci... insomma una cosa bella... accetto consigli...
il movimento è creato solo dalla pompa di mandata, volevo acquistarne una avete consigli su una pompa che dia buon movimento....
Grazie ancora a tutti...
:-) ;-) #22
puoi prendere due koralia 3 da alternare ogni 6 ore....
poi... mi sa che due chirurghi non ci stanno... e se aggiungi rocce dovresti rifare la maturazione... poi se la vasca è 240l io ne metterei più di 35 dato che io ne ho poco meno di 30 in 125l... cmq sulla 50 kg....
insomma una cosa bella
be... quà dire che è personale è dir poco.... per il resto.... è a te che deve piacere
AQUAMar 240 (92x52x120 cm)
Sono queste le misure della vasca?
#07 La maturazione comincerà da quando hai messo tutte le rocce... quindi non puoi metterci pesci adesso!
Cavolo, cioè se io tenessi queste rocce non avrei alcun problema di maturazione, visto che le avevo da tre mesi, ma dovendo aggiungere altre la maturazione ricomincerà.... -04 tanto vale che vada a prenderle oggi... comq Brig, intendevo dire che vorrò realizzare una vasca bella, non che sia bella così com'è adesso ;-)
percivaldo
02-07-2007, 15:37
pizzo, ;-)
una salutone anche a te....ciao
percivaldo
02-07-2007, 15:42
Rama,
percivaldo ha scritto:
io ho messo un po di spugna che va a coprire il buco della tracimazione(per intenderci)che lavo una volta alla settimana!!!
Ma bada bene che non faccia da tappo!!!!!Ho creato una bolla daria proprio fra la spugna e il foro!!!
Ciao
Ecco, questo è uno degli esempi di cose da non fare MAI.
Toglila, prima che un giorno ti ritrovi con lo scarico otturato, la mandata che continua a far straripare la vasca, finchè anche l'acqua del rabbocco non è finita ed uscita tutta...
Sono soluzioni poco efficaci, assolutamente temporanee e che non risolvono il problema ma ne creano altri...
Ok è vero che posso correre dei rischi ma non ho lasciato nulla al caso è stata un operazione studiata e collaudate..... ;-)
...però se tu hai da consigliarmi qualcosa di più sicura sono tutto orecchie...anzi OCCHI..
il problema non è tanto il rumore della caduta dell acqua nel tracimatore...ma il gorgoglio che si sente nell entrata dell acqua del foro....non so se mi sono spiegato....
aspetto un tuo suggerimento.....
ciao e grazie
alessandros82
02-07-2007, 16:18
io ho messo una spugna con pori molto grandi, non ho tappato il buco ma solamente metà e il rumore si è ridotto notevolmente..tappandolo proprio rischi che come di Rama ti si otturi, coprilo solo a metà e lavalo sempre come dici, di problemi non ne avrai.. ;-)
simonegaletto
02-07-2007, 18:10
io anche ho preso quelle spugne per i filtri juwel a maglia grossa,esattamente grande come il pozzetto,cosi lo piazzo sopra al tuboe il rumore e azzerato,ogni settimana cambio la spugna,con un altra,ne ho cinque uguale e le faccio girare tutte,cosi non ho rumore e non ho pericolo di filtro biologico....perche senza niente e impossibile viverci....
Rama,
percivaldo ha scritto:
io ho messo un po di spugna che va a coprire il buco della tracimazione(per intenderci)che lavo una volta alla settimana!!!
Ma bada bene che non faccia da tappo!!!!!Ho creato una bolla daria proprio fra la spugna e il foro!!!
Ciao
Ecco, questo è uno degli esempi di cose da non fare MAI.
Toglila, prima che un giorno ti ritrovi con lo scarico otturato, la mandata che continua a far straripare la vasca, finchè anche l'acqua del rabbocco non è finita ed uscita tutta...
Sono soluzioni poco efficaci, assolutamente temporanee e che non risolvono il problema ma ne creano altri...
Ok è vero che posso correre dei rischi ma non ho lasciato nulla al caso è stata un operazione studiata e collaudate..... ;-)
...però se tu hai da consigliarmi qualcosa di più sicura sono tutto orecchie...anzi OCCHI..
il problema non è tanto il rumore della caduta dell acqua nel tracimatore...ma il gorgoglio che si sente nell entrata dell acqua del foro....non so se mi sono spiegato....
aspetto un tuo suggerimento.....
ciao e grazie
Percivaldo, una soluzione seria e sicura è l'uso di un sifone Stockman, ad esempio...
Oppure (e scusate se lo sottolineo) prendersi vasche con pozzetti studiati a modino, magari artigianali, e non le Aquamar tirate su incollando tre pezzi di pvc... Mi perdonate la schiettezza di un parere espresso sincero? :-)
percivaldo
02-07-2007, 19:34
Rama,
...sei perdonato... :-D :-D :-D
il mio è un pozzetto artigianale...non so però se è studiato a modino....
comunque grazie mille....
ciao
fatti un durso stockmann è facile da fare e trovi molte indicazioni sul forum.
Io l'ho fatto in 5 min con una spesa ridicola.
percivaldo
02-07-2007, 22:30
zuello,
ok grazie
tanto vale che vada a prenderle oggi...
mi sa che ti conviene... o non so se dico na cassata... ma magari ci metti le rocce nel 240 (so i litri??) mentre il 130 ci rimetti altre rocce a maturare... poi le butti in vasca ad operazione avventuta... ma non so quanto sia str****** sta roba....
in quanto al bello... intendevo alla fine...
alessandros82
02-07-2007, 23:10
Rama, hai perfettamente ragione nel tuo secondo intervento..concordo!ma sai com è alle prime esperienze alcune cose si tralasciano perchè uno non ci pensa neanche!!alla prossima vasca sicuramente sarà studiato anche uno scarico a...."modino".. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |