PDA

Visualizza la versione completa : Vallisneria VELENOSA ?


rurik
30-06-2007, 23:32
Da qualche parte ho letto che la Vallisneria è in grado di secernere sostanze a livello radicale, che contrastano la crescita delle piante vicine: una specie di guerra chimica. Non sapevo se crederci o no, ma da mesi ormai mi trovo con l'HYGROPHILA CORYMBOSA con perenni problemi di carenza di Potassio (o almeno quelli sono i sintomi), o almeno così credevo. Ho somministrato potassio per mesi con l'unico risultato di un leggero aumento delle alghe, tutte le piante belle tranne appunto l H.C.
La vallisneria (Americana) ha stolonato dappertutto ed ora che è arrivata anche in mezzo alla Rotala Rotundifolia, sembra che questa cominci a deperire, mentre prima aveva steli robusti e foglie rosse.
I valori della mia vasca sono 100*10*50
litri effettivi 150
temp 26 circa
kH 6 Gh 10, nitriti 0, nitrati rilevabili, fosfati appena rilevabili, ammoniaca/ammonio 0.
Fondo fertile SERA e scaglie di ardesia
Fertilizzo sporadicamente con tabs e prodotti Dannerle.

Qualcuno ha esperienze simili?

luki
01-07-2007, 11:01
la vallisneria è una pianta infestante e va tenuta sotto controllo altrimenti colonnizza la vasca, per quanto riguarda l'higrophila ho il tuo stesso problema ma non ho piante vicine , aggiungo potassio ma da sempre segni di qualche mancanza ma a questo punto dubito che siano di potassio

rurik
01-07-2007, 16:35
Il fatto è che la mi Hygrophila è decisamente martoriata, e le carenze sono le tipiche del potassio, portate agli estremi, fino a desintegrare le foglie.
Quelle nuove nascono bene ma appena raggiungono la dimensione normale, cominciano ad ammalorarsi, inolte ho notato delle macchie verde più scure, chiazzate qua e là. su alcune foglie. Avevo pensato anche ad una carenza di mg. ma con gh 9/10 mi sembra impossibile.
Ora ho tolto una buona parte della Vallisneria (che tra l'altro è anche bella...) ho lasciato una spazio vuoto, estirpo poto e ripianto.... e vediamo un po'.
Che cavolo può essere?
Qualcuno ha qualche idea?

luki
01-07-2007, 16:39
il fatto che tu abbia gh 9 10 non significa che non possa avere una mancanza di magnesio, sono esattamente nella tua stessa condizione ho provato a raddoppiare e triplicare il potassio in vasca senza nessun effetto in queste settimane provero' col magnesio

rurik
01-07-2007, 17:02
Azz... prima ho scritto una fesseria, il mg viene conteggiato nel tampone kH che comunque nel mio acquario é 6 (ma ora controllo), rimane comunque il fatto che dovrebbe essere sufficiente. Ho sottomano una confezione di sali della DANNERLE (anche se ultimamente ho utilizzato acqua di rubinetto che dalle mie parti è molto buona) dove la composizione del kH+gH é: Ca 47% Mg 10% Na 32% Potassio 11%.

Come fai ad innalzare solo il Mg.?

luki
01-07-2007, 17:23
con magnesio solfato ( sale inglese in farmacia)

rurik
01-07-2007, 17:28
Grazie, lo sapevo......ma non ricordavo più.